Voliera in zona montagna...o quasi!!

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Voliera in zona montagna...o quasi!!

Messaggio da Tiz »

Ciao,
ho tre calopsitte (Bellissimi...ma questo è un particolare!!)....vivono in una gabbia e escono la sera per fare i loro voletti per casa!!
Ho tutte le intenzioni di creargli un 'ambiente più grande, in previsione anche dei piccoli......vorrei costruire una VOLIERA...ma ho dei dubbi perchè abito a Rocca di Papa un paese dei Castelli Romani che stà a quota 750 metri....d'inverno fà veramente freddo e tutti gli anni la neve arriva.....
Mi hanno detto che l'importante è proteggerli dalle correnti d'aria...ma ho un pò di paure....
mi dite la vostra....

GRAZIEEEEEEEEEEE


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera in zona montagna...o quasi!!

Messaggio da meggy »

non hai la possibilità di tenerli in voliera solo d'estate e di ritirarli in casa d'inverno?
io ho una voliera in giardino, dove tengo le calo (abito in prov di milano) e ho provato a far passare loro qualche inverno fuori senza problemi...schermavo 3/4 di voliera con del plexiglass e la parte scoperta la coprivo solo di notte con un telo plastificato...avevo la certezza che fossero riparati xchè mentre fuori era tutto congelato, l'acqua in voliera non ghiacciava mai...
però da 5 anni a questa parte mi trovo meglio a ritirarli in cantina...loro non soffrono più di tanto il cambiamento di vita 2 volte l'anno, e io sono più sicura...potresti fare così anche tu? cmq se costruisci una buona voliera credo non ci siano problemi! :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Re: Voliera in zona montagna...o quasi!!

Messaggio da Tiz »

la mia idea sarebbe di costruire una voliera fissa a ridosso del muro della mia casa , e creare delle pareti ricopribili con il plexiglass nel periodo invernale....che ne dite???
però se corro dei rischi....non la faccio!!!
Grazie....
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Re: Voliera in zona montagna...o quasi!!

Messaggio da Tiz »

Scusate se riporto l'attenzione sul mio argomento, ma ho veramente serissime intenzioni di costruire una voliera, ho fatto il progetto, prendendo spunti da altre voliere che ho visto in questo forum etc...
Ho coinvolto mio marito e un suo amico.....e devo sfuttare il loro entusiasmo!!!
Mi date qualche conferma...posso costruirla e mettere delle calo...
8oo metri di altezza.....in inverno l'acqua lasciata nel secchio ghiaccia.....andiamo sotto lo zero....nevica!!!
La farei creando una piccola parte sempre chiusa...dove i pappi possono ripararsi e metterei delle pareti di plexiglass in inverno!!!....e starebbe a ridosso del muro di casa....
Se mi rassicurate....vado a comprare il materiale....che ho già selezionato....
Non ce la faccio più a vedere le mie calo in gabbia....una gabbia grande ma mai abbastanza... :(

GRAZIE.......
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Voliera in zona montagna...o quasi!!

Messaggio da ivana »

Con questi presupposti non hai problemi....se i pappagalli già dalla primavera soggiornano all'aperto e poi continuano ,con le dovute precauzioni ,a restarci , si abituano gradatamente al clima più freddo.
Come si è detto sono le correnti d'aria a creare difficoltà, magari limita la riproduzione al periodo primaverile :wink:
Ivana
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Re: Voliera in zona montagna...o quasi!!

Messaggio da Tiz »

Grazie...allora vado!!!!
Appena la finisco metto delle foto!!!
2,50metri ...lunga 1 metro larga e alta 2mtri...che ne dite??? :D :D :D :D :D
Rispondi