Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Quindi se la soluzione è a portata di mano perchè non sfruttarla?Alex1977 ha scritto:Certo di presenza sarebbe un'altra cosa, potrei verificare meglio ma leggendo è dura.
Alex
E' proprio questo il motivo che si seleziona l'Agata con gli Isabella. I migliori Agata hanno discendenti Isabella nella loro linea di sangue. Ovviamente non bisogna creare eccessi ne dall'una ne dall'altra parte. Poi ti invito a cominciare ad allevare i melaninici perchè le soddisfazioni sono numerose anche con questi tipi di canarino. Cordiali saluti.-Giulio G. ha scritto:Io ho scritto quello che dovrebbe succedere teoricamente, cioè gli effetti che causa l'isabella sull'agata.
L'agata deve avere il disegno bello nero e piccolo, a chicco di riso, zampe e becco carnicini.
Ricordati sempre che io non ho mai allevato melaninici.
Quando hai degli agata con nero marcato ma la diluizione è ancora non sufficiene si immette un ottimo isabella per diluire (ecco spiegato il termine pulire il fondo) ancora di più ed avere degli agata con nero sgargiante (ovviamente disegno a chicco di riso picchettato correttamente dalla testa alla coda) e lipocromo brillante.Giulio G. ha scritto:L'isabella rende più chiaro l'agata, visto che apporta del bruno diluito. Dovrebbe far calare le melanine(nero)dell'agata.
Di più non zo!
Sono l'allevatore che ha ceduto la coppia ad Alex77 e allevo agata da un bel po'. Ora che le indagini sono chiuse posso pure dire che ignoti ladri mi hanno portato via il frutto di quattro anni di selezione con il furto complessivo di venti coppie di agata di grande livello e dieci di nero di buon livello con alcune decine di coppie rosse e gialle lipocromiche incluse. Dopo quasi un mese non ho ancora metabolizzato questa cosa ma ritengo di avere esperienza per fare avvicinare giovani a questa grande passione che è l'allevamento. Tempo permettendo mi collegherò al vostro forum per dei confronti. Ciao e buon lavoroGiulio G. ha scritto:Sembra che questo Nando se ne intenda, ottimo.
Questi aiuti sono molto ben accetti.
Io tento di allevare Gloster, che sono tutta un'altra storia.