Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Dovresti dotarti di polvere da imbecco.simac22 ha scritto:Ciao ragazzi non so se scrivere questo post qui è corretto o no ma nn ho trovato una sessione adatta su cui scrivere, oggi mi sono nati i primi 3 canarini un uovo si deve ancora schiudere, ma per l'alimentazione che devo fare? metto il postoncino a disposizione della coppia e ci pensano loro? mi faccio questa domanda perchè la coppia è molto affiatata e si cura bene dei piccoli come si è curata bene per tutto il tempo della cova, ma sono alla loro prima esperienza! grazie anticipatamente..
La cosa che ti posso consigliare è quella di farti una bella ricerca nel forum...troverai parecchie informazioni interessanti ed ampiamente discusse, se poi ti resteranno dubbi ...in tanti ti sapranno dare aiuto.simac22 ha scritto:Ciao ragazzi non so se scrivere questo post qui è corretto o no ma nn ho trovato una sessione adatta su cui scrivere, oggi mi sono nati i primi 3 canarini un uovo si deve ancora schiudere, ma per l'alimentazione che devo fare? metto il postoncino a disposizione della coppia e ci pensano loro? mi faccio questa domanda perchè la coppia è molto affiatata e si cura bene dei piccoli come si è curata bene per tutto il tempo della cova, ma sono alla loro prima esperienza! grazie anticipatamente..
Non voglio aprire flame o polemiche..tuttavia ritengo sia corretto , quando si danno informazioni così delicate, darle complete o non darle. Nel caso specifico è stato consigliato di mettere a disposizione uovo sodo e lattuga già da adesso....ma non è stato detto che l'uovo va dato in piccole quantità, sostituito in breve tempo (ogni max 4 ore a seconda della temperatura ambiente)....sulla lattuga data ai pulli poi non mi esprimo.KingAzmodan ha scritto:Teoricamente dovrebbero pensare a tutto i genitori naturalmente...anche se sono alle prime esperienze, c'è sempre l'istinto a guidarli! Tu abbi cura di dare semini, pastoncino, uovo sodo, lattuga già da adesso, ma non tutti i giorni, e la mela io la somministro a partire dalla seconda settimana...questo è il mio metodo!![]()
Per vedere se i genitori danno da mangiare ai piccoli basta che li osservi un pò, oppure dai un'occhiata dentro al nido per vedere se i pulli hanno il gozzo bello pieno! In caso contrario ci sono le polveri da imbecco ecc...ma personalmente non le ho mai usate...
Perchè altrimenti come passerebbe il tempo il nostro amico Giusè ?Poepila ha scritto:![]()
![]()
Perchè alimentare i soggetti, per essere più preciso perchè
si deve imbeccare i PULLI????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
tranquillo, ragazzi vi siete espessi benissimo grazie dei consigli faro come letto e speriamo vada bene...KingAzmodan ha scritto:Si Albatro andavo di fretta hai ragione...avrei dovuto integrare maggiormente le informazioni, ma del resto siamo tutti quì per questo...meno male che ci sei tu che le integri!![]()
Intanto mi scuso con l'amico simac...ho scritto "già da adesso" intendendo nella mia testa a partire dalla nascita. Lapsus espressivo...![]()
Per quanto riguarda la lattuga ai pulli mi baso sulla mia esperienza e sulle letture da me effettuate su un testo di ornitologia "Il Canarino" di Susmel. La lattuga per mia esperienza ha lati positivi e negativi: il più importante fattore è che stimola e invoglia l'imbecco, il più importante fattore negativo è che essendo un alimento povero di sostanze nutritive, se uno teoricamente somministrasse dosi massiccie di lattuga rischierebbe in breve il deperimento dei pulli. Non ho mai riscontrato problemi di dissenterie varie somministrando la lattuga a giorni alterni come dose massima.
Detto questo credo che sia chiarito il tutto e aspettiamo l'amico simac in caso avesse bisogno di altre informazioni da tutti gli amici del forum!
Se hai la possibilità di mettere un uovo finto.tra i pulli sarebbema i pulli sono ammassati l'uno sopra l'altro, nn succede nulla vero
ciao, sono passati 3 giorni e il gozzo è sempre pieno, tutto fila liscio, ci sto poco a casa ma ho capito che li nutrono bene, per la foglia di lattuga faccio come hai detto tu vergo l'8 giorno...grazie mille ciaoogiuseppe2603 ha scritto:........maledetti voi...............non posso lasciarvi liberi un momento...........
![]()
![]()
![]()
Beeeeeeeeeeeellllllllli..........li voglio........![]()
![]()
![]()
Sono già pronto........
X simac...metti un uovo finto come suggerisce il guru Zio.....
Cmque se sono in ottima forma dopo 4-5 giorni noterai dei cuscinetti di grasso sulle natiche....
Se vedi che i genitori sono svogliati nell'imbeccare...inserisci (questo già dai primi 3-4 giorni)...una piccola-piccolissima foglia di lattuga....(l'ho testato sui miei l'anno scorso..), ma ripeto solo se dovessero essere "lenti" nell'imbeccare i pulli...altrimenti si consiglia di somministrarla almeno dopo 8-9 giorni...
Ciao.
p.s. cmque vedo il gozzetto x cui sembra che i genitori li nutrano...
i classici fili di canapa credo che siano e cotone!!Fausto ha scritto:Con che materiale è stato imbottito il nido ?
Immagino che al posto di canapa volessi scrivere juta.simac22 ha scritto:i classici fili di canapa credo che siano e cotone!!Fausto ha scritto:Con che materiale è stato imbottito il nido ?
Almeno per mezza giornata, no.Francesco2588 ha scritto:Salve, vorrei sapere ma il primo giorno non imbeccano? Perchè la madre non li ha mai imbeccati.
La risposta è abbastanza facile : si, sarebbero già stecchiti.Francesco2588 ha scritto:Sono nati ieri, ma ad oggi vedo ancora i gozzi vuoti. Secondo voi se non li avrebbe imbeccato già sarebbero morti?
Sto fornendo lattuga per stimolare l' imbeccata, ma non la tocca proprio
Non consiglio mai ciò che non uso.Francesco2588 ha scritto:Grazie Fausto ho visto il grasso sopra le codine, penso dovrebbe essere tutto a posto. Grazie di nuovo
P.S il cous cous me lo consigli.