La mia coppia di passeri giapponesi

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

leon_46
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 novembre 2008, 14:51

La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da leon_46 »

Salve a tutti,ho un piccolo problema con la mia coppia di Passeri Giapponesi.Un paio di mesi fà mi regalarono un passero giapponese maschio,siccome io volevo farlo occoppiare,poco tempo fà ho comprato un'altro uccello femmina e li ho messi insieme nella stessa gabbia.Un paio di giorni dopo ho notato che,il maschio non cantava più e che la femmina l'ho riempiva di beccate.Dopo una settimana li ho douti separare perchè la femmina aveva quasi tolto tutte le penne della coda del maschio.Adesso mi chiedevo,come posso far per far riprendere il maschio?Come faccio a capire quando è il momento per metterli insieme?
Come sicuramente noterete sono ai primi passi.Ringrazio tutti per le risposte che mi darete. Ciao!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da Raffaele »

Stranissimo comportamento...mai vista una cosa del genere nei passeri del giappone. Per il maschio se sono solo le penne strappate ricresceranno in poco tempo. Sono maschio e femmina sicuro? Per verificare prova a dividerli in modo che non si vedano cosi il maschio ricomincerà a cantare. Perche non posti delle foto cosi vediamo di cosa si tratta...davvero strano comportamento :roll:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
leon_46
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 novembre 2008, 14:51

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da leon_46 »

Ciao Raffaele grazie per avermi risposto :P .Già li ho separati e ho inizato a dare al maschio le vitamine nell'acqua.Ho fatto bene?IL maschio lo vedo un pò abbattuto rispetto alla femmina, infatti lei saltella allimppazzata,mentre lui sembra più debole.Ma è vero che il sesso si distingue dal colore del becco? Ciao grazie :)
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da Raffaele »

Il sesso nei passeri del giappone si distingue solo dal canto (è solo il maschio che canta)...posta delle foto perchè mi sto insospettendo che non si tratti di passeri del giappone...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
leon_46
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 novembre 2008, 14:51

La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da leon_46 »

Ciao Raffaele farò le foto al più presto,però temo che mi abbiano veduto un'alro maschio,xchè cantano tutti e due. :wink:
leon_46
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 novembre 2008, 14:51

La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da leon_46 »

Ragà come devo fare per aggiungere un immagine quando si risponde a un forum? :?:
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da Raffaele »

Vedi sotto al riquadro dove scrivi la risposta c'è "invia allegato" vicino ad "opzioni", sfoglia e aggiungi...attenzione al formato dell'immagine, ti conviene scattarla con la digitale gia impostata sul formato minimo...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
leon_46
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 novembre 2008, 14:51

La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da leon_46 »

Immagine 002.jpg
Immagine 002.jpg (21.68 KiB) Visto 6853 volte
Immagine 003.jpg
Immagine 003.jpg (13.31 KiB) Visto 6853 volte
Mi puoi dire adesso il sesso e come si chiamno precisamete?
Ciao grazie! :)
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da Raffaele »

Ok sono passeri del giappone, il primo è un pezzato, il secondo un rosso-bruno. Per il sesso solo tu puoi saperlo osservandoli. Hai detto che cantano tutti e due quindi sono 2 maschi. Per essere sicuro separali in modo che non si vedano, cosi vedrai che a breve se sono 2 maschi cantano tutti e due. Per canto si intende un motivetto lungo e ripetuto, da non confondere con il verso tipico che è simile ad un fischio. Di solito quando cantano si gonfiano e si alzano più dritti sul posatoio. Per lo strano comportamento non so dirti, se aspetti un pò vedrai che ti risponderanno altri più esperti...a presto!
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
leon_46
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 novembre 2008, 14:51

La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da leon_46 »

Grazie Raffaele per la tua disponibilità aspetterò un pò per vedere la loro reazione. :o
Ciao
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da aliante04 »

...il primo è un pezzato a base nerobruna come Ti diceva Raffaele il secondo potrebbe avere gli occhi rossi , se è così è un crema-ino a base nerobruna :wink: ...viceversa un pezzato a base rossobruna :D

...ciao e benvenuto :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da AlexPike »

