DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Francesco71
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 17:45

DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da Francesco71 »

Salve a tutti chiedo lumi sulla detenzione dei mutati.
Premesso che gia' so che ci sono molte discussioni aperte a riguardo ma io continuo a non capirci niente." forse saro' limitato",
aiutatemi a capire un po. Ieri sono stato alla mostra che si e' tenuta a Misterbianco , associazione di cui facevo parte anni fa , con l'intenzione di sapere le leggi vigenti in Sicilia riguardo la detenzione dei mutati , ed eventualmente comprare qualche coppia di verdoni mutati . Il risultato e' stato deludende e sono ancora piu' confuso di prima , c'e' un ignoranza totale a riguardo.
Ho chiesto anche a due espositori vincitori ai mondiali , il risultato e' che uno mi ha detto che per i verdoni mutati non ci sono problemi che non c'e' nessun obligo di registro alle autorita' competenti della provincia, e nessun cites quindi basta che sono muniti di anello inamovibile , per la normale detenzione ed una eventuale esposizione alle mostre , l'altro allevatore mi ha detto che in ogni caso si possono detenere , ma ci vuole un certificato di provenienza , e che comunque se si trovano agendi provinciali incompetenti si rischia comunque di beccare una multa, il suo consiglio e' di chiedere comunque l'autorizzazione. tutti gli altri allevatori espositori e non , mi hanno detto che comunque si possono acquistare senza bisogno di far nulla.
Visto che un portatore e' simile all'ancestrale o una qualunque mutazione che non sia lutino o satine' puo' sembrare agli occhi degli inesperti un ancestrale non mi andrebbe di beccarmi qualche sanzione amministrativa. Idem non mi ha saputo dare risposte convingenti un amico mio guardiacaccia.
Se qualcuno ha avuto questo genere di perplessita' come me ed ne e' venuto a capo per favore fatemelo sapere.
GRAZIE IN ANTICIPO :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da Alex1977 »

Attendi il parere di Poepila e Marco62.......seguendo i loro consigli non sbaglierai DI SICURO
:D :D :D
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Per tagliare la testa al TORO , ti consiglio di arrivare presso la tua Regione ho
Provincia-Uff caccia e pesca- E parlare di questo argomento, ma anche presso
il Corpo Forestale dello Stato.
Ti potrei dare si una risposta ma parziale la mia risposta. Ma a te serve una
RISPOSTA PRECISA. A volte vi sono delle leggi che variano da Regione a Regione
Provincia a Provincia, si e una cosa assurda ma e così (cito il Lazio dove hanno
dei seri problemi per allevare Cardellini- in breve e VIETATO- La Regione CALABRIA
e meglio non parlare,pretendono anche di applicare delle Leggi su soggetti mutati)
Questo e un mio consiglio, ma ti assicuro che AVRAI consigli maggiori dei miei
da MARCO62, lui alleva i soggetti di cui discutiamo. Aspetta che arriva MARCO62.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da marco62 »

Francesco71 ha scritto:Salve a tutti chiedo lumi sulla detenzione dei mutati.
Premesso che gia' so che ci sono molte discussioni aperte a riguardo ma io continuo a non capirci niente." forse saro' limitato",
aiutatemi a capire un po. Ieri sono stato alla mostra che si e' tenuta a Misterbianco , associazione di cui facevo parte anni fa , con l'intenzione di sapere le leggi vigenti in Sicilia riguardo la detenzione dei mutati , ed eventualmente comprare qualche coppia di verdoni mutati . Il risultato e' stato deludende e sono ancora piu' confuso di prima , c'e' un ignoranza totale a riguardo.
Ho chiesto anche a due espositori vincitori ai mondiali , il risultato e' che uno mi ha detto che per i verdoni mutati non ci sono problemi che non c'e' nessun obligo di registro alle autorita' competenti della provincia, e nessun cites quindi basta che sono muniti di anello inamovibile , per la normale detenzione ed una eventuale esposizione alle mostre , l'altro allevatore mi ha detto che in ogni caso si possono detenere , ma ci vuole un certificato di provenienza , e che comunque se si trovano agendi provinciali incompetenti si rischia comunque di beccare una multa, il suo consiglio e' di chiedere comunque l'autorizzazione. tutti gli altri allevatori espositori e non , mi hanno detto che comunque si possono acquistare senza bisogno di far nulla.
Visto che un portatore e' simile all'ancestrale o una qualunque mutazione che non sia lutino o satine' puo' sembrare agli occhi degli inesperti un ancestrale non mi andrebbe di beccarmi qualche sanzione amministrativa. Idem non mi ha saputo dare risposte convingenti un amico mio guardiacaccia.
Se qualcuno ha avuto questo genere di perplessita' come me ed ne e' venuto a capo per favore fatemelo sapere.
GRAZIE IN ANTICIPO :wink:
qui troverai le dovute informazioni
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 59#p125059
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da marco62 »

