Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il mio canarino ha una specie di "tosse", ogni tanto, quando ha questi
attacchi, estende il collo verso l'alto, spalanca il becco, sembra quasi che tiri fuori
anche la lingua e "tossisce" con un rumore come di "click click".
Spesso noto che tiene il becco socchiuso.
Premetto che ce l'ho da un anno ed è da circa un paio di mesi che fa così.
Per il resto è normale, mangia con appetito, non è debilitato,
il piumaggio è normale, saltella come sempre, non ha dissenteria.
E' in una gabbia "single" (non ho altri canarini per ora).
Cosa può essere ??
Grazie 1000 a chi mi vorrà rispondere.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Nel tinello di casa in una gabbia di 55 x 28...
stando attento a non fargli prendere correnti d'aria...
è però vicino ad un termosifone, potrebbe centrare qualcosa ??
sì,perchè quando la stanza non è riscaldata ce una temperaturs,mentre quando si accende il termosifone ce uno sbalzo di temperatura,questo è molto dannoso per il canarino,prciò la tosse può essere generata da questo fatto.........
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Ciao a tutti,
ho portato dal vet. 4 canarini con i sintomi già descritti svariate volte. Il dott. ha fatto loro una punturina e poi mi ha prescritto il bassado 1/4 di pasticca da sciogliere in 2 ml d'acqua da somministrare 3 gocce per becco una volta al giorno.
Dopo una ricerca dei termini "acariasi" "ivomec" etc........ho pensato di spruzzare il neo foractil nella stanza.
Mi spiegate bene come si usa? Per le gabbie etc.. non basta lavarle bene con acqua calda e sapone dei piatti come faccio sempre? E la faccenda del neo foractil come aerosol, è pericoloso? quale dose? ho letto per 3 - 5 minuti è giusto? scusate ma ho letto quà e là poi mi sono persa..........
Scusate.......ho finalmente acquistato il neo foractil, non riuscivo a trovarlo, potreste rispondermi? (al post precedente)
I canarini stanno notevolmente meglio dopo l'iniezione fatta dal vet. devo riportarli per la seconda volta, però volevo pulire bene la stanza dove alloggiano e disinfettare adeguatamente.....C'è qualcuno che non è in vacanza e mi ragguaglia????????