PIGLIAMOSCHE IN DIFFICOLTA'

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Monica
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 settembre 2008, 20:43

PIGLIAMOSCHE IN DIFFICOLTA'

Messaggio da Monica »

Salve,
ho già inserito il post nella sezione dedicata al riconoscimento degli uccelli, ma forse è questo il posto giusto.
Là ho scoperto che il mio piccoletto è un Pigliamosche. Purtroppo però non sta molto bene...

Ecco la storia del mio piccolo pigliamosche... Aiutatemi!!!!!
L'ho trovato in un pomeriggio di metà agosto. Il piccolo, che ancora non volava, mi ha fatto molta pena, poichè il parco in cui l'ho raccolto è pieno di gatti, cani, cornacchie e gazze. La mia idea era quella di farlo crescere un po' liberarlo non appena avesse imparato a volare. Purtroppo, durante le prove di volo, nella mia casa, è caduto e si è fatto male ad una zampina. Ha zoppicato per un paio di settimane, poi ha ricominciato a camminare bene... La cosa però è durata poco: una mattina mi sono accorta che strisciava la zampa (la stessa) come se fosse rotta! Non vi dico il dispiacere.
Ora ha nuovamente cominciato a camminare ed a saltellare, ma spesso la zampina gli cede e capotta, rimanendo coricato sul fianco a zampettare ed ad attendere che qualcuno lo giri. La cosa più brutta poi è che da quando si è fatto male non ha più provato a volare, nè ha più sbattuto le ali.
Questo non è che il primo dei problemi... Il secondo è che ancora non mangia da solo, ma quello credo sia solo dovuto al fatto che è un po' viziato!!

Il terzo, quello che più mi preoccupa, è che da domenica respira male, con il beccuccio semiaperto e la linguetta tenuta molto in dietro. Il veterinario mi ha detto che sta facendo il vaiolo e che le pustoline della malattia potrebbero essergli venute anche nella gola, facendolo di conseguenza respirare male... Mi ha dato l'antibiotico, il cortisone e delle vitamine... Voi che ne dite?? Lui sembra essere abbastanza vivace, ma respira sicuramente male...
Cosa può essere?? Cosa posso fare???
... E cosa devo dargli da mangiare esattamente??

Lo so che vi sto sommergendo di domande, ma ormai mi sono proprio affezionata e mi dispiacerebbe morisse... Dopo tutte le fatiche ed il tempo passato ad imbeccarlo...

Grazie,
Monica


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: PIGLIAMOSCHE IN DIFFICOLTA'

Messaggio da myriam »

Monica, hai un mp. Ciao. :D
Monica
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 settembre 2008, 20:43

Re: PIGLIAMOSCHE IN DIFFICOLTA'

Messaggio da Monica »

Cos'è??!
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: PIGLIAMOSCHE IN DIFFICOLTA'

Messaggio da myriam »

Sei simpaticissima!
Un mp è un messaggio privato: vai sul tuo profilo e vedi se lo hai ricevuto. Ciao!
Monica
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 settembre 2008, 20:43

Re: PIGLIAMOSCHE IN DIFFICOLTA'

Messaggio da Monica »

Ehm... Hai un mp anche tu adesso... forse! :oops:
Io il tuo non l'ho mica ricevuto!!!
... O non l'ho visto... :wink:
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: PIGLIAMOSCHE IN DIFFICOLTA'

Messaggio da myriam »

No, non l'ho ricevuto il tuo mp, ma non fa niente.
Allora, volevo sapere se il tuo vet è un vet aviario, cioè un vet specializzato nelle malattie degli uccelli.
L'antibiotico che gli dai come si chiama?
Se davvero è vaiolo è difficile che sopravviva, soprattutto se è già un pò debilitato.
Ma comunque puoi provare a dargli da mangiare qualcosa di molto energetico per tirarlo su: prendi un pò di carne macinata grande come una noce, unisci mezzo tuorlo d'uovo e, se vuoi, un pizzico di vitamine in polvere per uccelli.
Prendi un pizzico di questo preparato che sarà morbido, ma asciutto, e dallo al tuo uccellino. Ad ogni pasto gli darai 3/4 bocconcini di questo.
La polpettina ti dovrebbe durare un paio di giorni e la conserverai in frigo.Se ti dovesse rimanere buttala e dopo due giorni ripreparala con carne fresca.

Non sono un vet, ma con questo sistema ho salvato in passato degli uccelli insettivori un pò debilitati.Auguri! [smilie=thumbsup.gif]
Monica
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 settembre 2008, 20:43

Re: PIGLIAMOSCHE IN DIFFICOLTA'

Messaggio da Monica »

Ciao,
non so se il vet è specializzato in aviaria, ma so che a nella mia città è abbastanza famoso proprio per la cura dei piccoli animali, compresi gli uccellini.
L'antibiotico si chiama Vefloxa. Lo diluisco 1 a 3 e glielo do 3 volte a giorno (nelle sue ore di veglia).
Sinceramente da quando ho scoperto che è un insettivoro e non un granivoro, ed ho ripreso a dargli la carne sembra stare meglio, anche se respira sempre male. Ormai sono 7 giorni. Le pustoline che aveva sul becco si sono rimpicciolite, ma la respirazione non è migliorata... Se non è vaiolo... Può essere polmonite o qualcosa di simile, una qualsiasi malattia delle vie respiratorie? E le pustoline che stanno scomparendo cosa sono?? Lui è più arzillo, devo prenderlo come un “buon segno”??

Sono le ultime domande, poi non so proprio più cosa fare e cosa chiedere….

Ciao, e grazie…
:cry:
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: PIGLIAMOSCHE IN DIFFICOLTA'

Messaggio da myriam »

Deve essere un vet aviario, allora.
Vedi che il vaiolo richiede una cura lunga, tu in effetti stai curando gli effetti secondari di questa malattia.
Molto dipende se l'uccellino quando ha contratto questa malattia era già debilitato o no. Dalla foto che ho visto nell'altro post non mi sembra: continua con la carne, se puoi dagli anche insetti, e speriamo bene!
Monica
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 settembre 2008, 20:43

Re: PIGLIAMOSCHE IN DIFFICOLTA'

Messaggio da Monica »

Grazie allora... Proverò come mi hai suggerito, col pastone... E speriamo in bene...
Rispondi