aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
silvioF
Messaggi: 1
Iscritto il: 18 settembre 2008, 15:41

aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da silvioF »

Salve a tutti, io vivo in thailandia da molti anni, di solito aiuto i gatti in difficolta questa volta e' diverso si tratta di un ucellino trovato nello stagno vicino rimasto intrappolato da una rete dentro l'acqua sembrava morto era freddo e rigido mia moglie ha voluto provare mettendolo in una cuffia elettrica per capelli non a vento ma che rimane tiepido ed ha funzionato dopo due ore ha dato cenni di vita
adesso sono passate 14 ore l'uccellino riesce a stare in piedi e non ha bisogno del calore della cuffia, ma e' molto debole
sta in piedi tutto il tempo come se dorme
e non so cosa posso fare per rimetterlo in forza prima di ridargli la liberta, credo sia un colibri ha il becco molto lungo ma non uguale alle foto che trovo su internet, tra le piume aveva diversi 'corialndolini' trasparenti rotondi e trasparenti e leggo su internet che i colibri hanno delle cornee trasparenti contenenti aria che dovrebbero facilitare il volo, vicono a lui ho messo un poco di miele e dei frutti locali tipo ciliege che ho forato per facilitare, ma l'ucello anche se adesso sta in piendi da solo non reagisce, se lo tocco apre gli occhi che sono rossi (non so se il suo colore naturale)
le piume sono con molte sfumature verdi, la coda e' lunga rispetto ai colibri che vedo su internet, il corpo sara anche meno della meta di un canarino e le ali in rapporto sono grandi piu o meno come un canarino, se non fosse un colibri devo per forza trovare degli insetti ?

un paio di ore fa perso per perso gli abbiamo dato del succo di bacche che in zona ce ne sono in abbondanza
perche' dei vicini sostengono che quel tipo di uccelli mangiano anche quelle bacche, non e' grado di mangiare da solo
ma apre il becco e ha ingoiato la polpa di bacca e sembra aver reagito bene

grazie per l'attenzione, tento di allegare una immagine
Allegati
il becco e' lungo il corpo sara circa  la meta o anche meno della meta rispetto a un normale canarino ma le ali sono molto grandi
il becco e' lungo il corpo sara circa la meta o anche meno della meta rispetto a un normale canarino ma le ali sono molto grandi


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da Rorschach »

ciao,
in asia non ci sono colibrì; gli uccelli che si sono evoluti ad occupare quella nicchia ecologica sono le Nettarinie o Nettarine o Uccelli del Sole o Mangiaragni. Se cerchi la corrispondente parola inglese, per es. Sunbirds e Spiderhunter dovrestti trovare qualche sito che ti descrive l'uccello che hai tra le mani. L'alimentazione delle prime, come dice il nome italiano, è a base di nettare. Cerca sul web come preparare qualche succedaneo.
saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da Schiri »

come sta l'uccellino?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da marco62 »

il tuo "trovatello" sembra essere un gruccione (quasi sicuramente) se lo fosse dovrebbe appartenere alla specie "orientalis" (Merops orientalis)
uccello che si nutre di insetti volatori come api vespe farfalle libellle cicale ecc.
se riesci a procurarti delle prede prova ad imbeccarlo con "forza" nel forum cè uno scritto di Oriana o Rossella (non ricordo) :cry: che spiega come alimentare un rondone ...usa la stessa tecnica e ........ auguri :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da Schiri »

ma marco, sei sicuro che un gruccione possa essere meno della metà di un canarino?a me pare molto strano e non mi risulta...però non me ne intendo di uccelli esotici per cui posso anche sbagliarmi! :wink: aspettiamo notizie dell'uccellino,come sta ora?ce l'ha fatta?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Assomiglia si a un Gruccione . Ma penso che sia altra cosa
una specie di Nettarina che vive in quei luoghi.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
qualche sera fa ho controllato tra i miei libri, ed in effetti nettarinie, mangiaragni ecc. che vivono in Thailandia e che assomigliano all'uccello in fotografia non ce ne sono. E' senz'altro un Gruccione, della specie orientalis e, probabilmente vista la colorazione, della sottospecie ferrugeiceps. Nella fotografia non si vedono, ma dovrebbe avere le timoniere centrali più lunghe del resto della coda, un po' come i D.di Gould . Stasera controllo....
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da marco62 »

Schiri ha scritto:ma marco, sei sicuro che un gruccione possa essere meno della metà di un canarino?a me pare molto strano e non mi risulta...però non me ne intendo di uccelli esotici per cui posso anche sbagliarmi! :wink: aspettiamo notizie dell'uccellino,come sta ora?ce l'ha fatta?
dalla foto io non sono riuscito a vedere le dimensioni del soggetto
e purtroppo le dimensioni non sono state date e non sapendole .......
mi sono orientato sui colori e forma del becco

anche le nattarine sono molto colorate e becco lungo ....ma a differenza del gruccione il becco delle nettarine sono leggermente curvati verso il basso ....non sò se è una caratteristica di tutte le nettarine .... :roll:
sicuramente riusciremo a scoprire il tipo d'uccello ...
speriamo che silvioF si faccia vedere nel forum con buone notizie
e x farci sapere se è riuiscito a scoprire l'uccello misterioso :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da Schiri »

ragazzi,non è per insistere (sono pesante,lo so :roll: ) però le dimensioni sono state date: ha detto che è meno della metà di un canarino....leggete quasi in fondo al post iniziale...
ora,io non conosco tutti i Gruccioni orientali,quindi non mi esprimo più di tanto,ma non sono affatto sicura che un Gruccione possa essere così piccolo! voi che dite?? ciao :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da marco62 »

