Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
dato per certo che la deposizione è avvenuta al mattino, c'è chi ha tolto l'uovo al mattino prima di andare a lavorare o a scuola, a mezzogiorno al ritorno dal lavoro o da scuola, a pomeriggio inoltrato al ritorno dal lavoro e ... non è successo niente all'embrione.ANTONIO.CT ha scritto:A questo punto,secondo voi ,fino a quante ore dopo la deposizione potrebbe essere tolto l'uovo senza arrecare danni alla vitalita' dell'embrione?
Normalmente 13 giorni da quando la femmina inizia a covare assiduamente, ma ci sarebbero almeno una decina di motivi per cui questi tempi potrebbero dilatarsi.Artax ha scritto:le uova quanti giorni impiegano a skiudersi?
C'è chi gira le uova, c'è chi non le gira ... io sono solito girarle due volte al giorno.Argentina ha scritto:Cari tutti, rispetto a questo punto III:
III) Posizione: Conservare le uova in modo che non si tocchino, in un piccolo contenitore areato appoggiandole su una base di ovatta o meglio su un apposito portauovo in cartone, Se le uova vengono reimmesse nel nido entro il decimo giorno dalla deposizione (termine massimo consigliato dalla deposizione del primo uovo), posizionarle in posizione orizzontale o verticale, con il polo ottuso rivolto verso l'alto. Se si fosse costretti a conservale più di 10 giorni, le uova vanno tenute con il polo ottuso rivolto verso il basso. (Polo ottuso = parte tondeggiante larga). (più si conservano e più diminuisce l'aspettativa di schiusa)
mi occorre un chiarimento: durante il periodo della deposizione e quindi della sostituzione delle uova vere con quelle finte, le uova vere devono essere conservate con il polo ottuso in alto o in basso? Credo di aver capito che deve stare in alto ma vorrei esserne sicura....
grazie a tutti
Tiziana
Rimetti le uova vere al suo posto.Argentina ha scritto:D''accordo girarle, ma devono stare col polo ottuso sopra o sotto? Ora ho capito (me lo ha detto un uccellino in privato) che devono stare col polo ottuso in alto, per i primi dieci giorni dalla deposizione....
Il problema ora è un altro: ha fatto un quarto uovo stamane, mentre ero al lavoro. Ora sono le 17,30 e questa non si schioda dal nido per levarglielo.... Che faccio?![]()
tiziana
Quando risale sul nido non si pretenderà chr assuma esattamente la stessa posizione tutte le volte !Argentina ha scritto:Grazie Fausto![]()
Quindi devo (anzi dobbiamo) dedurre che, riposizionando le uova, sarebbe intelligente da parte mia mettere quello covato per ore oggi, che finalmente le ho tolto da sottodalla parte della coda!
PEccato che .... non so le altre come si comportino, ma lei non solo gira le uova (finte, per ora) ma si gira pure lei ogni tanto...Mi affaccio nella stanza e la vedo sempre in posizione diversa. Poco fa era quasi di spalle all'imboccatura del nido!!
![]()
Si vede che le piace cambiare punto di vistaMa questo significa anche che quelle uova che sono dalla parte della coda ogni tanto finiscono sotto la pancia. Niente più Argentina o Ovaiola.... la chiamerò SILVAN!
