giallo brinato x giallo avorio

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da gabriele »

salve amici, cosa ne verrà fuori da questo accoppiamento??

cosa vol dire giallo brinato a fattore intensivo??? non è lo stesso dello brinato normale??


PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da Alex1977 »

Avorio è la femmina oppure il maschio?
Chiedo questo perchè l'avorio una mutazione sessolegata e il risultato cambia...

Ovviamente l'avorio deve essere intenso e non brinato

Allora se il maschio è avorio avrai maschi NON mutati ma portatori e femmine mutate
Se la femmina è avorio avrai tutti i soggetti NON mutati con i maschi ovviamente portatori

Potrebbe anche capitare che il maschio sia portatore (e tu magari non ne sei al corrente) e la femmina avorio. In questo caso avresti maschi mutati e maschi normali ma portatori e femmine sia mutate che normali.

Per quanto riguarda la definizione di giallo brinato a fattore intensivo non sò risponderti, attendi il parere dei big :mrgreen:

Ciao, Alex.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da Giulio G. »

Non si può dire : giallo brinato a fattore intensivo. O è brinato o è intenso!
L'intenso è carico di colore e copre tutta la penna e la piuma fino all'apice.
Il brinato è meno carico di colore, che non copre tutte le penne e le piume fino all'apice, che sono bianche, dando l'effetto della brina.
Si accoppia sempre intenso X brinato.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da gabriele »

l'avorio è femmina, ma è un avorio brinato x giallo brinato

in questo caso???
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da Alex1977 »

La categoria va SEMPRE rispettata per evitare guai :? :| :?
Non avresti dei canarini ma dei batuffoli, come quelli che si utilizzano per la cipria...
Per non parlare del rischio lumps

Ti sconsiglio questo accoppiamento, poi libero di fare come vuoi.

Ciao, Alex.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da gabriele »

lo sò è un accoppiamento sbagliato, avevo acquistato il maschio per intenso, ma dopo la muta.... è cambiato tutto, soliti commercianti,
sarà che era imbottito di colorante :lol: :lol:

vediaMO SE RIESCO A TROVARE QUALCHE INTENSO quello che ho comprato a misterbianco è molto bello
la femmina che ho acquistato (brinata) sono stato attento che fosse senza collarino bianco, giusto?? :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da Alex1977 »

La cosa non mi convince Gabriele :? si possono confondere intensi e brinati quando non ancora colorati ma non quando hanno la colorazione definitiva. A maggior ragione se dici che l'avevano imbottito di colorante. La differenza

Per il discorso del collarino ok, ma devi guardare anche le dimensioni del soggetto. Di solito i brinati sono di taglia più grande, trovarne qualcuno di taglia standard è difficile.
Capita anche che alcuni soggetti brinati hanno il collarino ma faccia, spalline e codione molto rosso. Questi soggetti (ovviamente sarebbero penalizzati durante le esposizioni) se accoppiati a dei buoni intensi sfornano intensi da favola! Ovviamente i figli brinati saranno scadenti.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da gabriele »

lo sò ma l'esperienza e la conoscenza mia è ancora agli inizi.......... classico errore da principiante :lol: :lol: :lol:




ho pensato un pò ai pox accoppiamenti, ho un bianco recessivo che non sò se è maschio o femmina.... magari se accoppio F recessivo x M brinato??
o recessivo M x F avorio???

posterò delle foto del soggetto per il sesso del soggetto
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da Alex1977 »

Posta le foto appena possibile, sarà più semplice consigliarti :wink:
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da gabriele »

VI PIACE?? EHEHEH.. è un recessivo dell anno scorso, quest'anno non ha fatto nido, e se messo con il maschio brinato fà delle risse p aura
che sesso è?

e con cosa mi consigliereste di abbimarlo
Allegati
DSC00089.JPG
DSC00090.JPG
DSC00087.JPG
DSC00086.JPG
DSC00085.JPG
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da Alex1977 »

Molto bello complimenti...
Ma non ha mai cantato? A guardarlo sembra un maschio :shock: ma non posso esserne sucuro

Potresti accoppiarlo con un altro recessivo oppure ad un giallo, brinato penso vada bene perchè dalla foto sembra avere un piumaggio molto asciutto.
Eviterei con un dominante...........

