gialli con macchia nera

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

gialli con macchia nera

Messaggio da gabriele »

da due mesi cerco una femmina intensa decente.... ma ancora nulla :( :( :( :( :( :(

oggi vado in uccelleria e il commerciante voleva darmi delle femmine con dellemacchiette nere di pochi cm su testa oppure sulleali... non sembravano ne sporchi ne malati, e il commerciante stesso mi assicurava che le "macchiette" non erano ereditarie.... ma che sono dovute al caso e ogni tanto escono fuori soggetti con questa imperfezione che.... non trasmettono ai figli.....

sarà vero....?? nel dubbio ho abbandonato l'acquisto e rimango alla ricerca di qualche soggetto...

che ne pensate di stà storia....? a cosa sono dovute quelle macchie nere..... sono ereditarie grazie


PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: gialli con macchia nera

Messaggio da Alex1977 »

Si tratta di tracce di melanina, i canarini non sono lipocromici al 100%, qualche avo li ha "sporcati"...
Il difetto è ovviamente ereditario.
Consiglio di cambiare negozio perchè il tizio o non ne capisce molto oppure è furbetto.
In ogni caso cerca altrove

Ciao, Alex.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: gialli con macchia nera

Messaggio da gabriele »

grazie 100 alex... quindi in passato devono essere stati accoppiati con qualche melanico.....
sentivo puzza di imbrogli sotto... e credo che non ne capisca molto..... forse sono stati venduti a lui con queste informazioni.... che ovviamente ripete al cliente....
20 euro non buttati al vento per fortuna :lol: :lol: :lol: :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: gialli con macchia nera

Messaggio da Alex1977 »

Sono più propenso a pensare che sia in malafede :evil: se li vende ne deve per forza capire un minimo, non deve essere campione mondiale per sapere che si tratta di tracce di melanina.
Non è detto che i figli abbiano tutti la stessa macchia, magari qualcuno si ed altri no, ma è giusto sapere che il rischio...

Probabilmente un genitore o un nonno era un pezzato.

Ciao, Alex.
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Re: gialli con macchia nera

Messaggio da det83 »

io allevo bianchi e gialli! e nelle mie coppie c è qualche soggetto macchiato!
Quest' anno da un giallo/bianco per bianca macchiata su tutta la testa,un solo soggetto è nato con una piccola macchiolina!
Molti tolgono immediatamente i canarini macchiati per evitare che i figli o i futuri accoppiamenti non ragionati portino a pulli macchiati!
Se un canarino è bello,non lo tolgo solo per una macchia,lo accoppio e cerco negli anni di evitare accoppiamenti tra macchiati o figli di macchiati!

N.B. c è da fare molta differenza tra macchiato e pezzato...sn due cose totalmente diverse; con i pezzati avrai sempre pezzati!

Giustamente,se trovi un canarino che ti serve senza macchia è meglio!
Un saluto
Demetrio Nicolò
r.n.a. 92ll
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: gialli con macchia nera

Messaggio da marco62 »

scusate il mio intervento .....
volevo dire che le macchie scure ... (penne eumelaniniche) ...non sono dovute a causa di un accoppiamento con dei melaninici ...ma la causa è da attribuire al canarino selvatico .... il patrimonio genetico ereditato dalla specie selvatica dalla quale discendono x selezione .. continuerà a trasmettersi ....
il canarino selvatico (Serinus canarius) diretto progenitore dei nostri canarini ....è un melaninico ... x cui anche nei ceppi di lipocromici ben puliti ... di tanto in tanto ... nasce un soggetto + o - macchiato in qualche parte del corpo ...
x spiegarmi meglio ....
se lasciassimo dei canarini lipocromici .. liberi di accoppiarsi come meglio credono (senza selezione da parte dell'allevatore)
con l'andare avanti con le generazioni ... i canarini ritornerebbero alla forma tipica di un tempo ... ossia melaninici
ovviamente non sarnno identici al canarino da cui discendono ... la selezione degli allevatori ha modificato di molto il loro patrimonio genetico ... ma saranno verdi o pesantemente variegati
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: gialli con macchia nera

Messaggio da gabriele »

quindi... sarebbe un difetto che hanno in sè anche in minima parte tutti i canarini.... ma ovvimente c'è chi è più propenso a trasmetterla(vedi l'esemplare macchiato)... e chi ha bassa percentuale che tale ipotesi si trasmetta.....
ho capito bene??


quote="det83"]Giustamente,se trovi un canarino che ti serve senza macchia è meglio!
Un saluto[/quote]


ovviamente cerco di comprare quello senza macchiolina... ma se mi capiterà in futuro un novello "macchiato" seguirò il tuo consiglio :D :D
cmq non era un pezzato era una macchietta piccolina circa un cm
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: gialli con macchia nera

Messaggio da marco62 »

gabriele ha scritto:quindi... sarebbe un difetto

non è un difetto .... è trasmissione dei caratteri (patrimonio genetico) ereditati dal canarino selvatico
alle esposizioni i canarini lipocromici tali devono essere ... in quel contesto il canarino non è giudicabile ...
ma non è giusto definire la nascita di qualche soggetto con penna melaninica come difetto ...
tali soggetti devono essere esclusi dalla riproduzione solo al fine di evitare di aumentare l'eumelanine nei canarini lipocromici
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: gialli con macchia nera

Messaggio da gabriele »

ok marco credo di aver afferrato :lol: :lol:
grazie mille a tutti[smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: gialli con macchia nera

Messaggio da Giulio G. »

Se sono solo macchioline, molti dei loro figli saranno puliti. Non tutte le macchie hanno lo stesso colore.
Il Giallo e i due tipi di Bianco, sono mutazioni avvenute dal canarino ancestrale, che è melaninico.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: gialli con macchia nera

Messaggio da Alex1977 »

Chiedo scusa tutti per l'informazione errata, non lo sapevo proprio :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Pensavo che le tracce di melanina fossero dovute ad errati accoppiamenti, magari anche vecchi.

Adesso ho arricchito il mio patrimonio di informazioni, grazie Marco :mrgreen:

Ciao, Alex.
Avatar utente
nando63
Messaggi: 18
Iscritto il: 6 dicembre 2008, 18:21

Re: gialli con macchia nera

Messaggio da nando63 »

Alex1977 ha scritto:Chiedo scusa tutti per l'informazione errata, non lo sapevo proprio :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Pensavo che le tracce di melanina fossero dovute ad errati accoppiamenti, magari anche vecchi.

Adesso ho arricchito il mio patrimonio di informazioni, grazie Marco :mrgreen:

Ciao, Alex.
Condivido pienamente che un ottimo soggetto con una leggera macchia melanica non debba essere tolto dalla selezione ma accoppiarlo con altri ottimi canarini per rafforzare pregi e allontanare difetti (abbiamo condiviso che qualche macchietta non è un difetto). Buon lavoro.-
[color=#0000BF]Nando FOI[/color]
[color=#0080FF][size=150]Allevare è proteggere[/size][/color]
Rispondi