Francesco71 ha scritto:
Visto che un portatore e' simile all'ancestrale o una qualunque mutazione che non sia lutino o satine' puo' sembrare agli occhi degli inesperti un ancestrale non mi andrebbe di beccarmi qualche sanzione amministrativa.
non sempre un portatore è simile a un soggetto normale ...es: un bruno portatore d'isabella .....è visibilmente di colore bruno diverso dal soggetto ancestrale ....
un agata portatore di lutino ....è un agata ....lievemente diverso da un agata non portatore (le 2 mutazioni sono alleliche)
ma comunque diverso dall'ancestrale
tutte le mutazioni sono visibilmente diverse dall'ancestrale ......
un soggetto fenotipicamente normale ....ma portatore ....di una qualsiasi mutazione ....deve essere considerato normale
x cui cè il bisogno del documento di provenienza
Francesco71 ha scritto:
Idem non mi ha saputo dare risposte convingenti un amico mio guardiacaccia.
x fortuna che il tuo amico è un guardia caccia (vigilanza venatoria) ....
dovrebbero essere i primi ....a conoscere .....i regolamenti delle regioni .......inerenti alla caccia e detenzione dei soggetti protetti :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da grivio7 »

Anche io avevo chiesto ad amici che allevano specie cites e quasi tutti mi hanno detto che i mutati sono esentati. Io ho chiamato la forestale e loro hanno detto che i mutati hanno gli stessi identici obblighi degli ancestrali....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da Giulio G. »

Ci sono due o tre regioni che hanno interpretato male, o non rispettano, la legge italiana riguardo ai mutati.
La fauna autoctona è un "bene inalienabile" dello Stato Italiano, ma tutti gli animali che non esistono liberi in natura, non possono appartenere allo Stato.
Bisogna andare in provincia, di persona, e farsi dare una copia della legge.
Nel dubbio, è meglio chiedere il permesso x la fauna autoctona.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Francesco71
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 17:45

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da Francesco71 »

Grazie per le risposte, appena avro' il tempo andro' presso la Provincia-Uff caccia e pesca- vediamo cosa mi dicono vi faro' sapere.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da marco62 »

grivio7 ha scritto:Anche io avevo chiesto ad amici che allevano specie cites e quasi tutti mi hanno detto che i mutati sono esentati. Io ho chiamato la forestale e loro hanno detto che i mutati hanno gli stessi identici obblighi degli ancestrali....
le specie soggette alla protezione della Convenzione di Washington ... comunemente detta C.I.T.E.S. (Convention on International Trade of Endangered Species) sono specie minacciate d'estinzione ...
Si tratta di un accordo internazionale tra governi - siglato nel 1960
a gestire tale regolamento (legge) nel nostro paese ...è il Corpo Forestale dello Stato
le varie specie ascritte alla Convenzione di Washington ....sono suddivise in 3 appendici:
Appendice I: Specie gravemente minacciate di estinzione per le quali è rigorosamente vietato il commercio;

Appendice II: Specie il cui commercio è regolamentato per evitare sfruttamenti incompatibili con la loro sopravvivenza. Gli esemplari devono essere accompagnati da documento d'esportazione numerato.

