Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve. sto iniziando a costruire una gabbia /volerietta da 90x40x45 circa in uno scaffale ad incastro di lamiera/ferro dove tengo attualmente le gabbie dei canarini.
ho comprato un sottovaso il più possibile vicino alla misura dello scaffale per usarlo come fondo+ 3metri di rete zincata.
il sottovaso di fondo è più corto di circa 5cm e pensavo di mettere la mangiatoia da voliera in quella parte per coprire il buco, poi sono indeciso se mettere la rete fissandola di fuori o dall'interno con fascette di plastica.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Premesso: fatto tanti progetti e immaginata tante volte una voliera, ma mai realizzata personalmente.
Detto questo: per la vaschetta, metterei uno spessore (di legno?) dell'altezza e della lunghezza della vasca, cosi da non avere spazi vuoti. La rete secondo me è sempre meglio metterla all'esterno e oltre alle fascette, la fisserei con dei buloni. Altra cosa che avrei fatto: avrei inserito una rete interna, attaccata alla parete senza finestre da aprire in caso di necessità di un divisorio.
Ovviamente ripeto: praticamente non ho mai fatto una gabbia, ma quelle modifiche le avrei apportate.
ciao complimenti sei una persona molto ingegnosa molto tenpo fa anchio realizaii una volirera in scaffalatura per allevare padda quindi erano ucelli che richiedevano molto spazio.ti posso dare un consiglio io dove tu ai appogiato il cassettino non mi piace un gran che perche il cibo cade negli spazi laterali allora fai come feci io vai da un piega lamiera e ti fai fare tre cassetino con il bordo di due centimetri pero per tutta la misura interna logicamente poi lateralmente sul piano dello scaffale tagli con un seghetto i due centimetri lateralmente se no non entra perche urtera vicino i laterali dei piantoni dello scaffale invece tu l'atezza della vashetta che ti farai fare e due centimetri e taglierai solo due centimetri dei laterali frontali del cassettone penso che ai capito la cosa che mi piace di piu e il davanti ma dove l'ai comprati o ai tagliato qualche gabbia e lai messa frontalmente fammi sapere sono curioso poi quello che ti ho detto e solo un consiglio che mi sono trovato bene e te lo detto a te ciao fammi sapere
il davanti è solo un pezzo di rete fissata dall'esterno e poi fatto due tagli per le porte, per non graffiarmi quando metto la mano ho fatto un contorno con strisce per portiere ma si può anche usare dei fermafogli, per la chiusura ho usato delle mollette per capelli .
ciao...bravo,l'idea nn è male,ma più che volieretta direi sopratutto dividere una scaffalatura in 4 gabbie da cova per allevare secondo me,utile nel periodo della risproduzione!ma come mai ci hai messo più di un mese?io ne ho appena fatta una un pò più grande,guardala e commentala se vuoi.comunque queste scaffalature sn proprio utili ^_^
ma queste scaffalature hanno una profondità standard? se io volessi fare una profondità di 80 cm posso? no xchè in commercio le trovo solo da 40 cm, ma magari si possono assemblare diversamente...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
hem, no, non me ne sono accorta...credevo fosse più stretta!
allora ne terrò conto quando dovrò costruire un'altra voliera...volendo metterci pappi grossi mi interessava che postessi fare io uno spessore tale da permettere un buon volo e una corretta apertura alare...grazie dell'info!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini