Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da dannys23 »

Doamdina :

Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Che prole mi darà ??

Thanx


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da Fausto »

dannys23 ha scritto:Doamdina :

Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Che prole mi darà ??

Thanx
Per cortesia, domande del genere vanno poste nel forum GENETICA
Grazie.

Provvedo allo spostamento del topic.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da sergio697 »

L'accoppiamento portatore di opale x portatore di opale dara' i seguenti risultati :
25% di opali :P
50% di portatori di opale :oops:
25% di normali ( che non si distingueranno dai portatori [smilie=074.gif] ).
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da Giulio G. »

dannys23 ha scritto:Doamdina :

Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Che prole mi darà ??

Thanx
Avevi già aperto un topic dove si parlava di opale e portatori, potevi proseguire senza aprirne un altro.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da dannys23 »

Si Giulio , e' vero .
ma purtroppo sul precedente si sono "sovrapposte" domande di altri utenti che mi hanno inquinato le domande....
e quindi mi sembrvava che le risposte andassero nella direzione del rispondere agli altri :(

ecco tutto

Cmq....

che vuol dire "normali" indistinguibili ?
che saranno neri e che non gli si vedrà addosso nessuna traccia di opale per poterlo riconoscere come portatore ?

Grazie
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da Giulio G. »

Esatto, proprio così. Non riesci a riconoscere i portatori dai non portatori.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da dannys23 »

sergio697 ha scritto:L'accoppiamento portatore di opale x portatore di opale dara' i seguenti risultati :
25% di opali :P
50% di portatori di opale :oops:
25% di normali ( che non si distingueranno dai portatori [smilie=074.gif] ).
Ecco ma.......che mi interessa di capire quel 25% che non si distinguerà dai poratori ??
Tanto so' già che , se non e' Nero Opale , per esclusione , tutti gli altri saranno portatori ...quindi.....che mi serve che sia distinguibile ??????


PS : mi dite per favore dove posso trovare le "formule" di accoppiamento ??? ve ne sarei gratissimooooooooo [smilie=041.gif]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da sergio697 »

Te lo ripeto , il 25% DI NORMALI che nasceranno non lo potrai distinguere dai PORTATORI ,quindi x poter essere certo della loro trasmissione del fattore OPALE dovrai provarli con partner OPALI, dai quali se oterrai dei puri (opale) avrai la certezza che sono dei PORTATORI, spero che ora tu abbia avuto la risposta ai tuoi quesiti ,ciao .
Allegati
nero rosso mosaico.jpg
nero rosso opale mosaico.jpg
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da dannys23 »

Ahhhhhhhhhhhhhh ....forse ho capito (sono duro come pochi)

I "normale" come li chiami tu vorrebbe dire dei Neri RM puri...che pero' si distinguono male perche' (la sparo) un po' di opalescenza nel mantello ce l'avranno e quindi non si distingueranno dai portatori veri e propri .

Ho capito bene ?
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da sergio697 »

Hai capito male , un nero portatore di opale non si distigue x niente da un nero omozigote ( l'opale non influisce sulla tipicita' del nero , che puo' essere ottimo anche a livello espositivo ), comunque non e' cosi x tutti i fattori recessivi x esempio i portatori di phaeo(ex rubino ossidati) che invece si distinguono senza nessun problema , ciao . :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da marco62 »

hai presente il canarino NERO RM/opale?
perfetto .....il non portatore è uguale ....NON SI DISTINGUE
questo è quello che sergio ti ha detto .... :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da dannys23 »

Si ma allora avevo capito bene ,perche' ho scritto (forse male) , ma intendevo dire :

Il "normale" come lo chiami tu , vorrebbe dire che e' un Nero RM puro (non portatore)...che pero' NON si distingue , o male , perche' sarà identico agli altri (portatoti di opale).

:lol:


anche se...qualche dubbio mi resta , perche' il mio Nero/Opale si riconosce abbastanza se confrontato ai Nero puri.....in sostanza il nero sul collo peresempio e' tendente all'opale......quindi se uno non e' portatore me lo aspetterei piu' nerotto dai portatori :roll: :roll:

no eh ?
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da dannys23 »

Ohhhh...via rispondetemi all'ultimo messaggio : me ne viene uno Nero puro o no ???!!!

Poi mi domandavo :

e se accoppiassi con la femmina Nero Opale RM un bel maschietto Agata/Opale RM ?
Se ho studiato bene :?: dovrebbe dare :

F Agata 25%
F Opale 25%
M Agata/Opale 50%

giusto ?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da Giulio G. »

Ti è già stata data la risposta; sì, viene anche il M. nero r.m. Leggi attentamente.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
M. agata rm/opale X F. Nero r.m. opale =
25% M. nero r.m. opale - 25% M. nero r.m./opale
25% F. agata r.m. opale - 25% F. agata r.m./opale
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da dannys23 »

Vedi Giulio , sono un primaticcio e talvolta i termini non mi sono troppo chiari ....quindi chiedo e ri-chiedo per essere sicuro al 100% di aver capito e non fare cazzate : meglio abbundare che deficere (no ??????)
Quando mi dite : il 25% verranno "normali" non capisco....ora pero' ho capito che intendevate : normali = neri .
Dovete sèiegarvi coem a dei bambini con noi :lol: :lol: :lol:

Quindi non mi serve a nulla accoppiare : M. agata rm/opale X F. Nero r.m. opale......... :cry: :cry: :cry:

Per iniziare ad allevare Agata ( che mi piacciono da morire) ci vogliono Agata x Agata
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da marco62 »

dannys23 ha scritto:
Per iniziare ad allevare Agata ( che mi piacciono da morire) ci vogliono Agata x Agata

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da Giulio G. »

Ripeto, io allevo(?) Gloster. ma nero rosso x agata rosso mi sà che sia sbagliato!
Non è proprio corretto, a livello tecnico, usare la parola "normale", ma si usa come abbreviazione, x non stare a scrivere: "non opale".
Normale, vuole anche significare che: NON è mutato!!
Fai come dice Marco, agata x agata.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto:
dannys23 ha scritto:
Per iniziare ad allevare Agata ( che mi piacciono da morire) ci vogliono Agata x Agata

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Dannys, il nero è la massima espressione dell'ossidazione. Da lì si parte verso una diluizione che si ha con il bruno e con l'agata , per finire con l'isabella che è l'interazione delle due diluizioni.

Potresti raffigurare visivamente il nero come una freccia che va verso l'alto ( massima ossidazione ) e l'agata come una freccia che va verso il basso ( diluizione ).

Come vedi, le "direzioni" sono opposte. Non avrebbe senso quindi, come già ti hanno detto, un accoppiamento Nero x Agata.
Se invece si vuole sperimentare, ogni cosa è lecita. E' necessario però imparare le regole prime di sovvertirle.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Nero RM/opale X Nero RM/opale ???

Messaggio da sergio697 »

Senti Dennys non centra nulla essere un allevatore novizio o meno tutti lo siamo stati , il tuo problema e' un altro NON LEGGI quello che ti viene insegnato bene e con modo da molti partecipanti al forum , non puoi fare una domanda precisa , avere risposte altrettanto precise e poi aggiungerne un altra diversa in corso , il titolo e' preciso . [smilie=074.gif]
Rispondo chiaramente anche all'ultimo tuo quesito :
l' agata e un diluito il nero un'ossidato quindi essendo due linee opposte l'accoppiamento e' del tutto da evitare , ti saluto e ti raccomando ancora di leggere attentamente le risposte alle tue domande ,ciao. :|
Rispondi