inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da gio_gio »

Salve,

sono stato a stretto contatto con 2 coppie di inseparabili di un mio amico, ed ora sono deciso ad acquistarne anche io una..
Vorrei però avere delle delucidazioni in merito..
Per quanto riguarda il cibo, gli stessi semi di panico, avena ecc ecc delle cocorita vanno bene?
è vero che l'unico modo per riconoscere il sesso è la visione delle ossa pelviche?
è difficile creare il giusto "habitat" per poterli far riprodurre? (hanno bisogno di fieno ed altro per il nido è? diversi dalle coco)
non sono proliferi come le coco, vero?


[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Goulda
Messaggi: 176
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 11:53

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da Goulda »

ciao. [smilie=041.gif] allora, devi comprare il misto specifico per parrocchetti, e spighe di panico
si riproducono facilmente, no c'è bisogno di rendere l'ambiente il più simile al loro habitat, basta una gabbia bella spaziosa, ovviamente se vuoi abbellirla con rami naturali(io uso solo rami naturali)puoi tranquillamete farlo.
frutta 2 volte alla settimana, verdure 3 volte(sennò causano diarrea)
pastone giallo all'uovo e vitamine mensili apposite che si sciolgono nell'acqua del beverino
osso di seppia sempre a disposizione
per fare il nido usano di solito rametti di salice, o semplicemete carta, che loro sminuzzano e portano nel nido di legno a cassetta(almeno, a me è capitato così)
ciao!! :D
importante: acquista magari dei roseicollis, perchè tutte le altre (tipo finscher, personata) hanno bisogno di cites, perciò se li volessi far riprodurre, sarebbe complicato.invece i roseicollis, li puoi riprodurre e acquistare tranquillamente :)
...verde rosso e blu...o nero? ...
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da meggy »

l'unico modo x sessarli è il sessaggio molecolare o quello fatto col DNA...credo si faccia prelevando una piuma dall'animale (o penna, non ricordo) e la si manda ad analizzare in un centro specializzato...la palpazione delle ossa pelviche è poco affidabile...ho letto che è giusta solo nel 60% dei casi, quindi non puoi basarti su quello, nemmeno se l'allevatore è espertissimo...non avrai mai la certezza!
x allevarli non c'è molta differenza dalle cocorite, ma devi mettere in conto che non potranno MAI vivere insieme, si ucciderebbero subito...devi avere una volieretta solo x loro, con le gabbie da cova solo x loro! :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da gio_gio »

meggy ha scritto:l'unico modo x sessarli è il sessaggio molecolare o quello fatto col DNA...credo si faccia prelevando una piuma dall'animale (o penna, non ricordo) e la si manda ad analizzare in un centro specializzato...la palpazione delle ossa pelviche è poco affidabile...ho letto che è giusta solo nel 60% dei casi, quindi non puoi basarti su quello, nemmeno se l'allevatore è espertissimo...non avrai mai la certezza!
x allevarli non c'è molta differenza dalle cocorite, ma devi mettere in conto che non potranno MAI vivere insieme, si ucciderebbero subito...devi avere una volieretta solo x loro, con le gabbie da cova solo x loro! :wink:
Meggy.. ho il materiale per costruirne un'altra!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] ma la farò più grande, quindi sono indeciso se andare sugli inseparabili o calopsita.. cosa ne dici?

Il fatto è anche quella della ri-vendita.. a quanto si venderanno gli inseparabili, ad esempio ad un negozio? e i calopsita?

Ps ma quanto costerebbe una coppia di inseparabili?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da gio_gio »

Scusami Goulda.. grazie delle informazioni!! :wink:

i ROSEICOLLIS sono gli inseparabile dalla faccia rosa?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
Goulda
Messaggi: 176
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 11:53

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da Goulda »

prego, non c'è di chè. :wink: un roseicollis in genere costa dai 25, 30 ai 40 euro, in genere 60 euro la coppia. i roseicollis sono di vari colori, ci sono quelli più comuni che sono prorio queòlli che dici tu, quelli gialli con la faccia rossa, ci sono anche verdi , ecc....i finnscher e personata si riconoscono anche perchè hanno il contorno degli occhi nudo e bianco.
per la rivendita, dipende in quale negozio.
esempio:
se il negozio "x" li vende a 30 euro, ci ricavi 15 euro
se il negozio "y" li vende a 40, ci guadagni 20 euro (ovviamente si parla di venditori onesti)
oppure li vendi in privato, a 30 euro o quello che vuoi.
ecco i roseicollis:Immagine
ciao! [smilie=041.gif]
...verde rosso e blu...o nero? ...
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da meggy »

