Le uova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Bloccato
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Le uova

Messaggio da Cronoblack »

Ragazzi sono alla mia seconda covata con la mia coppia di canarini. La prima è andata male (non so spiegarmi il motivo, ma le uova erano vuote) e adesso vorrei non capitassero più cose del genere. Ho letto il Decalogo delle uova ( http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 61&start=0 ) ma vorrei consigli a "tu per tu" per togliere vari dubbi. Oggi ho trovato il primo uovo e vorrei capire bene come fare la sostituzione.
Prima prendevo l'uovo, lo mettevo dentro un bicchiere grande di plastica con una base di miscela per uccelli e li giravo una volta al giorno, come mi era stato consigliato. Alla fine della deposizione, presi tutte le uova e le misi sotto la madre, non curado la posizione dell'uovo. Adesso gentilmente potreste dirmi alla lettera tutti i procedimenti per fare la sostituzione? Grazie mille!


[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Re: Le uova

Messaggio da Cronoblack »

rispondetemi please, così sò che fare... :(
[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Le uova

Messaggio da Argentina »

Ciao, ti rispondo io in attesa degli esperti. Posso dirti come ho fatto io e come credo facciano un pò tutti: prendo ogni giorno un uovo e lo metto in una scatolina con dentro dell'ovatta. Faccio in modo che le uova non si tocchino fra loro, le giro due volte al giorno e le tengo lontane dal sole e da fonti di calore eccessive. Le ho tenute nella stessa stanza dei canarini, cosa che ha fatto sbellicare Alex (ma aveva i suoi buoni motivi :lol: ). Niente di più facile, mi sembra. Questa faccenda del bicchiere pieno di semi non l'avrei mai pensata, ma non credo che ci sia infine molta differenza, se non per il fatto che deve essere un bicchierone, un tumbler insomma, sennò come ce le infili le mani senza rischiare di rompere le uova?? :shock:
Tanto ce le devi lasciare solo per 4, massimo 5 giorni. Alla deposizione dell'uovo azzurro devi mettere tutte le uova vere nel nido, così la canarina inizia a covarle. :)
Naturalmente aspettiamo anche le cose che gli esperti hanno da dire NE HANNO SEMPREEEEEE... [smilie=041.gif]
ciao!
Tiziana [smilie=061.gif]
PS dimenticavo di dire che la fecondazione delle uova non ha nulla a che fare con la sostituzione. Voglio dire che se le uova sono feconde, che tu le sposti o meno non cambia nulla.... si schiuderanno comunque. Se invece non sono feconde, puoi fare anche i balli scaramantici: non si schiuderanno manco per niente... Come le mie insomma :evil:
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Re: Le uova

Messaggio da Cronoblack »

Innanzitutto ti ringrazio per aver risposto, però quello che non ho capito è come posizionare queste uova! Cioè c'è scritto che se non hanno superato i 10 giorni, bisogna metterle con la parte ottusa velso l'alto o di metterla in orizzontale; DOVE? QUANDO? DEVO ADOPERARE QUESTA POSIZIONE QUANDO FACCIO LA SOSTITUAZIONE? UNA DIVERSA POSIZIONE CHE DANNI POTREBBE CAUSARE? Voi come consigliate di posizionare queste uova? Vi prego illuminatemi perchè sono abbastanza confuso!! :( :(
[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Le uova

Messaggio da Argentina »

Cronoblack ha scritto:Innanzitutto ti ringrazio per aver risposto, però quello che non ho capito è come posizionare queste uova! Cioè c'è scritto che se non hanno superato i 10 giorni, bisogna metterle con la parte ottusa velso l'alto o di metterla in orizzontale; DOVE? QUANDO? DEVO ADOPERARE QUESTA POSIZIONE QUANDO FACCIO LA SOSTITUAZIONE? UNA DIVERSA POSIZIONE CHE DANNI POTREBBE CAUSARE? Voi come consigliate di posizionare queste uova? Vi prego illuminatemi perchè sono abbastanza confuso!! :( :(
Oè sembra un quiz! :lol: Spetta che mi metto le cuffie!
Allora:
DOVE: nella scatolina sull'ovatta, o nel bicchiere... dove vuoi insomma, basta che siano al riparo in luogo morbido
QUANDO: ogni giorno prelevi l'uovo vero deposto e nel nido ci metti l'uovo finto. L'uovo vero lo metti appunto nella scatolina e lo lasci lì! C'è chi lo gira tre volte al giorno (mi pare sia Fausto) c'è chi non li tocca per tutto il periodo in cui restano nella scatolina (non ricordo chi) .... mi pare di ricordare che entrambi hanno un bagaglio di esperienza notevole e altrettanti successi! Ognuno si fa le sue esperienze....
POSIZIONE: io non so se davvero questa cosa della posizione sia indispensabile. Ripeto: quella farà al massimo 6 uova, perciò questo leva e rimetti lo devi fare per 6 giorni al massimo. Non è indispensabile metterli in una posizione particolare però diciamo che se proprio vuoi essere preciso, metti l'uovo sull'ovatta con la parte larga sotto e la parte stretta verso l'altro. Adagiali sull'ovatta dando questa posizione (non dritti! sarebbe impossibile.... diciamo con una inclinazione di quel tipo). Secondo me una diversa posizione non dovrebbe causare nessun danno. L'importante è che tu sia delicatissimo in tutto questo maneggio di uova, sia perchè le uova rischiano di rompersi sia perchè, se sono feconde, è meglio non sballottarle troppo. Alla fine di tutta la deposizione, prendi le uova vere (come hai già fatto) e le rimetti nel nido togliendo le finte. La posizione in cui le metti nel nido è totalmente ininfluente: la canarina infatti provvede da sola a girarle quando le pare e lo sa fare molto meglio di chiunque altro... tempo due secondi dopo che ci si siede sopra e le ha già messe nella posizione ottimale, tranquillo. QUesto del cambio delle uova con le uova finte serve come espediente per evitare che i pulli nascano uno dopo l'altro giorno per giorno, e quindi che l'ultimo abbia cinque o sei giorni in meno del primo... tutto qui.. ma è chiaro che se tutto venisse lasciato senza nostri interventi, la canarina riuscirebbe a gestire tutto comunque. Magari con un pò più di selezione naturale... mentre noi vogliamo tutti i pulli vivi, sani, belli e pimpanti. E ne escogitiamo di tutti i colori per raggiungere, giustamente, questo obiettivo. [smilie=109.gif]

Però ripeto: se le tue uova non erano feconde, credimi.... toglierle o lasciarle nel nido, metterle a testa in giù, su semi o su ovatta.... non cambiava nulla! La fecondazione dipende da molti fattori, ma tutti PRECEDENTI la deposizione. Ossia durante l'accoppiamento... magari sono ancora poco pratici. Oppure il maschio è sterile... questo non te lo saprei dire. Riprova con questa cova. Stessa cosa farò io... su 5 uova, TUTTE NON FECONDE! :) Non perderti d'animo. Bisogna saper aspettare.
Un caro saluto
Tiziana [smilie=061.gif]

PS ma questi pelandroni di moderatori dove sono?? :mrgreen: ho il fiatone, cribbio :)
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Le uova

Messaggio da Fausto »

Confesso un terribile segreto :

Ebbene si, non ho mai posizionato le uova secondo la regola del polo ottuso.
I pulli sono nati lo stesso : forse non sapevano la regola del polo ottuso. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Le uova

Messaggio da lancashire »

Fausto ha scritto:Confesso un terribile segreto :

Ebbene si, non ho mai posizionato le uova secondo la regola del polo ottuso.
I pulli sono nati lo stesso : forse non sapevano la regola del polo ottuso. :mrgreen:
http://www.vet.unipi.it/Dpa/mbagliac/sc ... chiusa.htm

http://www.efsa.europa.eu/EFSA/efsa_loc ... 776262.htm

http://www.vet.unipi.it/Dpa/mbagliac/sperat/sperat.htm

http://www.vet.unipi.it/Dpa/mbagliac/
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Re: Le uova

Messaggio da Cronoblack »

lancashire perchè mi hai dato link inerenti alle uova di galline e tacchini??? Io ho dei canarini! :shock: :shock:
[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Le uova

Messaggio da Alex1977 »

Confermo caro Fausto...polo ottuso, angolo retto, triagolo isoscele...niente di niente.
Le tolgo e quando ho tempo le giro, a volte non ho neanche fatto questo ma sono SEMPRE nati.
Nessun mostro deforme, canarini normalissimi e sani.

Come scriveva sempre Fausto in un precedente topic stiamo cercando di umanizzare un pò troppo i canarini, leggiamo troppo, troppe regole, pensiamo siano persone e che quindi abbiano sentimenti d'amore per il partner. E' triste dirlo ma non è così, per loro esiste solo l'istinto, nel periodo giusto i maschi si accoppierebbero anche con i gabbiani e le femmine depongono anche a testa in giù.
Bastano alcune regolette essenziali e SOPRATTUTTO il massimo rispetto per gli animali e tutto fila liscio.
Poi se arriva [smilie=074.gif] allora non c'e' niente da fare, giusto zio? :mrgreen:
Ovviamente questa è una considerazione personalissima che da molti non sarà condivisa.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Le uova

Messaggio da Fausto »

lancashire ha scritto:
Fausto ha scritto:Confesso un terribile segreto :

Ebbene si, non ho mai posizionato le uova secondo la regola del polo ottuso.
I pulli sono nati lo stesso : forse non sapevano la regola del polo ottuso. :mrgreen:
http://www.vet.unipi.it/Dpa/mbagliac/sc ... chiusa.htm

http://www.efsa.europa.eu/EFSA/efsa_loc ... 776262.htm

http://www.vet.unipi.it/Dpa/mbagliac/sperat/sperat.htm

http://www.vet.unipi.it/Dpa/mbagliac/
Lino, ti ringrazio ma non devi spiegarlo a me. Spiegalo ai pulli che nascono. :mrgreen:
Mi auguro che tu lavi le uova come prescritto sul sito efsa !

http://www.pullichenasconolostesso.com
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Le uova

Messaggio da Giulio G. »

Ho provato a fare le proiezioni ortogonali, con le uova, ma non è cambiato nulla.
Se ci si ricorda, meglio girarle una volta al dì. Se ci si dimentica, nascono lo stesso.
Quando è molto caldo, meglio girarle due volte al giorno.
Il girare le uova, è necessario quando si vogliono o si devono attendere 10/12 giorni, prima di metterle in cova.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Le uova

Messaggio da Alex1977 »

La penso ESATTAMENTE come te Giulio (e come Fausto ovviamente).
Rispetto gli scritti postati da Lino ma nel concreto non ho mai avuto problemi di nascita nonostante abbia dimenticato a girarle. E non le ho mai messo in posizioni strane, orizzontali e basta.
Le uova si sono sempre schiuse.

Ripeto rispetto le diversità di opinioni ma finchè non avrò problemi non modificherò il mio operato.

Ciao, Alex.
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Re: Le uova

Messaggio da Cronoblack »

Ok vi ringrazio, siete stati chiarissimi! Solo una cosa: visto che la mia canarina ieri mattina/pomeriggio ha deposto l'uovo e non ho ancora effettuato la sostituzione, è possibile farla ora anche con un giorno di ritardo?
[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Le uova

Messaggio da Fausto »

Giulio G. ha scritto:Ho provato a fare le proiezioni ortogonali, con le uova, ma non è cambiato nulla.
Se ci si ricorda, meglio girarle una volta al dì. Se ci si dimentica, nascono lo stesso.
Quando è molto caldo, meglio girarle due volte al giorno.
Il girare le uova, è necessario quando si vogliono o si devono attendere 10/12 giorni, prima di metterle in cova.
Grazie, Giulio. [smilie=041.gif]
Questa notte non ho dormito pensando al polo ottuso ! :mrgreen:
Un mio amico mette le uova orizzontali e l'anno scorso ... 400 pulli
Mah ... tra un po' ci vorrà il codice fiscale per ogni pullo. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Re: Le uova

Messaggio da Cronoblack »

Bene allora abbandonerò la regola del polo ottuso! xD

Comunque se un uovo è in cova da 1 giorno, è possibile effettuare la sostituzione o potrebbe creare la morte embrionale?
[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Re: Le uova

Messaggio da Cronoblack »

Ah un altra domanda: è bene aggiungere un piccolo contenitore con acqua per far fare il bagnetto alla canarina mentre è in cova?
[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Le uova

Messaggio da Alex1977 »

Forse il concetto espresso in precedenza non era chiaro: siete pregati di dare uno sguardo più "approfondito" ai vari topic.
Quansi tutte le risposte alle vostre domande sono presenti nel forum, basta avere la voglia di cercarle:

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 61&start=0


Grazie per la collaborazione

Alex
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Re: Le uova

Messaggio da Cronoblack »

Si alex ho letto ma vorrei gentilmente che rispondeste a queste altre mie due domande:
1) E' possibile effettuare la sostituzione anche con un giorno o più di ritardo? (cioè se ha un giorno che l'uovo è stato covato)

2) E' bene mettere un mini bagnetto (io uso un piccolo contenitore) durante il periodo di cova?

Grazie mille
[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Le uova

Messaggio da Alex1977 »

No cronoblack non hai letto bene allora, per quanto riguarda il bagno durante la cova nel link che ti inoltrato c'e' scritto che non è consigliabile.

Le uova già covate non andrebbero sostituite perchè potrebbe sorgere problemi. Se poi sono state covate per poche ore allora puoi rischiare, se per un giorno intero (notte compresa) lascerei perdere.

Ciao, Alex.
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Re: Le uova

Messaggio da Cronoblack »

Ok allora avrò avuto una strana svista...allora per questa volta non farò la sostituzione dato che non sò quale sia l'uovo covato da un giorno...Grazie delle risposte! :D
[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Le uova

Messaggio da Fausto »

Procedo alla chiusura del topic.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Bloccato