Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
riduci gradualemnte le ore di luce e la loro intensità!attento a cibi troppo sostanziosi!in questo periodo sl miscela e frutta!Francesco2588 ha scritto:Ciao a tutti, volevo un consiglio su una canarina che vuole farsi il nido, è da circa 2 giorni che è irrequieta e strappa carta da terra e se la porta nella mangiatoia, volevo premettere che io allevo a luce artificiale e in questo periodo sto circa a 9 ore e 1/2 di luce giornaliera e fornisco come cibo semi e pastoncino secco e un 3 volte a settimana mela, non caspisco il perchè sta entrando in estro.
Se potete darmi un consiglio sarò molto grato.
Grazie
Linuis ha scritto:Ho il tuo stesso problema, però a me si tratta di un maschio novello nato a marzo 2008. La cosa strana è che i canarini li tengo fuori in una voliera (sono due maschi e due femmine), e c'è questo maschio che dalla mattina alla sera canta a sguarciagola e rincorre per tutta la voliera una femmina. Ho chiesto anche ad un amico allevatore della mia zona e mi ha detto che secondo lui è il caldo fuori stagione che sta facendo nelle nostre zone (preciso che sono di Pompei (NA)), a me sta cosa sembra strana, perchè ho sempre pensato che i canarini andassero in estro in base alle ore di luce e non tanto per la temperatura. Voi che ne pensate e cosa mi consigliate, dimenticavo di dirvi che i due soggetti non litigano, non si beccano, ma si rincorrono solamente, a vederli è anche molto divertente, anche la femmina è molto più vispa del solito, nel senso che cinguetta sempre.
no la gabbia è coperta da 1 solo lato (lato lampione), mi consigli di coprire alte la parte alta e la parte opposta? e per quanto riguarda la deplumazione ???Alex1977 ha scritto:Questi lampioni...ahi...ahi...![]()
Toglierlo non penso sia possibile, puoi spostare la gabbia o ancora meglio diminuire le ore di luce coprendo la gabbia.
Cerca di seguire le ore di luce che abbiamo al momento, segui la natura insomma, qui non c'entra il ritardo dell'autunno ma è solo un problema di lampione.
Una curiosità, ma la gabbia è coperta su 3 lati oppure no? Se è coperta l'intensità della luce deve essere per forza inferiore.
ciao alex! bene grazie , e a te?? si, in effetti è 1 pò che non scrivo post, ma questo periodo è 1 dei più "tranquilli" e come è normale che sia la mia attenzione verso i miei uccelli cala al minimo indispensabile, anche per gli studi e via dicendo...(mi ha fatto piacere che ti sei ricordato di me!Alex1977 ha scritto:Ciaoooo Ultramilanooo! Come va? Da tanto che non leggo tuoi post...![]()
![]()
![]()
Il problema è la luce Francesco, pensi ci siano 9 ore e mezza ma di fatto non sarà così.
Come vedi all'utente Ultrasmilano ciò non capita, cerca quindi di far particolare attenzione alla situazione del tuo allevamento.
Dove li tieni? In una stanza destinata SOLO a loro oppure in salone o altra stanza della casa?
Se così fosse anche una luce di un'altra stanza falserebbe il loro fotoperiodo e li porterebbe ad un estro anticipato.
Ovvio che semi come la canapa e troppo pastone possono contribuire.
Cerca di diminuire la luce coprendo la gabbia con un panno così la signorina si dà una calmata![]()
Ciao, Alex.
Mah sai, vedendoli così avrei anche fatto un pensierino, purchè si calmassero.. devo separarli tutti a 'sto punto, ed è un peccato poichè in voliera tanno di un bene.....Alex1977 ha scritto:Perchè scusa tu vorresti veramente mettere i nidi adesso?!?![]()
Non era una battuta?!?
separala! o metti qualche pagliuzza o del giornale e vedi che succede...rox ha scritto:un'ultima ora, è possibile che devo isolare la canarina visto che sta spiumando le colleghe ???