posso farti una domanda? ma con le vendiìte dei pulli al negozio riesci a pareggiare i conti dell'allevamento?cioè, quello che spendi in cibo lo riguadagno in pulli? oppure cmq ci perdi? (ovviamente non considero il costo delle gabbie e accessori, ma solo dell'allevamento dei soggetti)...
cmq sta a te scegliere tra calo e inseparabili, il costo da me è lo stesso, magari alcune mutazioni di calo costano di più, oppure alcuni inseparabili (col cites) costano un pò di più, ma il prezzo resta più o meno quello, cambiano 5-8 euro massimo!
personalmente ho esperienza solo di calo, ma credo che se vuoi un alto numero di pulli siano meglio gli inseparabili...più che altro xchè in voliera puoi tenere più coppie, essendo loro più piccoli!
se fai x dire una voliera di un metro, sarebbe giusta x una sola coppia di calo, mentre potresti ospitare più coppie di inseparabili! :wink:
di che dimensioni la vuoi fare?
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
ilyna
Messaggi: 133
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 21:19

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da ilyna »

una coppia di calo in 1 voliera di 1 metro??'cavolo ma e anche fin troppo grossa....non sono ara...... sono lunghe 30 cm le calo....in 1 voliera di 1 metro ce ne stanno di piu di 1 coppia di calo :shock:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da Lotte »

Caro gio-gio, se pensi di rifarti dei costi delle coppie di pappagalli vari vendendone i pulli, la vedo dura :lol:
Io ed Ivana abbiamo qualche decina di coppie di inseparabili vari, tra roseicollis, fischer e personata, ed anche lei ti potrà dire che è più la remissione che il guadagno (anche perchè noi non li cediamo ai negozi, ma solo ai privati, per una questione di benessere degli uccelli).
Se vuoi allevare questi meravigliosi uccelli, allevali per pura passione, senza fare il calcolo delle vendite: avresti soltanto delle delusioni.
Il costo di acquisto di un roseicollis dipende dalla mutazione, e va da un minimo di 35€ (un ancestrale) ad un massimo di 200€ (opalino o FB puro). Intendo a soggetto. Come vedi il costo varia molto :)
Se vuoi un sessaggio sicuro, l'unico modo è quello molecolare (si prelevano alcune piume con tutto il calamo del pappagallo e si spediscono a laboratori specializzati), oppure endoscopico (tramite sonda) dal veterinario.
Il sessaggio tramite palpazione non ha alcuna fondatezza scientifica e nessuna sicurezza.
Se vuoi delucidazioni sugli agapornis, vai sul sito che io, Ivana ed altre 3 allevatrici romane abbiamo messo online, e di cui Dario aveva messo il link qui sul forum tempo fa. Non è un forum, ma un sito informativo e troverai tutte le informazioni che ti servono (il sito è in costruzione, e, non essendo un forum, se hai delle domande, scrivi pure qui)
http://www.allevatriciinseparabili.it
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da gio_gio »

(non vi quoto altrimenti esce un post chilometrico :) )
Per quanto riguarda il guadagno, no... non lo faccio per guadagnarci sopra ma li rivendo per il solo motivo dello spazio in voliera che verrebbe a mancare con più esemplari, giustamente.
Voi mi potreste dire: "non farli accoppiare!", non posso, il periodo della cova e tutti i meccanismi che ci girano intorno (cibo appropriato, controllo delle uova, data di deposizione, calcolo del tempo della schiusa, giocare ad indovinare il sesso (per le coco)) mi rendono troppo felice... quindi ho fatto la domanda per pura curiosità, anche se mi davano 10e la questione non cambiava.. non so se ho espresso chiaramente il mio pensiero :)

meggy per quanto riguarda la voliera, bhe ho "racimolato" una bella mansarda (uscita fuori dopo delle modifiche a casa che verrà utilizzata in parte come ripostiglio) in cui ho gia occupato e fatto mio uno spazio in cui devo porre la mia voliera, ho preso le misure e sarà approssimativamente alta 1,20m, profondo 1,00m e lunga 1,90m.
L'obiettivo è creare un metodo per dividerla in "stanze" :D

PS1 Ma quanto costa l'esame del DNA? quello che mi chiedo, è che in tutti i negozi in cui sono andato, mi dicono questa è la coppia.. e devo andare su fiducia.. se mi rifilano due maschi o due femmine?!?!? :(

