Informazioni varie sui merli!

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
squittentina
Messaggi: 26
Iscritto il: 11 febbraio 2009, 19:52

Informazioni varie sui merli!

Messaggio da squittentina »

Visto che è arrivata la primavera, il mio terrazzo è invaso da uccellini vari...Tra questi in particolare spicca,per bellezza e intelligenza,un merlo di cui mi sono innamorata...*_* è enorme rispetto ad un passerottino,è nerissimo e lucente ,molto grasso e assolutamente astuto...Non è un normalissimo uccellino che scappa se vede un bipede,ha un'intelligenza straordinaria!^^ quindi vorrei porvi alcune domande...
1) per farmelo amico oggi l'ho sfamato con del pane e dei pinoli(ehm..i criceti e la mia gattina li mangiano..i merli pure?),e in mezz'ora ci siamo riempiti di pennuti: 2 passerotti e un pettirosso sono venuti a pasteggiare assieme al merlo che però non ne era felice e li scacciava..... Ma cosa mangia un merlo? Ho letto che sono insettivori ....ma non posso certo tirargli delle camole in mezzo al terrazzo!O.o avevo pensato di comprare dei semini ,anche per passerotti e pettirossi...quale è la marca migliore con più semi? quali sono i semi che deve contenere il mix perfetto? troppo pane fa male?
2) ho letto che in cattività agli uccellini in gravidanza date del pastoncino....posso cucinarlo anche io e lasciarlo in una ciotola sul terrazzo,in evidenza? lo mangeranno?^^
3) esistono richiami per merli e passerotti??Funzionano? Non è che rischio di soffocare se lo ingoio per sbaglio?Dove li acquisto?quanto costano?
4) ho visto che esistono casine in legno da mettere nei giardini per fare nidificare gli uccellini..ma loro le usano davvero?
5)ma l'acqua dove la prendono? devo mettergli una ciotola apposta per bere?(sono taaanto ignorante!^^")
6)mangiano insalata e mela?
7) su questo bel sito ho trovato varie immagini di merli e anche il richiamo:
http://www.hobbyuccelli.it/versi-uccell ... merlo.html
ma il mio merlo non canta così!u.u fa un suono secco,profondo e ripetuto con calma!
8)http://www.hobbyuccelli.it/foto_gallery ... merlo.html
ho trovato questa scheda...ma il mio merlo è nero con il becco arancione...forse le femmine sono più chiare e marroncine e i maschi più scuri?
9)sarò piuttosto ingenua (ehm...) ma il pennuto ha capito che porto la pappa....dopo aver preso il pane volava aspettava che io aprissi la porta e tirassi altra pappa...c'è una remota speranza che entro la fine dell'estate non svolazzi più nemmeno quando mi vede?
10) Resterà per sempre o in inverno sparirà da qualche parte?se fosse femmina una volta partoriti i pulli non verrà più?


P.S.
scusatemi se ho sbagliato sezione....dopo accurate ricerche ho visto che altri topics sul merlo erano stati messi in questa sezione non trovo una sezione passeriformi....


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Informazioni varie sui merli!

Messaggio da AlexPike »

Ciao, vedrò di rispondere a tutto anche se un po' sinteticamente (aime' sono un po' di fretta ora :( )
1) I merli sono insettivori... ma a causa della loro adattabilità in città si trovano ovunque e mangiano praticamente di tutto.
Pane, crocchette per cani/gatti, frutta e verdura, semi, lombrichi, pane ecc ecc.
Non mangiano i semi per canarini... o meglio.. li mangiano ma preferiscano altre "prelibatezze".
I semi per canarini e misti vari verranno inghiottiti in maniera iperveloce da passerotti, tortore..
Merli e Pettirossi (che sono di base insettivori) apprezzeranno di più biscotti a pezzettini, pezzetti di panettone e frutta (come pezzi di fragola, ciliege, ecec)
2) certamente, in natura non sono abituati a vederlo ma vendono apstoncini anche per insettivori, di cui ne van ghiotti pratciamente tutti gli uccelli! se gli fornisci una ciotolina sicuramenet dopo i primi perodi di diffidenza andranno a magiarlo (magari metetndoci dnetro qualche briciola di pane o bsicotto per far capire ch epossono andare li a mangiare)
3) i richiami esistono.. bhe se lo ingoi si e' pericoloso! io sinceramenet non so quanto posson servire peor' so che li usano i cacciatori.. e se li usan vuol dire che (nel bene o nel male) funzionano :D
4) Si.. cioe' dipende anche da dove son posizionate o altro, dipende da molti fattori pero' tanti uccellicome pettirossi stessi, cinciallegre ecc le utilizzano congran gusto se non sono disturbati!
5) generalmente la bevono dai ristagni d'acqua, in citta' soprattutto la "rubano" tra le varie mattonelle dove si fermano anch epochi centimetri.. dai avri sottovasi eccecc
6) insalata no.. mela si :) come la svariata verdura
7) hai preso in pien la differenza! il amschio è interamente nero con becco e contorno occhi arancio (o giallo), la femmina è marroncina con becco scuro :)
9-10) i merli vivono nelle nostre zone per tutto l'anno.. non migrano... se è abituato atrovare cibo verra' li.. soprattutto d'inverno quando è piu' difficile per lui trovarlo in giro!
Ovviamente quando avra' una femmian eun afamiglia magari sparirà per gironi incerca di cibo continuo per sfamare i vari piccoli.. pero' se tu glie ne dai smepre vedrai che finche' nn succede qualcosa tornara' a "rubare" la sua razioen sicura :)
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
squittentina
Messaggi: 26
Iscritto il: 11 febbraio 2009, 19:52

Re: Informazioni varie sui merli!

Messaggio da squittentina »

Grazie mille per la risposta!^^
Al negozio mi avevano indicato un mix per insettivori ma i pennuti lo disdegnano per il momento..ho preso una pallina di grasso da appendere e con mio sommo disgusto ho scoperto che all'interno c'era un bel verme bianco cicciottello così il pennuto può mangiarsi anche gli insetti..Ho messo la vaschetta(=teglia) d'acqua perchè il merlo stava cercando di bere dalle
mattonelle inumidite mi ha fatto molta pena.. Domani metterò anche della mele e comprerò il pastoncino(oppure c'è una ricetta casalinga?)!^^
Il richiamo l'ho comprato e ho capito come usarlo...visto che ormai ho imparato a distinguere il canto del merlo da quello degli altri uccelli(per me è una soddisfazione enorme!!!!^^) con questo fischiotto a bocca riesco anche a riprodurne l'intonazione...pare che funzioni perchè quando è sul terrazzo e inizio a fischiare comincia a cercarmi ovunque e si avvicina alla cucina tutto sconvolto..^^"
Quanto vive un merlo? Si accoppiano in questo periodo?
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Informazioni varie sui merli!

Messaggio da BLU_COBALTO »

il merlo è un uccello motlo robusto e longevo puo campare diversi anni.. più di 10 anni sicuro...

i merli senza dubbio aprono la stagione degli amori degli uccelli in generale ( fine febbraio i piu precoci, marzo fino a maggio/giugno per i restanti merli ...

hanno un canto stupendo, un vero flauto naturale che starai incominciando a sentire nelle prime ore del giorno e quasi al tramontare ;)
Rispondi