Analisi precove

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Analisi precove

Messaggio da lancashire »

X il Dott. Marchetti:
Concluso il periodo delle esposizioni, conclusa la campagna acquisti, è ora si pensare alle prossime cove.
Allevando naturalmente, i nidi verranno inseriti verso il 19 marzo per vedere le prime uova nel nido verso il 1 aprile.
Credo che sia il caso di verificare se nell'allevamento abbiamo introdotto patologie ed acari.
Da questi presupposti, le relative domande:

PARASSITI
1) Trattamento antiparassitario: Ritiene utile procedere ad un trattamento preventivo antiacari o ritiene meno invasivo procedere al controllo della presenza di parassiti ed intervenire esclusivamente dopo averne accertata la presenza?

2) Dubbi su antiparassitari: credo di aver constatato che alcuni canarini a seguito di trattamento antiparassitario (quello di una goccia sul retro del collo) quando dormono restano con la testa penzoloni, ne ha notizia?

3) Concentrazione antiparassitario: parlando sempre del prodotto di cui al punto 2, esiste in alta concentrazione (goccia) ed in bassa concentrazione (spry) quello in alta concentrazione a Suo parere fino a quanti giorni prima della deposizione delle uova potrebbe non essere controproducente?

4) Antiparassitari nel nido: ritiene utile l'inserimento di eventuali antiparassitari al disotto della juta del nido? piretro - Apilife VAR- carbaril .....

5) ....

ANALISI PRECOVE
1) Tempi: fatti fissi i tempi premessi di inserimento nidi, considerando eventuali tempistiche per le eventuali terapie, a Suo parere le analisi dovrebbero essere eseguite nella prima o nella "seconda" quindicina del mese di febbraio o a marzo?

2) Tipologie di analisi: può consigliare quali tipologie di analisi dovrebbero essere effettuate? macroparassiti - microparassiti - batteriologiche ....

3) Modalità raccolta campioni: può consigliare il metodo da utilizzare per effettuare la raccolta?
3a) pulizia griglie, orari inserimento carta stagnola, tempi di tenuta per raccolta, metodo e tipologia prelevamento, metodo di conservazione, utilizzo soluzioni fisiologiche, tempi di consegne.
3b) avendo soggetti in gabbie singole ed in voliere la campionatura deve essere totale o può essere casuale mirata?

4) .....

Grazie in anticipo per la cortesia di leggermi e di rispondere.


[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Rispondi