Appendice III: Specie protette da singoli Stati per regolamentare le esportazioni dai loro territori.

nulla a che vedere con le specie non cacciabili ...x le quali occore un permesso x detenerli e allevarli ....
mentre x i mutati che appartengono a specie non cacciabili (Cardellini verdone ecc.) non vi debbono essere divieti alcuno :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Marco62 scrive:
nulla a che vedere con le specie non cacciabili ...x le quali occorre un
permesso x detenerli e allevarli ....mentre x i mutati che appartengono a
specie non cacciabili (Cardellini verdone ecc.) non vi debbono essere divieti alcuno
--------------------------

Vedi l'amico deve mettere l'anima in PACE perdere anche una giornata,
ma consiglio di arrivare presso l'Uff. Provinciale ma anche presso il
Corpo Forestale dello Stato- (avevo già scritto)
Quello che scrivi hai Ragione MARCO-non vi debbono essere divieti alcuno- Ma
ti ricordo due solo Regioni - Lazio e Calabria- il divieto di allevare certi
soggetti-anche se sono soggetti MUTATI-
Ogni Regione e Provincia hanno un tipo di leggi particolare , sarebbe bello
se si farebbe USO DI UNA SOLA LEGGE per tutto il territorio Italiano.
Esempio ,sempre se non e cambiato LOMBARDIA , si può detenere e allevare
un certo nr di soggetti senza essere AUTORIZZATI. Per cui perdi un po di
ore , che avere una MULTA anche salata.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Francesco Stuppello
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 agosto 2005, 17:52

Messaggio da Francesco Stuppello »

Confermo quanto detto da Eliseo, la cosa migliore è recarsi nell'Ufficio Provinciale, perchè ogni regione/provincia ha le sue Leggi in competenza di avifauna europea, a meno che un'allevatore veramente preparato ( ma ce ne sono pochi) sappia dare le giuste direttive.
In Calabria come detto da Eliseo, molte specie europee comunemente allevvate in altre regioni non possono ne essere allevate, ne ibridate, anche se a fenotipo mutato.
Noi dobbiamo denunciare i soggetti che alleviamo, e riportare tutto su un registro di allevamento, e su tale registro dobbiamo annoverare tutto, ancestrali, mutati, ibridi (di cui almeno uno dei parentale figura sull'elenco regionale degli animali detenibili anche se realizzati con il canarino).
Giusto per fare un esempio, non possiamo allevare crocieri, frosoni, venturoni, trombettieri etc etc.

Ed inoltre tutti i soggetti detenuti, non devono superare il numero di ottanta, mutati ed ibridi compresi.

Ora sto cercando tramite il raggruppamento di far apportare delle modifiche alla Legge, speriamo bene.
Saluti

Francesco Stuppello, Tortora (CS) - R.N.A. 24AR
Francesco71
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 17:45

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da Francesco71 »

Buon giorno
dopo un bel giro di chiamate finalmente ne son venuto a capo.
Prima ho chiamato all'uff provinciale di caccia e pesca, con la risposta che non ne sapevano niente , dicendomi che della questione se ne occupava la dipartizione di fauna venatoria, ho chiamato a codesto ufficio dove spiegandogli il mio dubbio sono stato sottoposto ad un esame di terzo grado, ( non capisco il perche', forse vorranno farmi qualche ispezione mah!!)comunque l'ufficiale di questo ufficio mi ha detto che i verdoni come gli altri ancestrali non si possono detenere,previa autorizzazione, per quando riguarda i mutati , mi ha dato il numero del veterinario incaricato ai controlli della fauna, il quale mi ha confermato che la detenzione dei mutati dipende da regione a regione , e che comunque nella provincia di Catania i mutati si possono tranquillamente tenere senza bisogno di documenti vari purche' i soggetti siano muniti di anelletto inamoviblile.
Ringrazio tutti voi per le informazioni date.
rebus risolto [smilie=041.gif]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da Alex1977 »

Non per te Francesco ma che ben vengano le ispezioni e i 3° gradi!!!
X ogni allevatore onesto purtroppo ce ne tantissimi disonesti...ovviamete mi riferisco a chi alleva queste specie.

Tanto quando si è puliti non si ha paura :mrgreen: no?

