Portatore ? perche' ?

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Portatore ? perche' ?

Messaggio da dannys23 »

Magari ne avete già parlato ma vi assicuro che ho letto tutto il forum e non trovo risposta (da ignorante che sono)

Insomma a cosa serve creare un portatore di un tipo ?
Perche' fra puri non va bene ?
Si fa per rinforzare qualcosa ?

In pratica avendo :

Nero Opale Rosso Mosaico
Nero Rosso Mosaico / Opale

Vuol dire che : il Nero Opale e' puro e che il Nero e' sporcato dall'opale

Accoppiando si ha : Neri Opale RM puri e Neri RM / Opale

Ma cosa cavolo lo "costruisco a fare il portatore ???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Portatore ? perche' ?

Messaggio da giuseppe2603 »

...alcuni portatori li riconosci solo se sei stato tu a farli nascere.....(esempio se accoppi un recessivoxdominante)

Altri hanno dei lipocromi che indicano che portano quel determinato colore.(es. ho preso degli agata topazio giallo mosaico...di cui uno portatore....ossia è di colore diverso dai topazio giallo mosaico ma ha delle soffusioni gialle vicino agli occhi)...

I portatori (se non sparo cazz)...si usano x rinvigorire il disegno.....

Sulla prole hai dei puri e dei portatori...ma anche qui (sempre se non erro)...le percentuali dipendono dal tipo genitore.

Vediamo cosa dicono i guru... :wink:
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: Portatore ? perche' ?

Messaggio da dannys23 »

In sostanza , avendo :

Nero Opale RM X Nero RM /opale = rinvigorisco il disegno (marcando le zone nere) dell'opale ?
Nasceranno soggetti 50% portatori Opale e Opale puri giusto ? e non legati al sesso .

Come ritorno al Nero RM puro ?

Se accoppio : Nero RM /opale ad un Nero RM il nero puro torna ? oppure saranno tutti 100% portori opale ?

Thanxxxx
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: Portatore ? perche' ?

Messaggio da vengeans »

allora... con il tempo accoppiando soggetti che hanno una linea di sangue che ha subito tante selezioni alla fine la linea di sangue si rovina... ad esempio per fare begli isabella ogni tot anni si usa una femmina o un maschio agata per rinnovare il sangue e così facendo si sistema il disegno il piumaggio e e si eliminano tare genetiche... altro?
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Portatore ? perche' ?

Messaggio da Giulio G. »

dannys23 ha scritto:In sostanza , avendo :

Nero Opale RM X Nero RM /opale = rinvigorisco il disegno (marcando le zone nere) dell'opale ?
Nasceranno soggetti 50% portatori Opale e Opale puri giusto ? e non legati al sesso .
Come ritorno al Nero RM puro ?
Se accoppio : Nero RM /opale ad un Nero RM il nero puro torna ? oppure saranno tutti 100% portori opale ?
Thanxxxx
Sul come migliorare il disegno, il colore ecc.. non sò rispondere.
Nasceranno 50% portatori d'Opale e 50% Opale.L'Opale è una mutazione Recessiva, NON è sessolegata!!
Perchè vuoi sapere come si fà a tornare al Nero RM, quando stai lavorando per inserire l'Opale ??? Si può, ma è dura.
Se accoppi Nero RM/opale X Nero RM, saranno tutti Nero RM, ma il 25% porterà l'opale.
Per riconoscere i portatori, dovresti provarli, accoppiandoli tutti con degli opale.
Usare un portatore, ogni 3 - 4 anni, fà bene al ceppo, lo rinforza, chi alleva Phaeo, Satinè, Bianchi recess. normalmente lo sà e lo fà.
Come dice Vengeans.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: Portatore ? perche' ?

Messaggio da dannys23 »

Grazie ragazzi !!!!!

Lo volevo sapere perche' sto cercando di migliorare l'opale che e' non male ma le striature scure non sono troppo definite e quindi pensavo di accoppiarla con nero RM/opale per vedere di migliorare il disegno dell'opale ....speriamo bene !!!!

Pero' mi piacciono i nero RM puri e quindi vlevo sapere se accoppiandolo a sua volta con un puro Nero RM potevo poi continuare la "stirpe" dei neri RM .

Giustamente saranno tutti nero RM e solo il 25% sarà portatore ....ma si dovrebbe riconoscere il portatore perche' sicuramenre (come il mio) avrà un po' di azzurrino (opale) sul manto e specie sul collo .

O no ??????

Grazie ancora
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: Portatore ? perche' ?

Messaggio da dannys23 »

Aspettate Giulio , fermi....non mi torna mica tanto :

Nero Opale RM X Nero RM /opale = 50% Opale RM ; 25% Nero RM/Opale e 25% Nero RM.......

Nero RM/opale X Nero RM = 50% Nero ; 25% Nero/Opale ; Opale puro

a me sembrerebbe cosi'........
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Portatore ? perche' ?

Messaggio da Giulio G. »

dannys23 ha scritto:Aspettate Giulio , fermi....non mi torna mica tanto :

Nero Opale RM X Nero RM /opale = 50% Opale RM ; 25% Nero RM/Opale e 25% Nero RM.......

Nero RM/opale X Nero RM = 50% Nero ; 25% Nero/Opale ; Opale puro

a me sembrerebbe cosi'........
Danny 23, ti deve tornare, perchè è come ho scritto io, fidati.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Portatore ? perche' ?

Messaggio da KingAzmodan »

Per tornare all'argomento iniale del topic...ad esempio nelle due linee che allevo io: Agata Topazio Rm e Agata Pastello Rm. Il portatore dovrebbe generarsi mediante accoppiamento con un' Agata Rm, giusto? E quindi al fine di rinnovare e ricalcare il disegno che col tempo potrebbe diluirsi troppo?
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Portatore ? perche' ?

Messaggio da Giulio G. »

Ciao KingAzmodan, limito la risposta solo alla tecnica d'accoppiamento.
Il Pastello è un fattore genetico sessolegato.
Il Topazio è un fattore genetico recessivo.
Il portatore lo fai accoppiandoli ad un agata r.m.
Agata Topazio r.m. (M. o F.) X Agata r.m.(M. o F.) = tutti portatori.
M. Agata Pastello r.m. X F. Agata r.m. =
M. agata r.m./pastello.
F. agata pastello r.m.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Portatore ? perche' ?

Messaggio da KingAzmodan »

Ma un carattere sessolegato di solito non è legato ai cromosomi maschili?
Quindi con M. Agata Pastello rm X F Agata rm non dovrei avere M. Agata Pastello rm e F Agata rm/pastello? Sbaglio?
Viceversa il contrario non darebbe portatori a quanto ho capito...

Ad ogni modo il discorso portatori serve sia per introdurre "sangue nuovo" nel ceppo che per ricalcare un disegno troppo diluito, no?

Correggetemi se sbaglio eh! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Portatore ? perche' ?

Messaggio da sergio697 »

Il fattore PASTELLO e' recessivo legato al sesso :

maschio pastello x femmina non pastello = maschi portatori di pastello ; femmine pastello . :shock:
maschio non pastello x femmina pastello = maschi portatori di pastello ; femmine non pastello. :?


( LE FEMMINE O SONO O NON SONO PASTELLO, QUINDI NON POSSONO PORTARE QUESTO FATTORE DI RIDUZIONE). :!:
Rispondi