fabrizioc ha scritto:In realtà, essendo un novellino anch'io, dico che è recessivo in quanto è tutto bianco. So che se fosse con le spalline gialle sarebbe dominante. Adesso tu mi chiedi se ha la pelle violacea e sinceramente non saprei risponderti, dovrei vedere meglio. Se fosse così allora, che bianco sarebbe?
Grazie.
Alla tua domanda ci sono due risposte possibili :
1 - Il tuo bianco non è un bianco recessivo ma è un bianco dominante. Le differenze principali sono nella colorazione delle ali e della pelle. Le ali del bianco dominante presentano una leggerissima colorazione gialla mentre quelle del bianco recessivo sono ... più bianche del bianco ! La pelle del bianco dominante è come la pelle della stragrande maggioranza dei canarini : di un colore rosa-arancione. La pelle dei bianchi recessivi vira verso il rosso-violaceo. Inoltre nei bianchi recessivi unghie e becco sono molto pallidi, quasi da aspetto anemico.
2 - Il tuo bianco è un bianco recessivo e la tua femmina gialla è portatrice di bianco recessivo. La teoria dice che le possibilità di avere dei bianchi recessivi sono 50 su 100 ( Infatti accoppiando un bianco recessivo con un portatore di bianco recessivo la percentuale di avere pulli bianchi recessivi è del 50% ).
Questo lo dicono i grandi numeri, così come dicono che prendendo una moneta si abbia il 50% di probabilità di far uscire testa e 50% di far uscire croce. Non è infrequente che tirando in aria una moneta esca, per esempio, testa per tre o quattro volte di fila. La percentuale del 50% va a farsi benedire ? No, semplicemente queste regole valgono per i grandi numeri : più lancerai la moneta e più il risultato tenderà ad avvicinarsi alla percentuale teorica del 50%.
Come ti ripeto, entrambe le possibilità, la 1 e la 2, sono valide. Devi solo controllare l'aspetto dei pulli e detrminare se essi siano bianchi recessivi oppure dominanti.