Melaninici, caratteristiche generali

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da Alex1977 »

Ciao ragazzi, come scritto nella sezione Genetica a breve avrò a disposizione una nuova coppia di agata rossi.
E' la prima volta che mi cimento con i melaninici e quindi vi chiedo maggiori info.
Differenze con i lipocromici? Sono più o meno rustici? Si adattano meglio al freddo? Dal punto di vista riproduttivo sono prolifici?
Attendo di conoscere i vostri pareri.

P.S. proprio in questo istante ho rivevuto una chiamata. Alle 18.00 li vado a prendere!

A breve le foto

Grazie, Alex.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da sergio697 »

Gli agata rossi mi sembra che hai dimenticato di specificare se sono mosaico o intensi/brinati perche' le cose cambiano un pochino , ciao . [smilie=111.gif]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da sergio697 »

Leggendo nella sezione genetica ho visto che hai comprato un maschio brinato , le femmine x un corretto accoppiamento sono o agata ,isabella oppure satine'. ti mando alcone immagine di alcune femmine ,ciao. [smilie=111.gif]
Allegati
satine' rosso avorio intenso.jpg
isabella rosso intenso.jpg
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da gnagnax »

alex,la cosa che mi colpisce in positivo di te è che fai sempre delle domande.......confermi quello che si dice,cioè che non si finisce mai di imparare.........ti ammiro........ :D :D :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Sergio e grazie per la risposta, proprio ieri sera ho preso la nuova coppia......sarà perchè sono un romanticone ma sono davvero innamorato. Veramente belli :mrgreen: ma come si suol dire ogni carrafone è bello a mamma soja (chiedo scusa ai partenopei se è scritto in modo errato).
Il maschio è un agata rosso intenso, la femmina agata rossa brinata.
A breve posterò qualche foto e mi rimetterò al vostro sempre utile parere!!!

Lipocromo MOLTO acceso, disegno MOLTO nero (nell'intenso ovviamente lo si vede maggiormente) sottile e staccato, bruno quasi del tutto assente. Penso insomma di aver comprato qualcosa di "discreto" per iniziare, spero di non aver sbagliato.

Attendo vostri consigli sulla gestione dei melaninici e sulle differenze con i lipocromici.
Sono prolifici? Rustici? Ditemi qualcosa, come sapete sono affetto dal morbo della spugna. VOGLIO SAPERE, SAPERE, SAPERE E ANCORA SAPERE! :wink:

Grazie gnagnax per il complimento, è la cosa più bella che mi potessi dire. Lo apprezzo più di sentirmi dire che sono bravo (anche perchè non lo sono affatto). Non ho mai allevato melaninici e devo documentarmi, quindi via con i libri, consigli dagli amici allevatori e soprattutto il mitico forum [smilie=041.gif]

Grazie, Alex.
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da sergio697 »

Ciao Alex , mi fa piacere la scelta che hai fatto di iniziare ad allevare canarini melanici , vedrai che sara' molto stimolamte e piena di soddisfazioni se lavorerai in modo corretto , piu' che il maschio intenso che appunto x l'intensita' puo' nascondere quelche diffettuccio devi guardare la femmina brinata , di solito nei brinati appare molto piu' la traccia di feomelanina , ti consiglio di inserire appena puoi l'isabella che rendera' il disegno meno duro e terra' il fondo piu' pulito . [smilie=111.gif]
Allegati
agata rosso brinato.jpg
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da Alex1977 »

Grazie Sergio per i consigli :mrgreen: ne farò tesoro! Per il 2009 lavorerò e farò esperienza con questa coppia, nel 2010 invece ascolterò il tuo consiglio inserendo isabella per migliorare il ceppo.
Sapreste dirmi quali sono le principali differenze dai lipocromici? Sono più o meno resistenti al freddo? Più o meno prolifici? Oppure sono identici?