PS2 sto cercando informazioni su di un animaletto che è entrato nella mia testa.. il suo nome è PETAURO [smilie=041.gif] troppo belloooooooo :lol: ma non so dove acquistarlo e quanto mi verrebbe a costare.. ne sapete qualcosa? :oops:

eccolo:

Immagine
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da Lotte »

Quella di allevare pappagalli è una passione difficile da controllare e mi fa piacere che il tuo problema sia soltanto lo spazio (problema che noi allevatori amatoriali sentiamo molto purtroppo).
Il costo di un sessaggio molecolare varia dai 10€ ai 15€, a seconda del laboratorio a cui ti rivolgi.
Io faccio i sessaggi in un laboratorio molto affidabile di Roma, il cui costo è 10€ a soggetto (se sei interessato posso fornirti l'indirizzo e gli estremi).
Non fidarti dei negozianti che sessano "a dito", dicendo "questa è una coppia". Ho conosciuto talmente tante persone fregate da queste assicurazioni! Quando ci azzeccano è puro ...fondoschiena :lol: !
Per quanto riguarda il petauro dello zucchero.....un mio amico ne ha una coppia che in passato ha fatto uno, al max due cuccioli ed una mia amica ne ha uno.... devo dire che è un animaletto affascinante :) , anche se dall' "aroma" poco gradevole :? .
Ti ricordi il film Gremlins? Bè il petauro assomiglia tanto ad un piccolo Gremlins, quando erano buoni :D
E' un piccolo marsupiale, veramente piccolo, molto schivo e notturno.
Per renderlo domestico, va preso appena esce dal marsupio della mamma (quindi svezzato) e va maneggiato molto, altrimenti se forzato tende a mordere.
Ha bisogno di una voliera con rami naturali ed un "nido" dove rifugiarsi (la mia amica gli tiene un nido da parrocchetti, a sviluppo verticale, imbottito di stracci, dove lui si involtola). Ha un "handicap": emana un forte odore di urina, visto che fa pipì dove capita :roll:
Il costo, se non sbaglio, dovrebbe aggirarsi dai 150€ in su.
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da gio_gio »

caspita.. lungi da petauro!! :)

per quanto riguarda gli inseparabili, se riesco a prenderli sono deciso ad effettuare l'esame del DNA.. ma quello che intendevo è, se il venditore me li vende per una coppia e poi scopro che sono dello stesso sesso.. gli incendio la macchina? :lol: :lol:
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da Lotte »

gio_gio ha scritto:caspita.. lungi da petauro!! :)

per quanto riguarda gli inseparabili, se riesco a prenderli sono deciso ad effettuare l'esame del DNA.. ma quello che intendevo è, se il venditore me li vende per una coppia e poi scopro che sono dello stesso sesso.. gli incendio la macchina? :lol: :lol:

Esagerato :lol: !!!! Pretendi il cambio con un altro soggetto...ma poi ricominci la trafila del sessaggio.
Non è meglio che ti rivolgi ad un allevatore che ti venda soggetti già sessati scientificamente :wink: e ti dia anche garanzie di non consanguineità?
Inoltre potrebbe suggerirti le giuste accoppiate tra mutazioni
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:
gio_gio ha scritto:caspita.. lungi da petauro!! :)

per quanto riguarda gli inseparabili, se riesco a prenderli sono deciso ad effettuare l'esame del DNA.. ma quello che intendevo è, se il venditore me li vende per una coppia e poi scopro che sono dello stesso sesso.. gli incendio la macchina? :lol: :lol:

Esagerato :lol: !!!! Pretendi il cambio con un altro soggetto...ma poi ricominci la trafila del sessaggio.
Non è meglio che ti rivolgi ad un allevatore che ti venda soggetti già sessati scientificamente :wink: e ti dia anche garanzie di non consanguineità?
Inoltre potrebbe suggerirti le giuste accoppiate tra mutazioni
mmm.. la vedo dura qui.. :| [smilie=109.gif]

comunque sono molto belli gli inseparabili..
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da Lotte »

Di dove sei gio-gio?
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:Di dove sei gio-gio?
provincia di Caserta, ma sto molto di più a Salerno per studi
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da Lotte »

gio_gio ha scritto:
Lotte ha scritto:Di dove sei gio-gio?
provincia di Caserta, ma sto molto di più a Salerno per studi
Io vengo spesso a Napoli (il mio compagno è di Napoli), se vuoi contattami
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: inseparabili, ultime delucidazioni prima dell'acquisto..

Messaggio da gio_gio »

Hai Mp!! :wink:
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Rispondi