Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
si i semi prativi puoi trovarli in commerciomassimo sca ha scritto:Ciao a tutti ,grazie ancora per le informazioni sul sessaggio.
sapete dirmi se si possono reperire in commercio dei "semi prativi"?
i semi prativi ... sono semi che si trovano nelle campagne incoltemassimo sca ha scritto: Ma soprattutto cosa sono i semi prativi?
scusaciAlex1977 ha scritto:Ragazzi siamo in OT....per parlare di alimentazione dei nostri amichetti vi è l'apposita sezione
Ciao, Alex.
grazie a te ... e scusa se ho risposto nella sezione sbagliataMitsu ha scritto:Marco, Massimo sca, ho diviso il topic in due di modo da poter creare due discussioni distinte.
Sposto questo nella giusta sezione. Grazie della collaborazione
sia il sonco che il tarasacco ... puoi somministrare tuta la pianta .... (molto spesso le piante del sonco .. sono infestati da afidi)gabriele ha scritto:salve
Sonchus asper
tarassasco e altre piante della famiglia, Asteraceae... in che dosi vanno servite...... bisogna servire anche il fiore? è possibile raccogliere i semi e servirli germinati ..... +posso servire il cardo germinato hai canarini???
grazie
la somministrazione dei vegetali (in generale)... deve essere data con parsimonia ...gabriele ha scritto:e sonco e tarassaco... ogni quando??? e in che quantità?
perchè io potrei anche fornirlo tutti i giorni.... visto che infestano i miei terreni![]()
![]()
per il cardo ne ho almeno 100gr raccolti con le mie mani... l'anno scorso
già adesso si trovano i semi immaturi del cardo mariano ........ vediamo se risultano essere graditi
mamma mia che dolore con quelle spine....
alcuni offrono i semi di ortica ai cardellini .... (io non sono tra questi) .....hermannib ha scritto:In natura i cardellini mangiano i semi di ortica sulle piante soprattutto nel periodo invernale, per cui la puoi dare subito dopo averla raccolta...
ciao
marco metteresti qualche nome... o foto delle piante che dici....marco62 ha scritto:alcuni offrono i semi di ortica ai cardellini .... (io non sono tra questi) .....hermannib ha scritto:In natura i cardellini mangiano i semi di ortica sulle piante soprattutto nel periodo invernale, per cui la puoi dare subito dopo averla raccolta...
ciao
ho molte piante di ortiche ....non ho mai visto i cardellini cibarsene ...![]()
posso dire però che ci sono molte piante che appartengono alla famiglia delle ortiche ...(solo che queste non sono urticanti)![]()
di cui somministro i semi ai cardellini ... ma devo dire che anche di queste piante ... non ho mai visto i cardellini cibarsene in natura
non conosco il nome di tali piante ... ma appena le trovo faccio qualche foto x fartele vedere ... adesso non è il periodo ...gabriele ha scritto:marco metteresti qualche nome... o foto delle piante che dici....marco62 ha scritto:alcuni offrono i semi di ortica ai cardellini .... (io non sono tra questi) .....hermannib ha scritto:In natura i cardellini mangiano i semi di ortica sulle piante soprattutto nel periodo invernale, per cui la puoi dare subito dopo averla raccolta...
ciao
ho molte piante di ortiche ....non ho mai visto i cardellini cibarsene ...![]()
posso dire però che ci sono molte piante che appartengono alla famiglia delle ortiche ...(solo che queste non sono urticanti)![]()
di cui somministro i semi ai cardellini ... ma devo dire che anche di queste piante ... non ho mai visto i cardellini cibarsene in natura
vediamo se sò trovarle....
intando la : sonchus asper stà facendo impazzire i canarini.....