identificazione tramite piuma

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
marcogt3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:22

identificazione tramite piuma

Messaggio da marcogt3 »

l ho trovata oggi in un bosco,a terra,potete dirmi a chi appartiene?la reputo davvero bellissima,è composta dai colori blu-nero,bianco e varie sfumature di azzurro.grazie
Allegati
piuma.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
andry
Messaggi: 118
Iscritto il: 28 giugno 2008, 8:52

Re: identificazione tramite piuma

Messaggio da andry »

io azzarderei per me è una penna di una ghiandaia
marcogt3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:22

Re: identificazione tramite piuma

Messaggio da marcogt3 »

vi posto anche quest altra immagine
Allegati
piuma2.JPG
Avatar utente
andry
Messaggi: 118
Iscritto il: 28 giugno 2008, 8:52

Re: identificazione tramite piuma

Messaggio da andry »

rimango dell'idea di una ghiandaia
poi arriveranno gli esperti ti diranno tutto :mrgreen:
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: identificazione tramite piuma

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
si è una penna di Ghiandaia (Garrulus glandarius).Più precisamente è una copritrice maggiore o primaria..
Spesso è facile trovarle queste piumette azzurro metallico, io ne tengo una sul telefonino (tra batteria e coperchio) come portafortuna..(che fortuna infine non me la ha mai portata :roll: :mrgreen: )
Anche le remiganti primarie e secondarie molto più grandi presentano lievemente tratti azzurrognoli.(parlo sempre della Ghiandaia :wink: )
Ora poi è il periodo di muta per la maggior parte degli uccelli, ecco come si giustifica il facile ritrovamento di penne e piume.
Ciao
Flavio
Allegati
ghiandaia con vistoso "pannello" azzurro
ghiandaia con vistoso "pannello" azzurro
cardellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 4 febbraio 2009, 11:54

Re: identificazione tramite piuma

Messaggio da cardellino »

esatto perchè lla ghiandaia ha quella banda azzura ull'ala [smilie=041.gif] :P
lollo
Messaggi: 101
Iscritto il: 24 dicembre 2008, 15:06

Re: identificazione tramite piuma

Messaggio da lollo »

Concordo pienamente: ghiandaia!! [smilie=035.gif]
Rispondi