Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
ho riprodotto fringuelli in gabbie da 90 ... e in gabbie da 120 ma divisa a metà (60cm) x i fringillidi nostrani ....non ho mai utilizzato voliere ..... ma solo e sempre gabbie da cova da: ....60/90/e 120BLU_COBALTO ha scritto:la gabbia è buona x una copia di fringilli nostrani (fringuelli compresi)!!!!!!!!
guarda non so che dirti.....io ho letto molti articoli sui fringuelli che affermavano di volere per la riproduzione una vera eporpria voliera enorme con tanto di alberi all'interno e vegetazione...
solo in casi molto ma molto rari sono riusciti a far accoppiare fringuelli nei gabbioni da cova ma è molto raro.. sono casi rari..
anche perkè il corteggiamento dei fringuelli è motlo particolare.. il maskio è aggressivo e la femmina deve rifuggiarsi... nella voliera del nostro amico non c'è molto spazio per creare un habitat naturale... poi non saprei eh!!!! ripeto se gli esperti hanno avuto esperienze diverse da quello che si legge nei vari articoli allora TANTO DI CAPPELLO!!!
sbagli ... il caso è raro perchè ci sono persone come te che sconsigliano di allevare in gabbia ....BLU_COBALTO ha scritto: SIAMO SEMPRE LI!!!
io ho detto che è raro motlor aro ma ci sono i massimi esperti di fringuelli che riescono anche a farli accoppiare in gabbioni da cova... ma è un caso motlo raro cmq o sbaglio??????
far accoppiare i fringuelli non è come accoppiare i canarini .... accoppiare i canarini non è come accoppiare cocorite ecc.BLU_COBALTO ha scritto: far riprodurre una coppia di fringuelli non è come far accoppiare una coppia di canarini... non credo sia la stessa cosa....
poi dipende dai soggetti che indubbiamente devono essere anellati e nati in cattività!!!
hai ma allevato fringuelli? .... hai mai visto i maschi uccidere le proprie femmine o i pulcini? ....BLU_COBALTO ha scritto: ma anche se sono nati in cattività i FRINGUELLI ricordiamo che non sono CANARINI e anche se un principiante avrebbe la fortuna di vedere una coppia riprodursi.. ricordiamo che i maski in molte occasioni uccidono i pulcini e aggrediscono el femmine repetutamente...
la prima volta che sono riuscito a riprodurre dei cardellini .. ricordo che andavo alle elementari ... non credo che all'epoca potessi essere un esperto ... così come non mi reputo adesso ...molti non credevano che io riuscissi a riprodurre cardellini .... pensavano che i cardellini si accopiassero in voloBLU_COBALTO ha scritto: beh solo un esperto davvero esperto riesce a raggiungere dei buoni risultati con i fringuelli...
quanti ettari di terreno pensi che possano bastare x un principiante x permettergli di allevare fringuelli?BLU_COBALTO ha scritto: forse per un principiante potrebbe andare bene una voliera enorme con alberi all'interno, un bel habitat e lasciare in apce i fringuelli nel loro corso piu naturale possibile... possibilmente qualcosa la si può ottenere...
[/quote]BLU_COBALTO ha scritto: ma per un principiante inserire una coppia di fringuelli in uan voliera per canarini non credo che sia facile la cosa...
poi ci sono le eccezioni![]()
io credo che tutti coloro che ci metono "amore e passione" ....BLU_COBALTO ha scritto:Evidentemente tu hai un talento innato per l'ornitologia
non credo che tutti i bimbi dell'elementari eriescono a fare accoppiare due cardellini!!!!!!
ti faccio i miei complimenti
BLU_COBALTO ha scritto:Evidentemente tu hai un talento innato per l'ornitologia
non credo che tutti i bimbi dell'elementari eriescono a fare accoppiare due cardellini!!!!!!
ti faccio i miei complimenti
anche tu un fenomeno? ....alexne ha scritto: io a 13 anni ho fatto i miei primi incardellati