Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao,
tutti e due i miei canarini sono pieni di tosse o come dir si voglia.
Ho cominciato questa mattina con l'antibiotico.
Il suono emesso è continuo e ogni tanto sussultano disturbati con strani movimenti del corpo.
che pensare???
lei ha appena fatto io nido e sembrano pronti.
grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
I canarini vanno messi in cova solo se sono in perfetta forma e nel periodo giusto.
Adesso non è il periodo giusto e i canarini stanno male, quindi togli subito nido e materiale per farlo, e se hai altri canarini vicini sposta quelli malati in una stanza separata e se puoi aumenta un po la temperatura.
Il Vefloxa è specifico per uccelli da gabbia e voliera, Gius. La mia veterinaria dice che è il migliore e serve a combattere dalla setticemia alle affezioni delle vie respiratorie e intestinali.
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Allora, il Vefloxa me lo ha prescritto il veterinaio
da somministrare per 8 giorni con 8 goccie ogni mattina
nell'acqua.
Sono solo 2 giorni che ho cominciato la cura quindi
è ancora presto per dire qualcosa.
La tosse si alterna a momenti in cui sembrano stare bene, poi
magari il mattino dopo uno dei 2 si gonfia e tossise continuamente.
Nonostante questo, continuano a mangiare senza sosta.
L'altro giorno il maschio ha anche ricominciato a cantare.
Un po si è un po no.
che dire.
Allorai, i vet. non ha visto i canarini ma i sintomi sono praticamente uguali
all'episodio dell'anno scorso, non cambia di una virgola.
Non c'è che attendere, credo.
ciao
ho una voliera molto grande dove ci sono 2 canarini maschi e 1 femmina pìu i due ultimi nati che sono appena in grado di fare qualche voletto e cibarsi. Uno di questi gonfia tutte le penne e ha una tosse continua come un fischietto o meglio ancora per spiegarmi sembra il pigolio di un pulcino ma non smette mai.Io sono ignorante perchè non ne ho mai avuti ma mio marito che ne aveva dice che è tosse e bisogna dare antibiotico. Che antibiotico bisogna dare e che dosi e quante volte al giorno. Se mi aiutate ve ne sarò grata.
CIAO SONO NUOVA DEL FORUM ANCHE IO HO DUE CANARINI E IL MASCHIETTO HA LA TOSSE, TOSSISCE PREVALENTEMENTE LA NOTTE, HO MESSO IL VEFLOXA NELL'ACQUA COME SUGGERITO DA UNA VETERINARIA TELEFONICAMENTE. TU AVEVI POI RISOLTO IL PROBLEMA? E COME? POVERINO MI FA TANTA PENA!!!!!
CIAO CINZIA