Uccello da identificare che nidifica per terra.

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
ariocarpus
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 aprile 2009, 14:33

Uccello da identificare che nidifica per terra.

Messaggio da ariocarpus »

Ciao a tutti,
in una zona incolta, fra arbusti ed erbacce in Friuli - 100 m.s.l.m. - ho fotografato questo uccello dal piumaggio scuso.
Nonostante le mie ricerche non sono addivenuto alla sua identificazione.
Di cosa si tratta? Grazie.!!!

Ciao Nicola
Allegati
uccello_sconosciuto.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Uccello da identificare che nidifica per terra.

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
e senz'altro un galliforme; le ricerche vanno indirizzate in quel settore. Probabilmente è una forma melanica del comune Fagiano Mongolia.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
ariocarpus
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 aprile 2009, 14:33

Re: Uccello da identificare che nidifica per terra.

Messaggio da ariocarpus »

Rorschach ha scritto:Ciao,
e senz'altro un galliforme; le ricerche vanno indirizzate in quel settore. Probabilmente è una forma melanica del comune Fagiano Mongolia.
Saluti
Ciao Rorschach,
la tua indicazione mi e' stata molto utile. Grazie!!!
Effettuando la ricerca sui galliformi ho scoperto che potrebbe essere
la Melanoperdix nigra (pernice nera). :) Confermate?

E' normale la sua presenza in Friuli? Avete qualche altra notizia al riguardo?

Immagine Nicola
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Uccello da identificare che nidifica per terra.

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
se fosse la Melanoperdix nigra sarebbe un colpo da annali dell'ornitologia! La specie citata è rara gia nel suo ambiente naturale, credo il Borneo, e che una coppia covi in Friuli è incredibilie! Tra parentesi nella Pernice Nera è il maschio ad essere nero, mentre la femmina è marrone criptico. Probabilmente il soggetto che hai fotografato è la femmina di qualche galliforme europeo, colpita da una mutazione melanica del piumaggio. Oppure potrebbe essere una femmina ibrida tra due specie diverse (tipo Forcello X Cedrone, Forcello X Fagiano, ecc.)
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
ariocarpus
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 aprile 2009, 14:33

Re: Uccello da identificare che nidifica per terra.

Messaggio da ariocarpus »

Rorschach ha scritto:Ciao,
se fosse la Melanoperdix nigra sarebbe un colpo da annali dell'ornitologia! La specie citata è rara gia nel suo ambiente naturale, credo il Borneo, e che una coppia covi in Friuli è incredibilie! Tra parentesi nella Pernice Nera è il maschio ad essere nero, mentre la femmina è marrone criptico. Probabilmente il soggetto che hai fotografato è la femmina di qualche galliforme europeo, colpita da una mutazione melanica del piumaggio. Oppure potrebbe essere una femmina ibrida tra due specie diverse (tipo Forcello X Cedrone, Forcello X Fagiano, ecc.)
Saluti
Ciao Rorschach,
peccato ma non e' la Melanoperdix nigra. E' un faggiano femmina. Il suo incedere quando ha
lasciato il nido perche' mi sono avvicinato troppo era fin troppo evidente con quella coda che svettava in alto. :)

Ecco una foto a distanza piu' ravvicinata della fagiana
e della relativa covata (ben 16):
Allegati
DSCN1945 (Large).JPG
DSCN1943 (Large).JPG
ariocarpus
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 aprile 2009, 14:33

Re: Uccello da identificare che nidifica per terra.

Messaggio da ariocarpus »

ariocarpus ha scritto:
Rorschach ha scritto:Ciao,
se fosse la Melanoperdix nigra sarebbe un colpo da annali dell'ornitologia! La specie citata è rara gia nel suo ambiente naturale, credo il Borneo, e che una coppia covi in Friuli è incredibilie! Tra parentesi nella Pernice Nera è il maschio ad essere nero, mentre la femmina è marrone criptico. Probabilmente il soggetto che hai fotografato è la femmina di qualche galliforme europeo, colpita da una mutazione melanica del piumaggio. Oppure potrebbe essere una femmina ibrida tra due specie diverse (tipo Forcello X Cedrone, Forcello X Fagiano, ecc.)
Saluti
Ciao Rorschach,
peccato ma non e' la Melanoperdix nigra. E' un faggiano femmina. Il suo incedere quando ha
lasciato il nido perche' mi sono avvicinato troppo era fin troppo evidente con quella coda che svettava in alto. :)

Ecco una foto a distanza piu' ravvicinata della fagiana
e della relativa covata (ben 16):
piu' esattamente ci troviamo di fronte ad una rara forma di colorazione scura.
Il nome scentifico della sottospecie in questione sembra essere Phasianus colchicus var. tenebrosus.

Ciao Nicola
Rispondi