Ragassuoli!
Ci siam quasi ma non avete studiato benissssssssssimo hihih

Aliante! ti bacchetto!

il primo come ti han detto è un PEZZATO (dominante) a base nero - bruna.

il secondo Aliante ha detto QUASI bene... cioe'
nel caso avesse gli occhi rossi potrebbe essere un crema ino (ma i crema -ino son molto piu' chiari e appunto ad occhi rossi)
Quindi il tuo e' sicuramente un ROSSO BRUNO - ALI CHIARE (come accennato da raff sulla base corretta)

Per il sesso beh... appunto l'unicmo modo efficace di sessarli è il canto (non avendo disfmormismo sessuale)
Li dovresti separare in modo da veder chi canta :D
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da aliante04 »

...oops per le ali chiare :oops: ...ma sull'ossidazione del crema-ina potremmo discuterne , perche' dovevi anche dirmi che data l'ossidazione del soggetto in questione, potrebbe trattarsi anche di un crema-ino su base mokabruna che da migliori risultati proprio sulle ossidazioni :wink:

...quindi bacchetto anche Te :mrgreen: ...aah , la fretta :lol: :lol: :lol:



PS: ...non dimenticare la coppietta di D. di Timor belloooooo :D ...ciao ciao Alex [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
leon_46
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 novembre 2008, 14:51

La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da leon_46 »

Ciao Ragazzi,prima di tutto volevo ringraziare tutti e farvi i miei complimeti.
Ho osservato il comportamento dei due uccelli.IL pezzato quando canta emette un suono simile ad un trillo ma non è continuo.
Mentre invce per qunt riguarda al rosso-bruno emette un piccola melodia e ha dei tempi cotinui.IL rosso-bruno non ha gli occhi rossi.
Ragà ma è possibile tenerli fuori al terrazzo?
Ciao ragazzi :)

P.S. scusate la mia ignoranza in materia,è da poco che mi sono appassionato agli uccelli. :roll:
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da aliante04 »

...fuori al terrazzo puoi tenerli, ma con le dovute precauzioni... cioe' lontani da correnti d'aria e da evitare sbalzi di temperatura :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Cardinalino
Messaggi: 70
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 13:18

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da Cardinalino »

Che dire sono senza parole sulla vostra precisione...
allora ne approfitto per chiedere:
i possibili accoppiamenti..?
Io per adesso ho solo una coppia di rosso bruno ali bianche.
Tanta voglia di conoscere questo meraviglioso mondo,
in modo tale da accudire nel miglior modo possibile
i nostri amici...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da aliante04 »

...volevi dire rosso bruno ali chiare :D
...allora sulle ali chiari posso solo dirti che è una mutazione strettamente legata alla pastello ed è una mutazione quantitativa , nel senso che va a modificare il colore del piumaggio sommandosi ...
...gli accoppiamenti migliori vengono tra alichiare x puro , questo dovrebbe far si che si possano ottenere soggetti ben saturi e con stacchi ben delineati nel piumaggio
...oppure potresti provare ad accoppiare alichiare x portatore di pastello o alichiare
...accoppiando alichiare x alichiare otteresti soggetti poco carichi di colore, cioe' soggetti troppo diliuti
spero di essere stato chiaro :D

...ciao ciao
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Cardinalino
Messaggi: 70
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 13:18

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da Cardinalino »

Chiarissimo...
mi puoi dire qualcosa sull'accoppiamento tra fratelli.....?
È consigliabile o no..?
Tanta voglia di conoscere questo meraviglioso mondo,
in modo tale da accudire nel miglior modo possibile
i nostri amici...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da aliante04 »

...è un accoppiamento in consaguinita' strettissimo che porta piu' svantaggi che vantaggi , ma qui si possono aprire diverse scuole di pensiero...nel senso che per fissare alcune caratteristiche fenotipiche si sceglie di farlo, ma chi lo fa prende "il buono" di un tale accoppiamento per poi ridistriburlo con cognizione di causa nella proprio ceppo :wink:

...per rispondere alla Tua domanda dico che ci sono molti svantaggi ed è quindi non consigliabile :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Cardinalino
Messaggi: 70
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 13:18

