Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao sono nuova e allevo canarini da un paio di anni però ho un problema con una canarina che depone le uova però poi le lascia li e non continua più a covarle l'anno scorso c'era il maschio che le covava ma non è mai nato niente quest'anno il maschio non c'è più perchè si è ammalato ed è morto e volevo prenderle un'altr compagno ma non so se ne vale la pena dato cheho visto questa cosa l'anno scorso secondo voi cos'è?io metto sempre vitamine nel periodo di cova e come alimenti do a tutti un misto di semi e il pastone giallo di cui vanno pazzi l'acqua gliela cambio tutti i giorni e li pulisco sempre anche con l'insetticida in modo che non ci siano acari però con lei non funziona niente se avete qualche altro consiglio è ben accetto.altrimentin prenderò un'altra coppia e lei la lascerò sola anche se mi dispiace.ciao
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao
I problemi possono essere molteplici e per dare una risposta esaustiva andrebbero conosciuti diversi parametri che non hai dato.
L'età del soggetto, l'ambiente in cui viene tenuto, il fotoperiodo (naturale o artificiale) il numero di deposizioni fatte, etc..etc.
Poi malgrado tutto questo i casi possono essere o che la canarina era giovane e la sua prima stagione non era ancora "predisposta", come potrebbe anche essere una femmina che non ha quell'innato istinto alla cova e non sara mai una buona madre.
In base alle poche info che hai passato io ti consiglierei di prendere una nuova coppia, e provare a utilizzare il maschio sia per la nuova femmina che per la vecchia che già possiedi....ovvero fai accoppiare il maschio con entrambe le femmine e poi vedi come si comportano di conseguenza...potrebbe darsi che quest'anno la tua vecchia femmina si metta a covare..come potrebbe darsi che si comporti come l'anno precedente...se cova bene...se non cova....e le sue uova sono fertili...potresti metterle sotto l'altra femmina ( ad esempio sostituendo quelle bianche della femmina giovane con quelle fertili della femmina vecchia)
A me è capitata la stessa cosa con una femmina gloster...depone...sono fertili...ma lei non cova, ho anche una femmina che per 2 anni a fila mi ha fatto tutte uova bianche ( oramai sono convinto che sia sterile) ed io semplicemente butto le uova bianche e le sostituisco con quelle fertili della femmina che depone ma non cova....non perdo le uova...ho i pulli..ma allevati da una balia e non da sua madre!!!
Anch'io ho due femmine in cova, entrambe con quattro uova, una femmina esce dal nido solo per mangiare, bere e fare il bagnetto, passeranno massimo 5 minuti e ritorna subito nel nido, mentre l'altra femmina anche lei cova, ma sta molto più tempo fuori dal nido, passa anche mezz'ora gironzolando per la gabbia. Ora non so se è normale, preciso che per entrambe è la loro prima volta, sono del 2008, e li ho fatti riprodurre in voliera (si trovano con altri 3 maschi e 4 femmine), e sono al loro 5° giorno di cova.
Linuis ha scritto:Anch'io ho due femmine in cova, entrambe con quattro uova, una femmina esce dal nido solo per mangiare, bere e fare il bagnetto, passeranno massimo 5 minuti e ritorna subito nel nido, mentre l'altra femmina anche lei cova, ma sta molto più tempo fuori dal nido, passa anche mezz'ora gironzolando per la gabbia. Ora non so se è normale, preciso che per entrambe è la loro prima volta, sono del 2008, e li ho fatti riprodurre in voliera (si trovano con altri 3 maschi e 4 femmine), e sono al loro 5° giorno di cova.
Non parlo per esperienza diretta, non ho mai fatto riprodurre in voliera, ma penso che l'utilizzo delle gabbie da cova sia la soluzione ottimale. Troppi soggetti possono portare disturbo alle femmine in cova, a volte capita addirittura di dover separare il maschio..troppo irruento..figuriamoci 3 maschi.
SI allora intanto adesso non posso farle deporre perchè sono all'estero tutto l'anno e adesso fa ancora freddo poi la canarina avrà 4-5 anni e la stagione passata mi ha fatto 4 covate ma non andate bene perchè ho provato a fare la speratura delle uova e erano quasi tutte bianche tranne una o due su 10-12 uova perciò è per quello che non so si prenderò una nuova coppia e metto un'altro maschio con 2 femmine così vedo grazie