Schiri ha scritto:ragazzi,non è per insistere (sono pesante,lo so :roll: ) però le dimensioni sono state date: ha detto che è meno della metà di un canarino....leggete quasi in fondo al post iniziale...
ora,io non conosco tutti i Gruccioni orientali,quindi non mi esprimo più di tanto,ma non sono affatto sicura che un Gruccione possa essere così piccolo! voi che dite?? ciao :wink:
:oops: hai ragione non avevo letto ...chiedo venia :mrgreen:
allora è sicuramente un colibrì ....
peccato che Silvio non ci ha fatto sapere + nulla :cry:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da Rorschach »

Ciao ragazzi,
guardate che in Thailandia i Colibrì non esistono!
L'uccello in fotografia è quasi certamente un Gruccione; della specie orientalis, che in inglese è conosciuta come Little Green Bee-eater. Già dal nome si evince che è di piccole dimensioni, la lunghezza, dalla punta del becco all'estremità delle due lunghe timoniere centrali, è di 16-18 cm. Quindi, specie per un profano, può benissimo essere paragonato alle dimensioni di un canarino.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da Schiri »

ah non sapevo esistesse un gruccione così piccolo,chiedo scusa....in effetti il mio era solo un dubbio,non volevo dire che assolutamente non esisteva,purtroppo non mi intendo di uccelli esotici :oops: ....molto bello comunque! :shock: quindi se non sbaglio,dovrebbe nutrirsi di insetti,di solito Imenotteri,giusto? speriamo ce l'abbia fatta,peccato non saperne più nulla,hai ragione Marco! :(
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da Schiri »

mi sono incuriosita e sono andata a cercare il simpatico Merops orientalis cioè il Gruccione che si diceva prima, su internet....in effetti sembra somigliante alla foto iniziale,però ci sono due aspetti che ancora non mi convincono del tutto,magari li vediamo insieme se vi va :wink:
il colore: la sommità della testa e la gola corrispondono abbastanza,però il dorso non mi sembra verde quasi uniforme come ho visto su internet, bensì sembra che abbia sfumature di molti colori,fra cui anche viola, rosso, giallo....mah :?:
le dimensioni: in effetti l'orientalis è piccolo,ma 16-18 cm non sono un pò tanti per essere anche solo confusi con le dimensioni di un canarino,anche per un profano?direi che sono più quelle di un merlo,che non di un canarino.... :wink: Fabrizio invece ha detto che sarà addirittura "meno della metà di un canarino" quindi io mi aspetterei un uccellino di 5-6 cm al massimo,dato che penso che un canarino,a occhio,si aggiri intorno ai 10-12 cm........che dite? vi sembrano sensate le mie considerazioni?
ora,magari la foto non è venuta bene e i colori sono un pò sfalsati....però sulle dimensioni resto comunque un pò perplessa....può anche darsi che Fabrizio si sia confuso,però se lo ha paragonato al canarino,mi viene da pensare che abbia almeno una vaga idea delle sue dimensioni...no? mah.....sarebbe carino che lui stesso ci desse maggiori delucidazioni!
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da Schiri »

Fabrizio???? oddio,son rimbambita, volevo dire SILVIO!! mamma mia...chissà perchè ero convinta si chiamasse Fabrizio.... :oops: scusate....
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
su internet o su libri devi cercare il Merops orientalis ferrugeiceps, che probabilmente è la sottospecie che vive in qull'areale. Vai, per esempio, su http://ibc.hbw.com e troverai alcuni filmati, cercando Merops orientalis.
Le dimensioni si misurano dall'apice del becco all'estremità della coda; se da 16-18 cm togli quel lungo becco e le due lunghe timoniere, che in foto non si vedono, avrai all'incirca la lunghezza di un canarino. Già Silvio dice che le ali sono molto più grandi di quelle di un canarino. Immagino, e spero di sbagliarmi, che chi ha aperto il post non si sia più collegato perchè l'uccellino sarà passato a miglior vita.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da Schiri »

Rorschach ha scritto:Ciao,
. Immagino, e spero di sbagliarmi, che chi ha aperto il post non si sia più collegato perchè l'uccellino sarà passato a miglior vita.
Saluti
cavoli,speriamo di no! :( comunque,sarebbe stato interessante seguire anche solo gli eventuali pochi giorni di vita di quel particolare uccello...non capita tutti i giorni di curarne uno così...
grazie x il sito,ora vado a vedere allora! in effetti se togli becco e coda,arriva ad essere grosso circa come un canarino...però non mi convinceva il fatto che avesse detto "meno della metà"....vabbè,si sarà confuso...ciao ciao :)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da marco62 »

in effetti mi sembrava strano :shock: .... anche perchè osservando la foto il becco sarebbe dovuto essere più lungo rispetto alle dimensioni del corpo (proporzioni)
ma da come mi aveva fatto osservare Schiri ..dalla descrizione sulla taglia ...altro non poteva essere che un colibrì ...(non ci sono uccelli più piccoli di una meta del canarino) .... :roll:
quindi un pò la foto (soggetto bagnato non integro nelle piume) e la taglia data dall'utente ci ha portato fuori da una logica molto importante ....e cioè ...come ha detto Rorschach ....non ci sono colibrì in Thailandia
:wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
cardellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 4 febbraio 2009, 11:54

Re: aiuto per tentativo di salvataggio uccello forse Colibri ?

Messaggio da cardellino »

è un colibrì dal becco a spada e ci evi fare molta attenzione si ciba di nettare di fiori spero stia meglio :(
Rispondi