Prima però devi cercare di capire il sesso

Ciao, Alex.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da gabriele »

MAI CANTATO, E MAI DEPOSTO :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
DALLA CLOACA SEMBRA FEMMINA PERCHè HO NOTATO CHE non ha le"rughette allacloaca" tipche dei maschi,
aspetto e vedremo allora
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da gabriele »

un'altra cosa se si rilevasse maschio. posso accoppiare recessivo con la femmina avorio??? che ne verrebbe fuori0
ese si rileva femmina, con il maschio brinato giallo?? che ne verrebbe fuori??
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da Alex1977 »

Il gioco inizia a farsi troppo duro per il sottoscritto :shock: ci provo ma non garantisco nulla!
Pregherei Giulio e Marco di intervenire per le dovute correzioni chee sò già ci saranno :mrgreen:

M giallo x F bianco recessivo
100% gialli portatori di recessivo

M bianco recessivo x F giallo avorio
Questa ipotesi di accoppiamento è troppo per me, non la capisco :( ma la sparo ugualmente :D
100% gialli portatori di recessivo e i maschi anche di avorio??????????????????

Attendo conferme (impossibili) o smentite (certe)

Ciao, Alex.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da marco62 »

Alex1977 ha scritto:Il gioco inizia a farsi troppo duro per il sottoscritto :shock: ci provo ma non garantisco nulla!
Pregherei Giulio e Marco di intervenire per le dovute correzioni chee sò già ci saranno :mrgreen:

M giallo x F bianco recessivo
100% gialli portatori di recessivo

M bianco recessivo x F giallo avorio
Questa ipotesi di accoppiamento è troppo per me, non la capisco :( ma la sparo ugualmente :D
100% gialli portatori di recessivo e i maschi anche di avorio??????????????????

Attendo conferme (impossibili) o smentite (certe)

Ciao, Alex.
complimenti Alex ....tutta la prole sarà portatrice del bianco recessivo ...i maschi saranno portatori di entrambe le mutazioni ( bianco e avorio) proprio come hai scritto tu [smilie=041.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da gabriele »

quindi anche se un pò confusionale, è ok come accoppiamento giusto....

ma i gialli che ne usciranno dall'avorio, sono intensi o brinati????
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da gabriele »

ei gialli, recessivoXbrinato, sono intensi o brinati....??

ALEX TI SOTTOVALUTI!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: alla fine hai azzeccato alla precisione [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da Giulio G. »

Bravo Alex, complimenti.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da gabriele »

ragazzi allora sarnno brinati o intensi :( :( :( :(
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da marco62 »

se la coppia è formata da intenso x brinato ....la % è del 50% intenso e 50% brinato
se la coppia è formata da 2 intensi ....la % è 75% intensi e 25 % brinato
se la coppia è formata da 2 brinati ...tutta la prole (100%) sarà brinata ...:wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da gabriele »

si ma il recessivo, fà parte degli intensi o brinati???

Mrecessivo x Favorio brinato= ?gialli intensi o brinati........ portatori di recessivo??

Frecessivo x giall brinatoM=? intenso o brinati........ gialli portatori di recessivo e i maschi anche avorio??



grazie
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da Giulio G. »

Gabriele scrive: i figli del bianco recessivo saranno intensi ? brinati ?
Il Bianco recessivo (ma anche il B. dominante) non fanno vedere la categoria, possono essere intensi, brinati o mosaico.
Lo saprai solo accoppiandoli e vedendone i figli.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da Alex1977 »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ho indovinato???? Non ci posso credere!!!
Ovviamente non ho tirato a indovinare, mi sono basato su delle informazioni certe. Il problema è stato analizzare 2 mutazioni contemporaneamente :mrgreen: ma ci sono riuscito, che bello!

I complimenti li divido con il mio mentore...GRANDE MARCO :wink:

Non aggiungo altro alle tue domande gabriele perchè hanno già scritto tutto Marco e Giulio

Ciao, Alex.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da gabriele »

ho capito grazie ragazzi!! ancora una volta un aiuto vostro :D :D :D :D
grazie immensamente
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da marco62 »

Alex1977 ha scritto:
I complimenti li divido con il mio mentore...GRANDE MARCO :wink:

Ciao, Alex.
:oops: mi fai arrossire :oops:
non sono il tuo mentore ......non ti ho mai mentito (hahahaha) :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato x giallo avorio

Messaggio da Alex1977 »

Non arrosire perchè è così...e tu lo sai :mrgreen:
Quelle 4 cose che sò di genetica sono merito tuo!
Rispondi