Tutte a me capitano, mannaggia![]()
A istinto potrei dire che, se non sono sottovuoto e non le tieni sotto il sole, la scatolina così combinata è accettabilissima. Tanto si tratta solo di cinque giorni al massimo, poi gliele devi rimettere sotto, quelle della scatolina.....ciccio79 ha scritto:.....continuo a leggere su piu' topic che lo scatolino dove conservare le uova in attesa che la canarina le deponga tutte debba essere areato....io le ho lasciate in uno scatolino chiuso tra due strati di ovatta....quindi senza areazione....mi rassicurate o meno sul fatto che non abbia fatto un guaio?.....cmq ringrazio
Per tuorlo duro e compatto, vuoi dire solidificato ? se è così, l'uovo aveva una crepa, ed era entrata dell'aria.Jolly1971 ha scritto:Scusate, ma volevo fare una domanda, ieri ho buttato le 4 uova di una mia coppia perchè trascorsi 15 giorni dalla deposizione non si erano schiusi, infatti erano tutte infeconde, ma due le ho trovate liquide all'interno mentre altre due ho trovato il tuorlo duro e compatto, volevo sapere da cosa dipende questa differenza, grazie
Si intendo proprio solidificato, quindi è dovuto all'aria entrata da una crepa? ok grazie della risposta.Giulio G. ha scritto:Per tuorlo duro e compatto, vuoi dire solidificato ? se è così, l'uovo aveva una crepa, ed era entrata dell'aria.Jolly1971 ha scritto:Scusate, ma volevo fare una domanda, ieri ho buttato le 4 uova di una mia coppia perchè trascorsi 15 giorni dalla deposizione non si erano schiusi, infatti erano tutte infeconde, ma due le ho trovate liquide all'interno mentre altre due ho trovato il tuorlo duro e compatto, volevo sapere da cosa dipende questa differenza, grazie
Ciao Anna, vorrei chiederti un paio di cose che non mi sono chiare: innanzitutto dici che la canarina ha deposto sei uova in tutto, a giorni alterni, e che due uova si sono rotte e la terza l'hai tolta perchè non gallata. Prima domanda: come fai a sapere che non è gallata?? Non sono una grande esperta, ma non credo che dopo soli due giorni o tre dalla deposizione si possa dire con certezza assoluta se l'uovo è gallato o meno!! Bisogna lasciar passare alcuni giorni in più, temo.annabari ha scritto:ciao a tutti. per favore, ho bisogno di un consiglio:
ho una canarina single con 3 uova, l'ultima stamattina, deposte un giorno sì ed uno no. forse una non è feconda, le altre 2 quasi di certo. è separata dal maschio perché litigavano molto, infatti le 2 precedenti si sono rotte ed una terza l'ho tolta perché non gallata. in tutto la piccola ne ha sfornate 6!! spero si fermi. ora, la domanda è: la mattina, non sta quasi mai nel nido. mangia, gira, sente il richiamo del maschio. queste uova, ne risentiranno? è in casa, temperatura calda e costante. che posso fare per non perderle?
grazie
anna
Ciao Anna,annabari ha scritto:ciao Tiziana! grazie per la tua gentilezza.
allora: prima di metterla col maschio ha sfornato 2 uova. una sul fondo rotta ed una nel nido. quindi non buone. il giorno dopo averla messa col maschio, altro uovo. sul fondo, rotto. poi altro uovo dopo meno di 48 ore. stando al forum, non è probabile sia gallato. li ho tenuti 3 giorni insieme, di cui la metà divisi perché litigavano molto. si saranno accoppiati 2 volte al max!! e comunque, oggi ne ha sfornato un altro, il 4 nel nido, di 7 in totale. questo di oggi è l'uovo azzurro. ed in effetti è come dici, se ne sta ora buona buona nel nido. però non ho fatto la sostituzione, e mi stanno venendo i sensi di colpa. e se fossero buone almeno 3, si apriranno scaglionate...
è una isabella giovane (e molto carina!) e spero ce la faccia ad allevare la prole. e a non stressarsi... forse sono ansiosa...
grazie davvero per l'incoraggiamento! a volte, serve.
anna
Non leggo i decaloghi alle mie canarine, li sanno già a memoria.annabari ha scritto: ... l'idea di Fausto e Compagnia che nottetempo leggono i decaloghi alle canarine è fantastico ...
Certo alle tue no! Nascono imparateFausto ha scritto:Non leggo i decaloghi alle mie canarine, li sanno già a memoria.annabari ha scritto: ... l'idea di Fausto e Compagnia che nottetempo leggono i decaloghi alle canarine è fantastico ...