Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Dividerei i soggetti in tre coppie separate. Non credo che stando tutti insieme badino alla regola di accoppiamento ( l'accoppiamento di due ciuffati genera prole con fattore subletale ).Melè&Ary ha scritto:Ciao,
sono una new entry del forum e spero di aver scelto bene![]()
![]()
avrei bisogno di qualche suggerimento in merito all'accoppiamento dei miei canarini.
Ho tre coppie di Gloster (3 maschi e 3 femmine) che stanno tutti insieme in una gabbia abbastanza grande![]()
adesso che la primvera si fa sentire le femmine cercano di fare il nido con quello che tovano ( non ho ancora messo i nidi)
La mia domanda e' questa: quale puo' essere la sistemazione migliore per l 'accopiamento, mettere tre nidi nella gabbia comune oppure dividere le coppie in gabbie separate?
Considerato che sto' in appartamento pensavo di farli stare tutti insieme ma non so come possano reagire le femmine ed i maschi![]()
![]()
Qualcuno mi puo' dare un suggerimento?![]()
![]()
grazie
Caro Alex, una sola copula riuscita è in grado di fecondare tutto il grappolo ovarico. Persino se la deposizione dovesse avvenire dopo una settimana.Alex1977 ha scritto: Separandoli al primo uovo le ultime uova non saranno fecondate.
Sale loro sul groppone e copula. Ma fino a fine marzo 2010 non se ne parla.wave90 ha scritto:Come ho detto, sn alle prime armi.. cm faccio a capire che il maschio è pronto? smette di cantare, lo fa di più? vola verso le canarine? cosa fa.. in poche parole...