Sono contento per la risoluzione del rebus

Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Come ben sapete dico sempre la mia sul fattore LEGALITA'.
Per tanto ti invito, ma e un bel consiglio, di perdere tre anche
6 ore, ma avere come finale un pezzo di carta. Perchè quello
che si dice per Telefono non resta il pezzo di carta SI.
Poi mi pare strano che la Regione-Provincia dia un INCARICO:-
numero del veterinario incaricato ai controlli della fauna
-
Per cui sai dove andare per avere per avere quel pezzo di Carta.
Poi il discorso dell' esame di terzo grado. Penso che l'amico Alex 1997
abbia scritto a pieno la PURA verità.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Francesco71
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 17:45

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da Francesco71 »

Alex1977 ha scritto:Non per te Francesco ma che ben vengano le ispezioni e i 3° gradi!!!
X ogni allevatore onesto purtroppo ce ne tantissimi disonesti...ovviamete mi riferisco a chi alleva queste specie.

Tanto quando si è puliti non si ha paura :mrgreen: no?

Sono contento per la risoluzione del rebus

Alex
ne sono convinto , ben vengano i controlli , se avessi avuto il carbone macchiato mica gli avrei chiamato!!
Comunque sicuramente meglio avere il pezzo di carta.
Ad ognuno la propria scelta e responsabilita'.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da Alex1977 »

Non penso che nessuno abbia mai dubitato della tua buona fede Francesco.
Altrimenti non avresti neanche chiesto......................................... :mrgreen:

Purtroppo ci sono TANTISSIMI utenti che si limitano a scrivere: ho 10 cardellini, 20 organetti e 40 verdoni...cosa mangiano?
Alla domanda "ma sei in regola con la documentazione?" vanno in escandescenza e volano parole grosse.
Che senso ha dico io, se una persona è a posto può semplicemente rispondere di si.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re:

Messaggio da marco62 »

Francesco Stuppello ha scritto:Confermo quanto detto da Eliseo, la cosa migliore è recarsi nell'Ufficio Provinciale, perchè ogni regione/provincia ha le sue Leggi in competenza di avifauna europea, a meno che un'allevatore veramente preparato ( ma ce ne sono pochi) sappia dare le giuste direttive.
In Calabria come detto da Eliseo, molte specie europee comunemente allevvate in altre regioni non possono ne essere allevate, ne ibridate, anche se a fenotipo mutato.
Noi dobbiamo denunciare i soggetti che alleviamo, e riportare tutto su un registro di allevamento, e su tale registro dobbiamo annoverare tutto, ancestrali, mutati, ibridi (di cui almeno uno dei parentale figura sull'elenco regionale degli animali detenibili anche se realizzati con il canarino).
Giusto per fare un esempio, non possiamo allevare crocieri, frosoni, venturoni, trombettieri etc etc.

Ed inoltre tutti i soggetti detenuti, non devono superare il numero di ottanta, mutati ed ibridi compresi.

Ora sto cercando tramite il raggruppamento di far apportare delle modifiche alla Legge, speriamo bene.
le regioni hanno i loro regolamenti e questo è vero ...
ma le stesse regioni non possono ignorare le leggi italiane ...possono autorizzare o meno la detenzione di alcune specie d'uccelli ....(non sono obbligati a rilasciare l'autorizzazione) possono altresì ...limitare il n° dei soggetti da detenere (nel tuo caso 80) la regione marche ...non ha nessun limite ...anzi ti permette di detenere fino ad un massimo di 20 soggetti (con regolare cessione) senza aver bisogno del registro di carico e scarico soggetti
le regioni non possono regolamentare la detenzione di soggetti ...che non esistono popolazioni viventi ....ed è x questo che gli ibridi ....così come i soggetti mutati ...non sono da regolamentare .... fanno parte della regolamentazione invece tutte le sottospecie ....e spesso le autorità competenti .....non riconoscono le sottospecie esotiche .....come soggetti da regolamentare ...

si sente dire spesso che "la legge non ammette ignoranza" ....poi ....sono proprio gli addetti a non conoscere le leggi :shock: ....sarebbe meglio dire a non applicarle :roll: ....mi ritengo veramente fortunato a risiedere nella regione marche ....e ribadisco che le regioni non possono e non devono regolamentare i soggetti mutati nè tantomeno gli ibridi
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!

Messaggio da Giulio G. »

Per stare nel sicuro, le Guardie Provinciali dovrebbero avvalersi dell'aiuto di un Giudice FOI specializzato I.E.I.
Non sono molto preparati sui volatili da gabbia.(quelli allevati. ndr.)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi