Di che uccello si tratta?

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
greis
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 gennaio 2009, 22:05

Di che uccello si tratta?

Messaggio da greis »

buongiorno a tutti. qualche giorno fa ho notato un uccellino piuttosto piccolo e colorato nel mio giardino. sono riuscita a fotografarlo -malissimo- ma anche se sfocato forse qualcuno di voi sa dirmi che uccello è. io abito a sesto san giovanni, in prov di milano e casa mia si trova in prossimità delle aree dismesse, quindi vedo transitare un bel po' di uccelli sugli alberi di fronte alle mie finestre o nel mio giardino e grazie ad una mia amica che ha lavorato in lipu riesco quasi sempre ad identificarli. questa volta chiedo aiuto a voi...
insomma: ecco le foto incriminate. scusate la qualità indegna, ma avevo lo zoom al massimo e mia figlia mi tirava per la manica. e non sono una fotografa...
grazie a tutti per l'attenzione.
buona giornata.
Allegati
fu3.jpg
fu2.jpg
fu1.jpg
fu1.jpg (109.31 KiB) Visto 3907 volte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
è un Regolo (Regulus regulus)
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
greis
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 gennaio 2009, 22:05

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da greis »

grazie mille! vado subito a fare ricerchina su internet...

(ps: scusate l'off topic, ma adoro rorschach, è il mio personaggio preferito... a marzo in America esce il film "watchmen" non vedo l'ora...)
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
speriamo esca in fretta...
anche se i bene informati dicono che la storia originale sia stata distorta, tanto che Moore l'abbia disconosciuta.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
greis
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 gennaio 2009, 22:05

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da greis »

Salve a tutti, eccomi di nuovo con le foto di alcuni uccellini individuati sull'albero di fronte alla mia finestra. Qualcuno può aiutarmi ad identificarli? E' stato difficile fotografarli perchè si muovevano molto, erano in quattro, si spostavano da un ramo all'altro e dall'albero in questione a quello vicino. Da lontano pensavo fossero cince bigie, che nn sono mai riuscita a fotografare dalla mia finestra, poi osservando bene gli scatti mi sono ricreduta...
Vi ringrazio anticipatamente.
Valentina.

Ecco le foto:
Allegati
u4.jpg
u3.jpg
u2.jpg
u1.jpg
u0.jpg
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da pompeleflavio »

sono Codibugnoli (Aegithalos caudatus) :D
tipico nel periodo invernale vederli spostarsi a piccoli gruppetti.....ciao
Flavio
Avatar utente
greis
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 gennaio 2009, 22:05

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da greis »

Grazie mille! Subito ricerchina!
Valentina.
Avatar utente
greis
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 gennaio 2009, 22:05

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da greis »

Buongiorno a tutti! Eccomi ancora qui a chiedervi informazioni. Da un paio di giorni una coppia di uccellini banchetta sull'albero di fronte alla mia finestra. Sono piccoli, agili e "snelli". Uno dei due è grigio con il capo nero e l'altro è marroncino con il capo ruggine. Credo siano capinere, sono riuscita a fotografare quello che credo sia il maschio... qualcuno può confermare? Se riesco a fotografarla postero' presto anche la foto della (presunta) femmina...
grazie a tutti!
greis
Allegati
P1110219.jpg
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
hai visto bene, sono Capinere.
(P.S. ho visto il film, secondo me val la pena di vederlo..)
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
greis
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 gennaio 2009, 22:05

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da greis »

Hey velocissimo, grazie!

P.S. Ho visto anche io il film... anche se hanno cambiato e omesso qualcosina, sono d'accordo con te, vale la pena vederlo!! Le musiche azzeccatissime!

ciao!!
Avatar utente
greis
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 gennaio 2009, 22:05

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da greis »

Buongiorno a tutti! Sono qui con un'altra identificazione da confermare... Purtroppo la foto non è il massimo, ho dovuto usare lo zoom perchè il soggetto era lontano... Qualcuno è così gentile da confermare o smentire che si tratta di un Fringuello? Non sono un'esperta, ma mi piace osservare, fotografare e riconoscere questi bellissimi animali. Ringrazio tutti voi del forum che mi date una mano a riconoscerli! [smilie=041.gif]
Saluti,
greis [smilie=035.gif]
Allegati
ff2.jpg
ff1.jpg
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da sam »

Complimenti Greis hai fotografato un bellissimo maschio di fringuello :D

In questo periodo puoi sentire sicuramente il suo caratteristico e inconfondibile canto che dalle mie parti viene definito cosi
" ci,ci,ci,ci,ci, Francesco mio" perche ha praticamente la stessa cadenza di queste parole ...
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
greis
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 gennaio 2009, 22:05

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da greis »

Grazie mille sam!!
Greis [smilie=035.gif]
Avatar utente
greis
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 gennaio 2009, 22:05

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da greis »

buongiorno! :roll: eccomi di ritorno a stressarvi con altre foto. ho scoperto che dall'altro lato della strada sui rami alti dei platani bazzicano uccelli che sul retro di casa, dove confinano tutti giardini, non vedo mai. :(
essendo gli alberi lontani e non avendo a disposizione una macchina fotografica adeguata (e non avendo particolare abilità) le foto sono come al solito un po' scadenti... :oops: sorry...
allora... le ultime foto: si tratta di un Codirosso Spazzacamino? l'anno scorso nel mio giardino veniva spesso un Codirosso, ma questo mi sembra diverso... o è proprio un altro uccello?
per quanto riguarda la prima foto... scusate, non ho il fronte ma solo il retro... e non ho la minima idea di quale uccello si tratti... non mi sembra un passero, o sì? Scusate se vi sommergo di domande... sono proprio curiosa!!!
Grazie a tutti!
Greis [smilie=035.gif]
Allegati
cc4.jpg
questo è il Codirosso (giusto?) che frequentava il mio giardino l'anno scorso
questo è il Codirosso (giusto?) che frequentava il mio giardino l'anno scorso
cc3.jpg
cc2.jpg
cc1.jpg
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
riguardo il Codirosso Spazzacamino la tua identificazione è esatta.
Il soggetto della prima foto, dal poco che si può capire, credo sia anch'esso un insettivoro/frugivoro; potrebbe essere la femmina di Capinera oppure, più probabilmente, un Luì. Importante è capirne le dimensioni.
Buona giornata
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
greis
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 gennaio 2009, 22:05

Re: Di che uccello si tratta?

Messaggio da greis »

Grazie mille Rorschach!!
Greis
Rispondi