Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
UhU_PicicaCipica
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 marzo 2009, 16:59

Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Messaggio da UhU_PicicaCipica »

La mia coppia di d.m. ha fatto delle uova ( non so quante perchè dal buchetto di entrata del nido non riesco a contarle ) ora i piccoli hanno 2 settimane e mezzo, quando potrò cambiare di gabbia i piccoli? Il nido poi lo devo cambiare, svuotare o lasciarlo così per la covata successiva? I d.m. devono per forza stare in coppia (maschio e femmina) o possono stare in 2 o più dello stesso sesso? è possibile che fratello e sorella si accoppino? ci sono rischi per questo?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lollo
Messaggi: 101
Iscritto il: 24 dicembre 2008, 15:06

Re: Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Messaggio da lollo »

Ciao! Io di solito i piccoli li divido dai genitori quando vedo che ormai volano e sono completamente svezzati: mangiano da soli! A quel punto li sposto in un gabbione più lungo per poter farli volare e crescere in forze!
Il nido ovviamente andrebbe pulito dopo ogni cova proprio per evitare malattie però a volte non lasciano neanche il tempo di farlo perchè mentre finiscono di svezzare i pulli ridepongono subito! Comunque sempre meglio se pulito!
Tra cosanguinei si accoppiano senza problemi però te lo sconsiglio perchè i piccoli saranno sempre più piccolini come corpo e mai proprio al cento per cento perchè mischi troppo il sangue! Meglio cambiare ne!! [smilie=041.gif]
Ciao ciao
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Messaggio da AlexPike »

quoto lollo!
I nidi che usi (chiamati a pera) per quanto siano "comuni" sono i peggiori di tutti.
Richiamano vagamente una cavità ma sonopieni di difetti.
Se vuoi far uan cosa bella pe ri tuoi DM compra un bel nido in plastica esterno per ESOTICI.

i Nidi a pera (l'hai notato tu stesso) han buco piccolo, sono picocli internamente, non ti permetet di controllare, ti da difficoltà nel pulirlo ecec.. in caso di mosti ti voglio vedere a estrerra i picoclini (che si chiacciano tra loro)

In qualsiasi caso appunto il nido va pulito a fine cova (io lo cambio con uno pulito anche quando ci sono i piccoli, se e' troppo sporco).

Vanno divisi dai genitori quando hanno circa 45 giorni (qunaod appunto mangiano da soli e sono svezzati)

Se il tuo intento è solamente quello di tenerli in gabbie, SPAZIO permettendo, puoi tenere anche due dello stesso sesso (o piu') sappi che ovviamente se metti piu' amschic e femmine ci sranano tante zuffe nei periodi di riproduzioen anche se non ci sono i nidi.
Pero' sono uccelli da colonia quindi se hanno SPAZIO possono convivere benisismo tuti maschi, tutte femmine, o svariati soggetti di sesso misto.

In gabbie piccole (da 45-55) si tengono solo 2 soggetti e non dipiu'.. uan coppai si puo riprodurre am se vuoi solo tenerli li puoi metter assieme 2 maschi o 2 femmine.

Si accoppiano anche tra fartelli/sorelle/figli ma i rischi di malformazioni o problemi son alti inquetso modo di consanguineità
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
UhU_PicicaCipica
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 marzo 2009, 16:59

Re: Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Messaggio da UhU_PicicaCipica »

Di 3 uova ke c'erano una non si è schiusa, e poi un uccellino è morto. Per fortuna uno ce l'ha fatta è carinissimo!!! quando verò se è maschio o femmina? Ora ho cambiato nido, ho messo quello a casseta... è molto più spazioso...!!! Grazie 1000 di tutto!!! é normale che il piccolo abbia il becco grigio?
UhU_PicicaCipica
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 marzo 2009, 16:59

Re: Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Messaggio da UhU_PicicaCipica »

Ecco le foto del piccolo e dei genitori
03042009773-compresso.jpg
03042009776-compresso.jpg
03042009779-compresso.jpg
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Messaggio da AlexPike »

Purtroppo non vedo le foto perche' d dove mi trovo il proxy mi blocca tutto :P
Il becco è normale perche' attorno ai 35 giorni inizia a cambiare colore.. finche' a muta completa non sara' rosso brillante (o orancio)
a 30-35 giorni gia' i maschi iniznao a far vedere i segnid istintivi, quindi izniano aoclorarsi le guanciotte, i fainchi ele zebrature
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
UhU_PicicaCipica
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 marzo 2009, 16:59

Re: Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Messaggio da UhU_PicicaCipica »

Ho messo l'anellino alla zampa del piccolo apena uscito dal nido e i genitori cercano di staccarlo... cosa devo fare?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Messaggio da aliante04 »

...dalla foto non vedo nessun anellino...parli di quelli in plastica colorati ??? :roll: ...se è cosi' potrai sempre metterlo piu' in la' :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
UhU_PicicaCipica
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 marzo 2009, 16:59

Re: Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Messaggio da UhU_PicicaCipica »

aliante04 ha scritto:...dalla foto non vedo nessun anellino...parli di quelli in plastica colorati ??? :roll: ...se è cosi' potrai sempre metterlo piu' in la' :D
Si parlo di quelli...mi servono per distinguere i piccoli di una coppia da quelli dell'altra, sempre se ne fanno infatti la nuova coppia il nido non lo calcola proprio :(
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Messaggio da aliante04 »

...allora puoi benissimo mettere l'anellino dopo che lo avrai separato dai genitori e se sara' necessario :D
...per l'altra coppia puoi provare a mettere un secondo nido oppure devi soltanto aver pazienza :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
UhU_PicicaCipica
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 marzo 2009, 16:59

Re: Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Messaggio da UhU_PicicaCipica »

la coppia ha fatto altre uova per adesso 5. però ho paura per l'altro piccolo che è ancora con loro xk soprattutto il maschio la rincorre per tutta la gabbia e lo scaccia. l piccolo allora si rintana nel nido dove ci sono le 5 uova. ho paura ke le schiacci o ke a lui venga fatto del male. non riesco a capire se è svezzato o no. in caso posso metterlo nella gabbia con l'altra coppia? non hanno uova ne piccoli nn dovrebbero fargli male..credo???
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamanti mandarini: svezzamento, pulizia nido, convivenza

Messaggio da aliante04 »

...ecco questo è il momento piu' delicato dello svezzamento ...per prima cosa volgio dirTi che difficilmente puo' rompere le uova, almeno a me non è mai capitato, pero' il piccolo puo' avere bisogno ancora d'imbeccate e se lo sposti l'altra coppia non se ne' prendera' mai cura , per cui non devi fare altro che starci attento e controllare se mangia da solo...un'altra cosa che potresti fare e dividerlo dai genitori con il separe' se la gabbia ne' è provvisto e comunque stare attento che prenda delle imbeccate attraverso le barre ...qui devi muoverTi con cautela e la priorita' deve essere il pullo ...le uova possono essere solo sporcate e nulla piu', ma per qualche giorno potresti anche sostituirle con uova finte , oppure mettere un secondo nido alla gabbia e sperare che il pullotto lo adotti come "rifugio" :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi