bianco rec. x giallo = 100% bianchi

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
fabrizioc
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 gennaio 2008, 13:27

bianco rec. x giallo = 100% bianchi

Messaggio da fabrizioc »

Ciao.
Dalla prima covata della mia prima coppia, maschio bianco recessivo e femmina giallo intenso, sono nati tre pulli tutti bianchi. In alcuni libri avevo letto che se la femmina è portatrice di bianco sarebbero potuti venir fuori un 25 % di bainchi. Come mai, secondo voi, sono usciti fuori tutti bianchi (100%).
Adesso la stessa coppia è in seconda covata, la femmina ha già deposto tre uova. Sono curioso di vedere se verranno fuori tutti bianchi acnhe questa volta. Spero mi esca qualche giallo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: bianco rec. x giallo = 100% bianchi

Messaggio da Mitsu »

Caro fabrizio, sposto il tuo topic nella sezione genetica. Nel giusto contesto troverai sicuramente qualche risposta.
Ciao.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: bianco rec. x giallo = 100% bianchi

Messaggio da Giulio G. »

Fabrizoc, se usi la funzione "cerca", trovi tutte le risposte che vuoi.
Sei sicuro che sia un B. recessivo ? Ha la pelle violacea ?
Intanto la femmina deve x forza essere portatrice di bianco recess.in questo caso la percentuale di figli bianchi è del 50%, statistiche fatte sui grandi numeri.
La prossima nidiata potrebbero essere tutti gialli portatori di bianco recess.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
fabrizioc
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 gennaio 2008, 13:27

Re: bianco rec. x giallo = 100% bianchi

Messaggio da fabrizioc »

In realtà, essendo un novellino anch'io, dico che è recessivo in quanto è tutto bianco. So che se fosse con le spalline gialle sarebbe dominante. Adesso tu mi chiedi se ha la pelle violacea e sinceramente non saprei risponderti, dovrei vedere meglio. Se fosse così allora, che bianco sarebbe?
Grazie.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: bianco rec. x giallo = 100% bianchi

Messaggio da Fausto »

fabrizioc ha scritto:In realtà, essendo un novellino anch'io, dico che è recessivo in quanto è tutto bianco. So che se fosse con le spalline gialle sarebbe dominante. Adesso tu mi chiedi se ha la pelle violacea e sinceramente non saprei risponderti, dovrei vedere meglio. Se fosse così allora, che bianco sarebbe?
Grazie.
Alla tua domanda ci sono due risposte possibili :

1 - Il tuo bianco non è un bianco recessivo ma è un bianco dominante. Le differenze principali sono nella colorazione delle ali e della pelle. Le ali del bianco dominante presentano una leggerissima colorazione gialla mentre quelle del bianco recessivo sono ... più bianche del bianco ! La pelle del bianco dominante è come la pelle della stragrande maggioranza dei canarini : di un colore rosa-arancione. La pelle dei bianchi recessivi vira verso il rosso-violaceo. Inoltre nei bianchi recessivi unghie e becco sono molto pallidi, quasi da aspetto anemico.

2 - Il tuo bianco è un bianco recessivo e la tua femmina gialla è portatrice di bianco recessivo. La teoria dice che le possibilità di avere dei bianchi recessivi sono 50 su 100 ( Infatti accoppiando un bianco recessivo con un portatore di bianco recessivo la percentuale di avere pulli bianchi recessivi è del 50% ).
Questo lo dicono i grandi numeri, così come dicono che prendendo una moneta si abbia il 50% di probabilità di far uscire testa e 50% di far uscire croce. Non è infrequente che tirando in aria una moneta esca, per esempio, testa per tre o quattro volte di fila. La percentuale del 50% va a farsi benedire ? No, semplicemente queste regole valgono per i grandi numeri : più lancerai la moneta e più il risultato tenderà ad avvicinarsi alla percentuale teorica del 50%.

Come ti ripeto, entrambe le possibilità, la 1 e la 2, sono valide. Devi solo controllare l'aspetto dei pulli e detrminare se essi siano bianchi recessivi oppure dominanti.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: bianco rec. x giallo = 100% bianchi

Messaggio da Artax »

femmina gialla è portatrice di bianco recessivo
ciao fausto,com'è possibile ke una femmina gialla sia portatrice di bianco recessivo?
come si fa a distinguere una femmina gialla da un'altra gialla portatrice di bianco recessivo?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: bianco rec. x giallo = 100% bianchi

Messaggio da Alex1977 »

Non sono Fausto ma penso di poter rispondere anch'io alla domanda...
I gialli portatori di recessivo si ottengono accoppiando un giallo ad un bianco recessivo. I figli saranno tutti gialli ma portatori di recessivo.
Esteticamente non c'e' alcuna differenza tra i portatori e i gialli, te ne accorgi guardando i futuri figli. Tranne se li hai ottenuti tu, in questo caso lo sai se sono portatori oppure no :wink:

Ciao, Alex.
Rispondi