mutazione Eumo

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

mutazione Eumo

Messaggio da marco62 »

alla mostra di Reggio Emilia ho acquistato una coppia di canarini ... il maschio eumo mosaico e femmina agata mosaico portatore di eumo :roll:
ho un dubbio sù tale mutazione ....
non sò se la mutazione eumo è recessiva o sesso legata ....
se fosse sessolegata la femmina non porta la mutazione eumo .... [smilie=074.gif]
se invece è recessiva ....allora la femmina porta la mutazione eumo :lol:
i due soggetti sono abbastanza buoni come disegno .... e vorrei cimentarmi in questi accoppiamenti
se la femmina non dovesse portare la mutazione eumo .... ai campionati mondiali mi farò sostituire la coppia con un'altra
resto in attesa del vostro sapere :wink:


[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: mutazione Eumo

Messaggio da Alex1977 »

E lo chiedi a noi Marco? :shock:
Se hai dubbi tu figurati cosa possiamo saperne noi :mrgreen:

Che io sappia la mutazione eumo è una mutazione autosomica recessiva e non sesso-legata
L'ho letto in un libro, spero di ricordare bene nonostante sia passato un pò di tempo..........

Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: mutazione Eumo

Messaggio da Giulio G. »

Tranquillo Marco, l'Eumo è una mutazione recessiva. Se non sbaglio, ha l'occhio rosso.
Tutte le ultime mutazioni, Topazio, Eumo, Onice e Cobalto, sono recessive.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: mutazione Eumo

Messaggio da Alex1977 »

Da una ricerca in rete ho trovato:

"La mutazione Eumo (recessiva) è apparsa nei Paesi Bassi nel 1990 ed è di recentissima acquisizione ufficiale; quindi, per la ridotta selezione non ancora al massimo della sua potenziale espressività
Il fattore Eumo esercita la propria azione riducendo parzialmente le eumelanine, contrastando fortemente l’estrinsecazione della feomelanina; la mutazione Eumo provoca in tutti i Tipi la depigmentazione dell’occhio che appare rosso e la scomparsa dell’ossidazione del becco, delle zampe e delle unghie negli Ossidati
."
:mrgreen:

Ciao, Alex.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: mutazione Eumo

Messaggio da marco62 »

grazie x le informazioni :lol: .... spero di aver fatto una buona scelta... :roll:
anche se devo dire che la coppia mi serve ... più che altro x avere dei soggetti x le future ibridazioni "particolari" :wink:
tra qualche anno vedremo :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: mutazione Eumo

Messaggio da sergio697 »

Ciao Marco ,hai acquistato agata eumo rossi o gialli ? [smilie=111.gif]
Io e' da tre anni che li allevo(agata eumo gialli intensi e brinati) e mi stanno dando grosse soddisfazioni lo scorso anno a Reggio Emilia ho fatto terzo con un singolo e secondo ai campionati italiani ,quest'anno secondo con un intenso e secondo con un brinato sempre a Reggio Emilia, sono riuscito qust'anno a trovere 4 soggetti rossi 3 intensi e 1 brinato ,ti consiglio vivamente di allevarli sono molto ricercati e quotati , adopera il maschio con piu' femmine in modo che potrai produrre diversi portatori da utilizzare l'anno prossimo x iniziare a farti un buon ceppo ,complimenti hai fatto un ottima scelta ,ciao sergio [smilie=111.gif]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: mutazione Eumo

Messaggio da marco62 »

sergio697 ha scritto:Ciao Marco ,hai acquistato agata eumo rossi o gialli ?
ciao Sergio i soggetti sono a fattore giallo ......
mi dici perchè li chiami agata eumo?
l'allevatore che me li ha ceduti mi ha detto che il maschio è eumo ....mentre la femmina è un'agata portatrice di eumo
sergio697 ha scritto:adopera il maschio con piu' femmine in modo che potrai produrre diversi portatori da utilizzare l'anno prossimo x iniziare a farti un buon ceppo ,complimenti hai fatto un ottima scelta ,ciao sergio [smilie=111.gif]
purtroppo ho solo una femmina .... vedremo se domenica trovo qualche femmina a Pescara .... altrimenti proverò con una
femmina agata normale ...ottenendo comunque tutti portatori dal momento che mi è stato detto che la mutazione eumo è recessiva :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: mutazione Eumo

