cove in voliera...possibile??

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
denni
Messaggi: 75
Iscritto il: 18 novembre 2008, 16:35

cove in voliera...possibile??

Messaggio da denni »

ciao ragazzi...
volevo solo sapere se e' possibile che almeno una delle 3 coppie di canarini che ho in voliera nel periodo di estro possano riprodursi tranquillamente anke se sono in gruppo...ovviamente atrezzata di nidi ecc..grazie [smilie=041.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: cove in voliera...possibile??

Messaggio da gabriele »

ciao denni!!

l'annoscorso (mi sembra lorenzo) è riuscito ad accoppiare in una voliera molti soggetti... mandagli un mp e ti darà la sua esperienza....
per quello che sò io (non ho mai provato)... ma la voliera deve essere abbastanza grande....per evitare le liti dei maschi...
poi per evitare pezzati... potresti mettere tutti mosaico ad esempio.... in modo che qualsiasim maschio la femmina scelga..... vada bene...

spero di essere stato utile
un saluto
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cove in voliera...possibile??

Messaggio da Alex1977 »

I canarini non sono animali che amano riprodursi in comunità, preferiscono avere una gabbia (minimo 55 cm) tutta per loro.
Ci sono utenti invece (come Lorenzo) che sono riusciti a riprodurli in voliera quindi se vuoi puoi provare.
Ovviamente non potrai decidere tu le coppie, saranno loro in modo del tutto casuale a scegliere il partner.

Ciao, Alex.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: cove in voliera...possibile??

Messaggio da lancashire »

La riproduzione in voliera (ATTENZIONE VOLIERA DI NOME E DI FATTO un qualcosa larga 60 cm viene denominata commercialmente voliera ma trattasi di una gabbia alta!) è possibile mettendo nidi in numero doppio del numero delle femmine in posizione alta e distanziati opportunamente l'uno dall'altro.
Ovviamente non sarà possibile alcuna selezione.
P.S. la forza/necessità riproduttiva è superiore agli spazi!!!!!!!!! ma cambiano i risultati.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
cravpeppe
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 ottobre 2006, 12:57

Re: cove in voliera...possibile??

Messaggio da cravpeppe »

Scusate se m'intrometto, io volevo provare quest'anno a mettere due femmine ed un maschio in una gabbia da 90cm, credete che possa succedere qualcosa? o c'è il rischio di non vedere nessun pulletto?
Grazie a tutti
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cove in voliera...possibile??

Messaggio da Alex1977 »

Buoni risultati in un'unica gabbia ne dubito anche se le eccezioni esistono (altri utenti ci sono riusciti).
Sarebbe meglio a mio avviso dividere la gabbia in 2 ed utilizzare il maschio a turno per poi lasciarlo da una parte in modo stabile.
Al mattino con la moglie e al pomeriggio con l'amante :oops:

Alex
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: cove in voliera...possibile??

Messaggio da KingAzmodan »

Alex1977 ha scritto:Al mattino con la moglie e al pomeriggio con l'amante :oops: Alex
Ahahah vedo che ho contaggiato la mania dell'amante! :P :mrgreen:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: cove in voliera...possibile??

Messaggio da lancashire »

Ma di nascosto [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cove in voliera...possibile??

Messaggio da Alex1977 »

Mi era piaciuta troppo questa battuta King... :mrgreen: [smilie=041.gif]
Prima o poi dovevo utilizzarla!!!
Avatar utente
cravpeppe
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 ottobre 2006, 12:57

Re: cove in voliera...possibile??

Messaggio da cravpeppe »

:D :D :D :D :D
Ok, allora userò la tattica dell'amante!! :D :D
Grazie
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: cove in voliera...possibile??

Messaggio da lorenzo »

Rispolvero il topic perchè volevo dire che anche quest'anno ci riprovo, viste le grandi soddisfazioni della scorsa stagione anche quest'anno ho deciso di utilizzare la voliera (quest'anno più grossa) per la riproduzione dei miei canarini. :D

Di tutti i novelli della scorsa stagione ho tenuto 4 femmine (quelle per me più belle), poi mi sono procurato una femmina e due maschietti tutti gialli topazio (scusate se la descrizione non è proprio tecnica :D ), li ho messi tutti insieme in una voliera di 2mt X 1mt X 1mt e adesso aspetto che facciano come meglio credono (l'anno scorso in questa situazione hanno cominciato le danze verso fine marzo) :D
In questo modo, se ci saranno dei pulli, per la maggior parte saranno pezzati come piace a me, ma c'è anche una possibilità che ne vengano fuori dei topazio visto che i due maschi ed una femmina sono di quella "mutazione".
Ho deciso di tenere 2 maschi invece che tre per evitare il più possibile litigi territoriali..........dall'esperienza dell'anno scorso mi sono reso conto che le femmine, una volta deciso il proprio nido con le inevitabili scaramucce iniziali, poi convivono tranquillamente e pensano solo alla propria prole senza infastidire le altre, per il discorso invece di avere solo due maschi, se arrivano alla stagione in perfetta forma, non dovrebbero avere nessun problema a fecondare 5 canarine e magari ad aiutarne qualcuna nell'imbecco dei pulli.
Ora speriamo in un po' di fortuna e in tanti tanti bei pullotti schiamazzanti! :mrgreen:
Grazie per l'attenzione! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Rispondi