Pastoncino...Preparazione casalinga

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Pastoncino...Preparazione casalinga

Messaggio da Lupin »

Ragazzi sempre cercando di riuscire a dare il meglio a i nostri amici pennuti volevo chiedervi se sapreste consigliarmi la preparazione di un pastoncino fatto in casa(sempre per il problema della reperibilità dalle mie parti) da somministarare a i miei canarini all'epoca della riproduzione per l'imbecco dei nidiacei, questo dovrà essere senz'uovo per non avere problemi di dorature dell'ala nei miei rosso mosaico.


-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Pastoncino...Preparazione casalinga

Messaggio da gnagnax »

io per adesso uso un pastoncino secco,ma non so se potrà essere usato anche per l'imbecco.............comunque il mio pastoncino è composta da:
-400 g di farina di mais a grana grossa
-200 g savoiardi senza zucchero
-400 g di semolino
puoi usare anche dei biscotti tipo Oswego,oro saiwa ecc.al posto dei savoiardi o aggiungerli diminuendo la farina di mais.
vanno bene anche i fiocchi d'avena ridotti in polvere.100/150 g
P.S.questa ricetta me l'ha data giulio............ :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Pastoncino...Preparazione casalinga

Messaggio da Lupin »

:D Infatti, anche io stavo usando questo tipo di pastoncino suggeritomi dall'amico Giulio propio un mesetto fa; ma non credo possa andare bene per l'imbecco lo vedo un po troppo leggero, puo essere pure che mi sbaglia :D
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Pastoncino...Preparazione casalinga

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

La prima cosa devi dire quanti soggetti hai. La seconda, quando tempo
libero potresti avere ,nella preparazione di quello che chiedi. Ma sai
anche i modi, e i tempi ,per poter dare poi eventuale pastone fai da te?
Queste sono le cose che dovete pensare - dovete anche sapere i tempi
di reazione negativa di certi prodotti uniti- e magari bagnati- Ma anche ,
x quando tempo può stare un prodotto nel frigo- e quando tempo serve
per portare un prodotto a temperatura ambiente, da poter dare a soggetti
ma anche hai PULLIS. Se queste cose le sapete NON tenere conto del MIO
scritto.-

:) :)

NB scrivi (
sempre per il problema della reperibilità dalle mie parti
)

Vedi che a TORRE , non e un ISOLA, so per certo di due uccellerie site in
TORRE. Ma poi Basta arrivare a S.Sebastiano al V e Volla. Vedi ti elenco
solo queste. Troverai dalla A alla Z e prodotti anche super DOC.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Pastoncino...Preparazione casalinga

Messaggio da Lupin »

Soggetti ne ho pochi 4-5 coppie, tempo anche col mio lavoro ne ho abbastanza :) ; Le cose che hai elencato modi, tempi di reazione negativa degli alimenti purtroppo non li conosco :( però ho sempre sentito parlare di gente che se lo prepara in casa.
Riguardo a Torre del Greco Sono d'accordo che non sia un isola, :mrgreen: e ci sono diverse uccellerie 4 credo, ma nessuna di queste ben fornita.
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Pastoncino...Preparazione casalinga

Messaggio da grivio7 »

Il pastoncino commerciale è decisamente più pratico e sicuro....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Pastoncino...Preparazione casalinga

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Del resto ho fatto centro, inerente alle uccellerie.
Ma non e il discorso di 4 ho 100 soggetti, ora e facile reperire
dei prodotti super , certamente nessuno ti assicura la freschezza
del prodotto, devi solo vedere la data di scadenza e basta.
Del resto anche per la nostra alimentazione , il discorso e sempre
quello freschezza. Usando il pastone commerciale, come scrive
anche l'amico grivio7, ha un grosso significato, che potresti trovare
diversi TIPI di pastone per stadi diversi , dell'allevamento Cova-
Schiusa-Muta ecc. Che con tanta facilità potresti variare. Si certamente
con il pastone fatto in casa, sarà con più proteine a tuo piacimento,
aumentare e diminuirne anche,e la freschezza, ma quello e, e quello rimane.
Ma nel momento della preparazione saprai fare la percentuale di tanti
prodotti? Saprai dosare la percentuali di lipidi proteine ecc ecc?.
Ma se usi un prodotto bagnano (morbido grasso), quello in più
dove lo metti? Lo butti? non penso nel Frigor. Ma la reazione tra
i componenti non potrebbe avariarne la qualità? In breve portare
un alimento alla tossicità de prodotto. Ti posso dire che allevavo con
farina di Mais , semolino e tanta altra roba , ma erano tempi che
non si sapeva la parola PASTONCINO
. Erono tempi ben diversi di
questi. Ora trovi quello che vuoi pastone secco-morbido-semi secco
con proteine che vuoi. Puoi aggiungere poi a tuo piacimento, quello
che vuoi. Dai lieviti alle proteine animali, potrai farne il quantitativo
a tuo piacimento, e usare come vuoi un tipo di pastone idoneo per i
tuoi soggetti. Questo e il MIO PUNTO DI VISTA, poi come sempre
liberi di fare come volete. Del resto ogni allevatore ha i suoi metodi di
allevamento , ma per 4 soggetti vale la pena? Non e per fare i conti in
tasca, ma miro solo al benessere dei soggetti. Ma se giri un po e senti
argomenti sul pastone sul fai da TE non troverai mai una ricetta clone.-

:) :)

NB se metti il miele- l'olio -lieviti- proteine animali e altro hanno un tempo
di reazione ben diversa. Se esposti alla luce aumenta i batteri (vedi l'uovo)
se poi e un pastone umido e una bomba di batteri.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Pastoncino...Preparazione casalinga

Messaggio da Lupin »

Ma io sono d'accordissimo con te, era diciamo solo una fatto di reperibilità del prodotto, cmq visto che sono ancora in ferie domani vado un po in giro a cercar di trovare qualche negozio più fornito :wink: Ne Approfitto se qualcuno nella mia zona conoscesse qualche uccelleria dove poter trovare questi prodotti potrebbe indicarmela...
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Pastoncino...Preparazione casalinga

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Se sarai in difficoltà mandami un MP e di darò tutte le
indicazioni.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi