Nidi artificiali, utilità, posizione e altro

Tecniche e consigli su come costruire un nido, una mangiatoia,ecc
Rispondi
thephilosopher
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 aprile 2009, 12:38

Nidi artificiali, utilità, posizione e altro

Messaggio da thephilosopher »

Forse la domanda vi sembrerà stupida, del resto dire che sono un neofita dell'ornitologia è un eufemismo.

Iniziamo dal fine: la possibilità di fotografare / osservare da più vicino varie specie di uccelli.

Mezzo: costruire un nido artificiale e posizionarlo sul mio balcone (faccio presente che il condominio è circondato ha un piccolo giardino con alberi frequentati dalle classiche specie cittadine).

Ora, premesso che l'idea potrebbe essere folle proprio per il luogo in cui intendo eventualmente posizionare il nido, i miei dubbi riguardano sia la reale utilità (gli uccelli si avvicineranno al nido artificiale per "utilizzarlo"?), sia l'utilità generale di questi nidi artificiali (che tipo di funzione hanno? facilitano il lavoto degli uccelli? ecc. ecc.).

Qualcuno potrebbe chiarirmi le idee in tal senso?

Successivamente chiederò consisgli per costruirne uno.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Aria
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 marzo 2009, 19:02

Re: Nidi artificiali, utilità, posizione e altro

Messaggio da Aria »

[smilie=Happy.gif] Da neofita a neofita ......

non penso che il tuo sia un azzardo, anch'io sto cercando di cimentarmi in questo tipo di osservazione pur vivendo in un contesto cittadino. Devo dirti, però, che più che con la costruzione di un nido artificiale ( in commercio ce ne sono di ben fatti ), io ho cominciato con l'offerta di cibo. Il cibo attira sicuramente gli amici volatili, e fornisce loro rassicurazioni circa il luogo ( balcone ) dov'è collocato.

Il mio balcone è attualmente ben frequentato, pur non essendo molto spazioso, ed ho cercato di renderlo più invitante attraverso l'uso di piante per schermare la zona cibo e di un alberello come luogo di ''sosta''.

:roll: ...... sarà meglio però attendere anche il parere di qualche esperto!
thephilosopher
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 aprile 2009, 12:38

Re: Nidi artificiali, utilità, posizione e altro

Messaggio da thephilosopher »

anche se un po' fuori tema ti rispondo qui otre che in privato per chiederti un consiglio.

Bene, purtroppo i carissimi volatili hanno disdegnato anche una colomba pasquale da 9 euro: tale era la latitanza degli stessi che ero arrivato al punto di pensare che le semplici briciole di pane non fossero un cibo adatto al loro fine palato.

Non se n'è avvicinato uno che sia uno. Le briciole l'ho lasciate lì per giorni.
Rispondi