Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
questo nn è possibile in quanto la bianca è scappata....ne ho preso un altra dall'anellino ke ha c'è scritto ke è del 2007..questa xò sembra piu grossa ma nn è l'unica cosa ke ho notato e ke sembra un po malata ad esempio tutti gli altri si muovono sempre mentre lei è quasi sempre ferma..nn ha le piume liscie ma arruffate qualè il motivo??grz x le risposte
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
tieni conto che nei negozzi nei gabbioni si rovinano facilmente il piumaggio e poi si deve ancora ambientare alla nuova gabbia...da quanto tempo la tieni???
...e si !!! ...sono perfettamente daccordo con Giacomo
...come mai la bianca Ti è scappata ...ricorda che qualsiasi tipo di operazioni fai , devi farlo con porte e finestre chiuse
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
sulla salute di quella femmina cosa sapete dirmi??ho notato ke quando gli do da mangiare sta mezz'ora a mangiare e x questo ke è piu grossa e in quel modo?
ora vi metto qualche altra foto della coppia e volevo sapere se sono realmente maschio e femmina e se esistono diverse razze di diamantini mandarini...xke la femmina è piu grossa del maschio comunque adesso mi sembra ke si stia riprendendo
...la femminuccia è una mascherato grigia taglia olandese - solo ai mandarini di questa taglia è permesso partecipare alle mostra- il maschio è un grigio di taglia ancestrale - vale a dire mandarino dalla taglia che troveresti in natura -
...la taglia è a prescindere dalle mutazioni (quelle che Tu chiami razza) nei mandarini , ma di mutazione questo splendido esotico, ne' ha veramente tante
...mi raccomando, non mettere in cova la femminuccia prima che si sia ripresa veramente bene, anzi io per questa stagione eviterei di farlo
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ma si può accoppiare normalmente con uno di razza ancestrale??che pulli verrebbero fuori visto che la mamma è un olandese??ke tipi di mutazione potrebbe uscire da questo accoppiamento?e cmq penso ke si sia ripresa totalmente era sl un problema di piumaggio..
...si Miko si possono accoppiare senza nessun problema
...la taglia dei pulli puo' essere intermedia , ma ci possono essere anche pulli di taglia ancestrale
...da queste due mutazioni, considerandole omozigote ( cioe' soggetti puri , senza altre mutazioni nascoste) dovresti ottenere tutti soggetti grigi , e cioe' uguali al maschio, di cui i soli maschi portatori della mutazione mascherato
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...non lo escludo, anche se in prima generazione son piu' propenso a pensare ad una taglia intermedia
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ho cambiato i nidi è ho messi quelli a casetta..ma devono x forza riempirli quasi fino al buco di entrata?perchè una della coppia ha fatto propio così..
...al contrario, il letto del nido deve stare al di sotto della linea dell'entrata almeno di un paio di centrimetri , altrimenti rischi che in una loro uscita repentina possano portarsi dietro le uova o i pulli, per cui provvedi a togliere un po' di imbottitura
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...direi proprio di si , abbassa il letto del nido
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...devi aver pazienza
...la femminuccia non avra' raggiunto ancora l'estro ( giusta condizione affinche' si abbia una riproduzione )
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...ooh , la pazienza paga
...quello che vedo è cotone idrofilo ??? ...se è così cerca di non usarlo, basta delle juta , perche' quel tipo di cotone puo' essere un pericolo per i Ns uccellotti
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...di solito sei, ma possono da tre a otto/nove , dipende anche se la mandarina è molto giovane ed è alla sua prima deposizione e se è in un perfetta stato di estro , e da tanti altri fattori ...anche questo andrebbe selezionato
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]