Messaggio da sergio697 »

Ciao Marco, l'eumo puo' essere nero , agata , bruno o isabella anche se quest' ultimo non e' riconosciuto (sembra un pastello isabella con occhi rossi), presumo che che tu abbia un maschio agata eumo giallo mosaico .io oltre che la presunta portatrice gli darei un'agata giallo intensa e un agata bianca ,in un paio di stagioni con un po' di fortuna avrai un ceppo di agata eumo gialli mosaico ,uno di agata eumo gialli intensi e una di agata eumo bianchi ,ti posto un paio di foto di bruni eumo appena trovo degli agata li postero' buona fortuna ciao sergio[attachment=1]bruno eumo giallo brinato.jpg[/attachment]
Allegati
bruno eumo giallo intenso.jpg
bruno eumo giallo brinato.jpg
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: mutazione Eumo

Messaggio da marco62 »

i soggetti che ho io sono diversi : speriamo che il maschio sia eumo :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: mutazione Eumo

Messaggio da sergio697 »

Se il tuo maschio e' un agata eumo devessere ugale a questi due soggetti postati ( BASTA CHE PROVI AD IMMAGINARE DI SOSTITUIRE IL ROSSO CON IL GIALLO ) ciao
Allegati
agata eumo rosso mos .mas..jpg
agata eumo rosso mos .femm..jpg
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: mutazione Eumo

Messaggio da marco62 »

grazie Sergio allora credo che il maschio sia un eumo
appena posso faccio qualche foto grazie ancora :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: mutazione Eumo

Messaggio da marco62 »

ed ecco le foto del maschio ... :roll:
maschio eumo mosaico
maschio eumo mosaico
maschio eumo mosaico
maschio eumo mosaico
che mi dite è un eumo?

è questa è la femmina ...
femmina gata mosaico portatrice di eumo
femmina gata mosaico portatrice di eumo
agta mosaico portatrice di eumo
agta mosaico portatrice di eumo
cosa ne pensate? :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: mutazione Eumo

Messaggio da sergio697 »

Ciao Marco , i soggetti mi sembrano eccellenti non riesco a vedere il dorso del maschio che mi sembra molto marcato (ottimo)
la varieta' e' buona come la catagoria , x non essere nel dubbio che siano AGATA TOPAZIO controlla il sottopiuma se e' nero il maschio e' topazio se invece e' grigio scuro e' un eumo (un ottimo eumo) ti saluto. [smilie=111.gif]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: mutazione Eumo

Messaggio da marco62 »

sergio697 ha scritto:Ciao Marco , i soggetti mi sembrano eccellenti non riesco a vedere il dorso del maschio che mi sembra molto marcato (ottimo)
la varieta' e' buona come la catagoria , x non essere nel dubbio che siano AGATA TOPAZIO controlla il sottopiuma se e' nero il maschio e' topazio se invece e' grigio scuro e' un eumo (un ottimo eumo) ti saluto. [smilie=111.gif]
grazie x le informazioni :lol:
non sono riuscito a fotografare il maschio sul dorso ... ogni qualvolta che lo giravo ... mentre andavo alla macchina fotografica x scattare la foto del dorso .... immancabilmente mi si rigirava di nuovo [smilie=074.gif]
sono sicuro che non sono agata topazio .... ma non ero sicuro se fosse eumo oppure no :roll:

vedremo se riesco a tirar fuori qualcosa di buono :roll:
grazie ancora :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi