Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Si tratta di un maschio di Ardea cinerea o Airone cinereo o cinerino che dir si voglia.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
belle le foto! è proprio un Cenerino,è vero, son piuttosto grandi! poi visti da molto vicino,fanno una certa impressione! li trovo molto belli però...ciao!
Belle Foto Sei stato fortunato perchè non si fanno avvicinare, anzi come ti intravedono da molto lontano "prendono il volo". Ne ho una coppia che ormai si e' "impossessata" del mio laghetto (con trote e carte) che ho realizzato quest'estate che, nonostante cerco di avvicinarmi con circospezione, "mi vedono" già ad una distanza di 150-200 metri. E' inutile dirti che ormai mi hanno dimezzato le trote. Ma sono cosi belli!!. Hanno tutta una loro tecnica che prevede l'arpionatura, anzi sarebbe più corretto parlare di "foratura" del pesce, che va in profondità a morire e, dopo un paio di giorni quando è venuto a galla, pranzo a base di trote (di circa 1 kilo!!).
saluti
carmine