Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
io invece compro i semi separati, e ogni bottiglia contiene un tipo di seme, e comunque non il problema non cambia.myriam ha scritto:Senti, io conservo sia i semi che il pastone in contenitori di plastica tipo quelli per i cibi per intenderci, solo che scelgo quelli con chiusura ermetica e formati un pò grandi, perchè ho molti uccellini e quindi compro ogni volta dai 3 ai 5 kg. di mangime.
I vermetti non si sono mai formati, però ho notato che prima della formazione del vermetto nel fondo dei contenitori si forma una specie di polverina, ma non sempre. Secondo me il problema dipende non dal contenitore, ma dalla freschezza della miscela: infatti quando la compro dai fornitori degli allevatori questo non succede (evidentemente c'è più smercio), quando la prendo in uccelleria purtroppo dopo un pò verifico questa cosa.
Spero di essere stata chiara.
se si lasciano i contenitori (sacchi bottiglie secchi) dei semi aperti .....nel periodo estivo si formano le classiche farfallinerox ha scritto:per motivi di ingombro tenere i sacchi di vari semi (faccio il misto da me), mi da qualche problema e quindi dispongo una scaffalatura dove tengo le bottiglie con i semi dentro. Se lasciassi aperto il tappo delle bottiglie risolverei il problema ?
Scusami marco ma i secchi del pastoncino non sono con la chiusura ermetica ? quindi simili alle bottiglie ?marco62 ha scritto: se non hai la possibilità di conservare i semi nei sacchi ....
è consigliabile utilizzare dei secchi x alimenti (quelli x il pastoncinovanno benissimo) ....e di tanto in tanto rigirarli x far prendee aria ai semi
i secchi dei pastoncini hanno un diametro di gran lunga superiore a quello della bottiglia ...x cui + aria al suo interno ...rox ha scritto:Scusami marco ma i secchi del pastoncino non sono con la chiusura ermetica ? quindi simili alle bottiglie ?marco62 ha scritto: se non hai la possibilità di conservare i semi nei sacchi ....
è consigliabile utilizzare dei secchi x alimenti (quelli x il pastoncinovanno benissimo) ....e di tanto in tanto rigirarli x far prendee aria ai semi
rox ha scritto:Scusami marco ma i secchi del pastoncino non sono con la chiusura ermetica ? quindi simili alle bottiglie ?marco62 ha scritto: se non hai la possibilità di conservare i semi nei sacchi ....
è consigliabile utilizzare dei secchi x alimenti (quelli x il pastoncinovanno benissimo) ....e di tanto in tanto rigirarli x far prendere aria ai semi
che intendi dire???Giulio G. ha scritto:Lo mescolo tutte le volte che lo uso.