GABBIE OTTIMALI!!!!

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

GABBIE OTTIMALI!!!!

Messaggio da Albatro »

In diversi tread....sia scrivendo che inserendo foto...si vedono gabbie di svariate foggie e con delle caratteristiche che poco hanno a che fare con l'optimum che necessita ai soggetti detenuti....facciamo un attimo un sunto e discutiamone!!!

In commercio vi sono centinaia di modelli di gabbie..anzi forse anche migliaia, tuttavia svariati modelli hanno una pura caratteristica scenica...ma nessuna praticità.

Come va scelta una gabbia????

La prima cosa da valutare è la dimensione...in base al tipo di soggetto che dovrà viverci dentro.

Mi sembra ovvio che una gabbia da 30x30x30 nonn potrà mai essere l'ambiente ideale x una calopsitte....ma neanche per un canarino...se non per un breve periodo....tipo la quarantena.

Tutti i soggetti hanno bisogno dello spazio adeguato per un corretto movimento all'interno della gabbia in cui li porremo, pertanto la dimensione diventa basilare.

La seconda cosa che va valutata è la manutenzione che noi dovremmo fare, per manutenzione intendo le normali pratiche di pulizia. Qui si apre un romanzo :lol:

So benissimo che non tutti detengono soggetti per allevare a scopo espositivo...e riproduttivo, tuttavia anche chi detiene un solo soggetto per pura compagnia deve tenere conto del benessere dello stesso.

Ogni gabbia in cui viene detenuto un qualsiasi volatile deve avere delle particoleri caratteristiche che ora espporrò:

Il materiale della gabbia deve essere atossico per il soggetto
Il fondo della gabbia deve SEMPRE avere una griglia posta ad almeno 2/3 cm di distanza dal fondo
La gabbia non deve mai essere di forma rotonda ( parliamo di gabbie non di grosse voliere)
La gabbia deve essere di un materiale facilmente lavabile.

Da questi principi basilari cominciamo a trarre qualche conclusione:

Le gabbia con le sbarre rivestite in plastica non vanno bene, primo perchè con il tempo la plastica si secca e comincia a sfogliarsi, secondo perche i soggetti (pappagalli x primi) cominceranno a "pelarla" per gioco rischiando di ingurgitare plastica ( voi la mangereste???)

Peridicamente le gabbia vanno PER FORZA lavate e disinfettate, pertanto mai avere gabbie di legno, in primis il legno può diventare terreno fertile per acari e batteri ( micidiali) secondo quando vanno lavate.......come si fa ad asciugarle???

Il fondo???? Questo mistero!!! Tutti i soggetti tendono ad appoggiarsi sul fondo gabbia....ma sul fondo della gabbia cosa c'è?
Per primo ci sono le feci dei soggetti..poi ci sono i rimasugli dei mangimi caduti dalle mangiatoie....spesso i soggetti tendono ad andare a beccare sul fondo gabbia.......e noi dobbiamo lasciarglielo fare???? MAI!!!!! Questo è il motivo per cui diventa TASSATIVO avere una griglia che non permetta ai soggetti di andare a "razzolare" sul fondo. Il problema principale della griglia è che vi si attaccano le feci...e può capitare che i soggetti nel cercare di razzolare il fondo vadano a beccare le feci...ok...allora la griglia cosa serve???? La griglia si deve periodicamente lavare e disinfettare..almeno una volta alla settimana. Personalmente consiglio quelle verniciate a caldo ( di solito di colore bianco), a differenza di quelle zincate le feci si attaccano meno, si lavano molto più facilmente e le feci non aggrediscono il metallo, con lo zinco invece si attaccano di più, intaccano la zincatura esterna e nel tempo arrugginiscono.

Parlando di gabbie...e non voliere......utilizziamo sempre gabbie rettangolari...mai tonde....permette ai soggetti di volare in orizzontale..senza sbattere contro le sbarre e di irrobustirsi a dovere...elemento essenziale per una buona salute.

Chi ha voglia di intervenire......a voi la parola! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: GABBIE OTTIMALI!!!!

Messaggio da gabriele »

da aggiungere nulla hai detto tutto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
volevo solo dire che con le gabbie che ho costruito da me con la rete fina... mi stò trovando benissimo
costo 5 euro si pulisce in 3-4 min e per loro è impossibile mangiare ltutto ciò che si trova sul fondo...
che è causa spesso di contagi della famosa acariasi respiratoria

dimensione 150cmx40x40.... penso che qualunque soggetto si irobbustisca standoci all'interno....
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
andreacostanzi
Messaggi: 95
Iscritto il: 16 settembre 2007, 17:54

Re: GABBIE OTTIMALI!!!!

Messaggio da andreacostanzi »

Per Gabriele, vorresti per piacere, farci vedere le tue autocostruite, vorrei trarre qualche idea , anche io sari interessato a tale costruzione, saluti a tutti
andrea c. R.N.A. 73RD
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: GABBIE OTTIMALI!!!!

Messaggio da gabriele »

io ho seguito alla lettera le istruzioni che si trovano nel sito del sig lino....
il risultato è stato ottimo... in mezza giornata ne ho costruite 2 da 70cmx40 euna da 150 che assemblerò appena ci saranno i nuovi arrivi dell'anno :lol: :lol: :lol:

il link se vuoi posso mandarlo in mp...
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
nicolas
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 novembre 2008, 19:57

Re: GABBIE OTTIMALI!!!!

Messaggio da nicolas »

Sarei intenzionato anch'io a sapere come si può costruire una gabbia. Mi potreste dire anche a me il link? Grazie
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: GABBIE OTTIMALI!!!!

Messaggio da gabriele »

http://www.rione.it/canarini/lancashire ... bia_it.htm
il link è questo spero di poterlo mettere.... [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif]
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: GABBIE OTTIMALI!!!!

Messaggio da Albatro »

Ora parliamo di misure: ( per canarini)

Per il periodo cova io normalmente uso quelle dotate di divisorio,la misura minima che ho è da 55x 30x30 (lxhxp)
ne ho anche un paio da 60x40x40.

Quando i pulli sono svezzati li trasferisco tutti dentro le classiche razziere da 120x50x40, di queste ne ho 3, qui ci stanno fino alla cova sucessiva....o fino a quando non vengono ceduti.

Le coppie vengono trasferite anche loro, a cove ultimata, dentro delle gabbie da 120..che poi non faccio altro che aprire le batterie e due gabbie da 60 diventano una da 120. Inizialmente li divido per varietà..i gloster, i fife, i lipocromici mescolando maschi con femmine e li lascio li fino a muta ultimata...dopodichè inizio a dividerli per sesso...i maschi e le femmine separati tra loro..dove resteranno fino al pre-cova
Rispondi