mosaico x rosso intenso

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

mosaico x rosso intenso

Messaggio da devis »

che esce dall'incrocio di una mosaica e un rosso intenso??


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: mosaico x rosso intenso

Messaggio da Giulio G. »

Degli intensi, anche belli e dei brinati scadenti, perchè sono una via di mezzo con i mosaico.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: mosaico x rosso intenso

Messaggio da devis »

non ho mai capito ma se per esempio faccio rosso intenso x rosso intenso che succede???
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: mosaico x rosso intenso

Messaggio da Alex1977 »

Alcuni soggetti brinati, altri intensi dal piumaggio pessimo.
Parecchio stretto e con alcune zone dove non cresce neanche il piumaggio.
Insomma soggetti pessimi, sicuramente meglio intenso x mosaico fermo restando che il top rimane SEMPRE meglio intenso x brinato.

Se non erro: 75% intensi e 25% brinati
Chiedo conferma alla regia (Marco e Giulio) :mrgreen:

Ciao, Alex.
Avatar utente
nando63
Messaggi: 18
Iscritto il: 6 dicembre 2008, 18:21

Re: mosaico x rosso intenso

Messaggio da nando63 »

Alex1977 ha scritto:Alcuni soggetti brinati, altri intensi dal piumaggio pessimo.
Parecchio stretto e con alcune zone dove non cresce neanche il piumaggio.
Insomma soggetti pessimi, sicuramente meglio intenso x mosaico fermo restando che il top rimane SEMPRE meglio intenso x brinato.

Se non erro: 75% intensi e 25% brinati
Chiedo conferma alla regia (Marco e Giulio) :mrgreen:

Ciao, Alex.
Non sempre viene rispettata questa percentuale (dipende anche dai discendenti). Quando si hanno due intensi a penna corta e tirata viene fuori quello che lei dice, mentre un intensivo a penna più lunga può essere accoppiato ad un intenso normale con risultati soddisfacenti (bisogna capire dove si vuole arrivare con questo tipo di selezione).
Sicuramente l'accoppiamento più indicato è intenso per brinato.
Buon lavoro.
[color=#0000BF]Nando FOI[/color]
[color=#0080FF][size=150]Allevare è proteggere[/size][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: mosaico x rosso intenso

Messaggio da Giulio G. »

Dice bene Nando.
Sulla carta dovrebbero nascere:
25% di intensi omozigoti (a doppio fattore)
50% di intensi eterozigoti ( a singolo fattore)
25% di brinati
Le percentuali sono ottenute su grandi numeri.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: mosaico x rosso intenso

Messaggio da dannys23 »

ma quel 25% di omozigoti e' riconoscibile subito ??
Rispondi