Appena possibile posterò qualche foto, sicuramente avranno tantissimi difettucci ma penso che per iniziare sono degli ottimi soggetti.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da Alex1977 »

Eccovi qualche foto dei miei nuovi amichetti......le ho fatte molto velocemente stamattina (ero come sempre in ritardo al lavoro).
Appena possibile ne posterò altre.

Che ve ne pare? Vi piacciono? Pregi e difetti please, soltanto in questo modo posso crescere!
Fatevi avanti amici, aspetto con ansia il vostro giudizio.

Ciao e grazie

Alex
Allegati
Femmina2.jpg
Femmina1.jpg
Maschio4.jpg
Maschio3.jpg
Maschio2.jpg
Maschio1.jpg
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da sergio697 »

Complimenti Alex hai preso una buona coppia , il tipo e la varieta' sono buone in ambedue i soggetti mentre la categoria e' [smilie=111.gif] buona solo nell'intenso ,il brinato evidenzia ampio collare , becco e unghie mi sembrano esenti da tracce di nero (BRUTTO DIFETTO DELL'AGATA) la forma della femmina e' molto buona oltre che la robusta taglia e un [smilie=111.gif] ottimo piumaggio , i difetti sono del tutto superabili con la selezione e un po di tempo ,ciao sergio [smilie=111.gif]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da Alex1977 »

Grazie Sergio, dire che in questo momento sono FELICE è riduttivo!!!
Confermo che becco e unghie non presentano alcuna ossidazione, anche guardandoli attentamente non vedo nulla.
A dire il vero anche l'allevatore mi aveva detto che non avrò mai dei buoni brinati, saranno tutti o quasi scarti, ma gli intensi dovrebbero essere ottimi. Almeno questo è stato il suo parere...
Ovviamente anche io ho notato il collare ma ho preferito prendere questa femmina perchè nelle uccellerie c'era veramento lo scarto dello scarto. Esemplari assurdi, malati, con lumps...una cosa imbarazzante.
Dopo la disperazione ho avuto la botta di fortuna di ricevere la chiamata dello stesso allevatore che mi comunicava di aver trovato la femmina dal cugino.
allora li ho presi entrambi [smilie=109.gif]
Il tempo per migliorare c'e', prima vediamo cosa produrranno questi 2...sono curiosissimo!!!
Per la selezione i consiglio ovviamente romperò le scatole sempre a te Sergio :wink:

Buon Natale a tutti

Alex
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da piero77 »

Ciao Alex e complimenti per la scelta.........anch'io allevo Agata Rosso Brinati e ne sono soddisfatto.......
Appena ho visto le tue foto, mi pareva di vedere i miei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Auguri.....
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da Alex1977 »

Grazie dei complimenti Piero e auguri di buon anno anche a te :mrgreen:
Speriamo di avere entrambi delle soddisfazioni in primavera, incrociamo le dita!!!

Ciao, Alex.
Avatar utente
fifo81
Messaggi: 53
Iscritto il: 29 ottobre 2008, 17:13

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da fifo81 »

alex ti allego le foto dei miei canarini...qui si vede che Fischio il maschietto sta male...però sembra riprendersi grazie alla cura...ciao e notte
Allegati
questa è la femmina
questa è la femmina
maschio...sta maluccio
maschio...sta maluccio
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da NIKE77 »

Alex per quel po' che capisco ti dico che il maschio rosso intenso è stupendo...
sai anche io quest'anno ho introdotto x la prima volta una coppia di melaninici (agata opale bianco recessivo) e sono meravigliosi... inerente alla tua domanda ti rispondo di sponda, nel senso che le informazioni che ti dò mi sono state trasmesse da un socio della mia associazione che tra l'altro è pure giudice ( che in realtà è anche quello che mi ha venduto i soggetti di cui sopra) e mi ha confermato che gli agata sono abbastanza rustici come razza ed allevano abbastanza discretamente... più non so' dirti .... anzi ti auguro che possa toglierti tante soddisfazioni con quella coppia :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da gabriele »

alex posso chiedere quanto li hai pagati....
sono veramente belli
complimenti per la scelta
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da Alex1977 »

Grazie per le belle parole Nike e gabriele :mrgreen: gentilissimi! Spero siano bravi come genitori, quest'anno vorrei combinare qualcosa di carino in mostra- Speriamo bene...
Considera che entrambi hanno partecipato alla mostra di carini (Pa) ottenendo 90 (maschio) e 89 punti (femmina).

