Per prima cosa legge le decine di post già aperti che trattano l'argomento...in testa ci sono i "decaloghi" su uova, nidiacei, cova, etc..etc che ti daranno parecchie nozioni....tra cui quella di sostituire le uova!!!!
Specialmente il primo anno ritengo fondamentale la sostituzione delle uova, maneggiarle è molto più semplice di quanto si creda, e poi se capita di romperne uno..pazienza non è poi un così grosso dramma!!!
Il primo anno, tutti si aspettano dei risultati, se questi non vengono ci si abbatte e si perde un pò lo spirito di allevare, quando s'inizia non si conosce ancora le caratteristiche della/e coppie che si hanno, non si sà se la femmina è una brava imbeccatrice, se il maschio l'aiuterà, pertanto è un pò come una terna al lotto, non sostituendo le uova è poi come cercare una cinquina....ancora più difficile che esca ( spero abbia capito la metafora).
Inoltre se non si fanno nascere i pulli contemporaneamente diventa più difficile capire se la causa dell'insuccesso è la femmina o la nascita sfalsata dei pulli, pertanto decidere anche come regolarsi con le cove successive.