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da Cardinalino »

Approfitto della tua conoscenza per mandarti queste due foto... cosa ne pensi..?
Allegati
giapponesino uno.JPG
giapponesino.JPG
Tanta voglia di conoscere questo meraviglioso mondo,
in modo tale da accudire nel miglior modo possibile
i nostri amici...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da aliante04 »

...che sono due soggettini interessanti :D ...ma hanno l'occhio rosso ???? :roll:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Cardinalino
Messaggi: 70
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 13:18

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da Cardinalino »

Si si è una anomalia.......?
Tanta voglia di conoscere questo meraviglioso mondo,
in modo tale da accudire nel miglior modo possibile
i nostri amici...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da aliante04 »

..assolutamente :D
...per me sono dei rosso bruno pastello o moka ...hanno delle pezzature ( quelle penne delle ali bianche ad esempio ) :D
...vedo che son senza anello o mi sbaglio :roll: ...ma sono una coppia ???? :wink:
...inoltre , li hai acquistati o riprodotti da Te ????
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Cardinalino
Messaggi: 70
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 13:18

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da Cardinalino »

Si sono senza anello, me li ha regalato mio cognato da Reggio Emilia...
ci vuole qualche documentazione per tenerli..?
Si sono una coppia...
Tanta voglia di conoscere questo meraviglioso mondo,
in modo tale da accudire nel miglior modo possibile
i nostri amici...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da aliante04 »

...nessuna documentazione :wink:
...ciao ciao :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
leon_46
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 novembre 2008, 14:51

La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da leon_46 »

Ciao ragazzi,ho letto su internet che,i passeri del gappone nell' alimentazione oltre alla miscela di semi,a bisogno anche di frutta(mela,pera e banana) e verdura(lattuga e spinaci).inolte gli possodare anche fettine di uovo sodo.Come bisognia darglieli ragà? devo mischiare uno di questi alimenti con la miscela?
Ragà grazie ai vostriconsigli il passero pezzato si è ripreso e stà iniziando a cantare.
UN saluto a tutti.Ciao!!!! :o
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da Raffaele »

Sinceramente io gli do la miscela, il pastoncino e il grit nelle mangaitoie e c'è sempre un osso di seppia nella gabbia. Circa una o due volte a settimana gli do la lattuga. Uovo sodo e frutta a me non ne mangiano proprio, neanche quando allevano i piccoli...poi in fase di svezzamento per i piccoli metto la spighetta di panico, ma la puoi mettere sempre anche perchè per loro può essere uno svago...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
leon_46
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 novembre 2008, 14:51

La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da leon_46 »

Ciao ragà,ho letto su internet che i passeri del giappone oltre alla miscela di semi devono mangiare anche frutta(mela,pera e banana),verdure(lattuga,spinaci).Ogni tanto devo preprargli anche n pastocchio di uovo.Ragà io ho messo nella mangiatoia la mela insieme ai semi.Però alla fine gli ucceli non andavano più a mangiare ne la mela e nemmeno i semi.come devo dargli la frutta?come si prepara un pastocchio di uovo?devo mischiarlo con i semi?

Ciao Ragà.Grazie mille. :oops:
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da Raffaele »

Allora il misto va nelle apposite mangiatoie da solo, il pastoncino ti consiglio di comprarlo (è una soluzione più pratica) e metterlo nelle apposite mangiatoie che sono o a linguetta oppure interne alla gabbia, non mischiarlo a niente e mettine poco in modo che lo consumino velocemente. Se vuoi mettere la mela (secondo me non è strettamente necessaria) la puoi incastrare fra le sbarre della gabbia oppure la mantieni con una molletta oppure la puoi mettere in un'altra mangiatoia interna. A me ti ho gia detto che non la toccano proprio, in compenso vanno pazzi per la lattuga, è l'unica verdura che gli do e posso assicurarti che stanno in ottima forma... :lol:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
paolotto
Messaggi: 2
Iscritto il: 8 dicembre 2008, 10:10

Re: La mia coppia di passeri giapponesi

Messaggio da paolotto »

salve atutti ho un passero gipponese con ce uccello si puo accoppiare ?
Rispondi