Certo gabriele, nessun segreto con gli amici del forum
Li ho pagati 80 € la coppia.
Considera che ha venduto i fratelli MOLTO di più ma si tratta di un collega\amico di associazione e quindi mi ha scontato il prezzo. Attenzione sò di averli pagati, non sto dicendo che mi li ha regalato.
Magari molti considereranno alta la cifra da me pagata ma sono contento lo stesso :mrgreen:
In uccelleria vendono gli scarti a 25 €, con 15 € in più ho preso qualcosa di bello e di cui conosco la storia, il sangue e soprattutto come vengono trattati. Mi sento più tranquillo così.

Ciao, Alex.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da NIKE77 »

Alex il tuo maschio i 90 punti li vale tutti e quindi penso che il prezzo col quale hai ottenuto la coppia non dico che è regalato ma come hai già ben detto tu l'occhio di riguardo è stato fatto... considera che parlando con alcuni soci, questi mi hanno riferito che per alcune specie melaniniche sparano anche €150/200 a soggetto per un 90 /92 punti ed anche per alcuni mosaico lipocromici i prezzi sono alquanto esosi... soprattutto in talune Mostre cosiddette d'elite.... ma nn mi dilungo per non andare OT....
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da Alex1977 »

Ho visto con i miei occhi la stessa persona vendere i fratelli a 80 € cadauno sempre alla mostra.
Penso quindi mi abbia rispettato parecchio, pensavo che per la coppia mi sparasse una cifra molto più alta.
Per fortuna mi ha trattato da amico........
Vediamo a marzo cosa esce da questa coppia, sono speranzoso!

Sono contento ti piaccia così tanto il maschietto, secondo il GRANDE Sergio la femmina è ancora meglio. Ecco quindi che le speranze si triplicano :mrgreen:

Ciao, Alex.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da gabriele »

secondo me non sono tanti 80 per tutti e due-...

sai in un centro commerciale...(oltre a vedere cioò che ho detto a peppe) ho anche visto soggetti che erano quasi tutti malati molti con quel problema all'occhi che non ricordo.... forse tricomasi respiratoria :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
cmq li vendevano a 25 euro cad.... :shock: :shock: :shock: ma erano veramente pessimi... con molta probabilità sarebbero morti nel viaggio...

alex fammi una promessa... se la coppia non scoppia e avrai molti arrivi... e casualmente passi da stè zone... preservami 2 soggetti please :lol: :lol: :lol: :lol: perchè me so piaciuti n'casino
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da Alex1977 »

Certo Gabriele, nessun problema, se le cose vanno bene una coppia è tua.
Le distanze non sono poi così eccessive, se po fà :mrgreen:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da gnagnax »

allora mi candido pure io...............dopo tanto non siamo tanto lontani,messina-palermo-catania................ :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da Alex1977 »

Certo gnagnax...avrò 2 tifosi in più durante la stagione riproduttiva.
Adesso basta ragazzi, siamo abbbbbbondantemente andati in OT.

Se avete bisogno di altre info scrivetemi in privato

Ciao, Alex.
salvuccio
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 maggio 2007, 13:43

Re: Melaninici, caratteristiche generali

Messaggio da salvuccio »

fifo81 ha scritto:alex ti allego le foto dei miei canarini...qui si vede che Fischio il maschietto sta male...però sembra riprendersi grazie alla cura...ciao e notte
scusa se mi intrometto....cos'è quella roba nel beverino? le feci sono liquide? cosa mangiano?temperature dell'ambiente? umidità?
Rispondi