Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
oggi mi sono trovato in casa questo uccellino, vedevo comunque che apparentemente stava bene, cosi l'ho portato fuori per farlo volare ma per tre volte è caduto, o si è schiantato contro la rete. cosi l'ho messo in una specie di gabbia.... non so se sia un merlo... comunque lui cerca di uscire solo che quando prova a volare non ci riesce. come devo fare?? lo libero lo stesso o provo a dargli da mangiare?? che cibo gli do? aiutatemi
temo che se lo libero non duri tanto per via del mio gatto ed altri.
grazie
qui la foto http://i43.tinypic.com/2s1ncqu.jpg
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Se puoi riportalo al più presto dove l'hai trovato, ovviamente mettendolo in un posto alto (un davanzale?) che sia un po' al riparo dai gatti. E' un piccolo di merlo ed è esattamente nell'età in cui escono dal nido e razzolano per terra, sempre seguiti dai genitori. Se lo riporti dove l'hai trovato rapidamente la madre ricomincerà a nutrirlo, altrimenti toccherà a te finire la crescita
Hai pienamente Ragione RONDINE. di quello che hai scritto.
Ma purtroppo e stato preso in mano il soggetto. Esperienza
con tutti i pulli del mio giardino, che in questo periodo e pieno.
Non credo che poi la madre alimenti il piccolo soggetto, se sono
passate ore. Provare non costa NULLA ma resta il dubbio? Se la madre
non alimenta il pullu. Ha volte un gesto fatto con AMORE si rivela
una tragedia.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Il problema non è l'aver manipolato o meno il pullo, per la madre l'odore non conta granchè, per fortuna non sono caprioli
Il problema sono le troppe ore, quello sì. per questo la cosa migliore è riportarlo e poi restare appartati a sorvegliare la situazione finchè si nota un adulto nei paraggi, che allarma o chiama. Se dopo un lasso di tempo ragionevole non compare nessuno...allora ok riportarlo a casa e allevarlo. Ma almeno una chanche di tornare dalla famiglia bisogna concedergliela perchè di sicuro sua madre riesce ad allevarlo meglio di qualsiasi baby sitter umana.
salve, ho trovato anchio un piccolo di merlo l'altra mattina, e come scritto nei post l'ho lasciato li(anke se un po più spostato perchè l'ho trovato proprio in mezzo alla strada)per un po' ma niente, io mi sono "nascosto" tenendolo sempre d'occhio per non farmi notare, ma niente.
la mia domanda è: ogni quanto gli devo dare da mangiare?
ho comprato anche delle tarme della farina, ma quante gliene dò al pasto?
tenete conto che il merlotto avrà un po meno di quello della foto sopra,perchè il colore è grigio fumo, e ha ancora i due piumini sopra la testa.
attendo una risposta.
Anche io ho trovato un merletto come il tuo, richard... Non risponde nessuno neanche a me e non so neanche a chi portarlo per accertarmi che stia bene, spero di non sbagliare con l'alimentazione
Se qualcuno potesse darci dei consigli gliene sarei grata...
Vi ricordo che non TUTTI possono stare tutto il giorno dietro il PC .
Bastava la buona volonta di usare il Tasto cerca. Usciva tante ma tante Informazioni.
Se non trovate nulla , certamente vi rispondo.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Hai ragione Poepila
Ma in questi giorni ho provato più volte a cercare sul sito e su internet... non sono ancora riuscita a capire quante camole del miele posso dare al giorno al mio piccolo merletto... Da alcune discussioni si capisce una a pasto, ma qualuno dice (anche il signore che me l'ha vendute) 3-4 al giorno... Potete chiarirmi questo dubbio, per favore? Anche richard voleva saperlo... Grazie
P.s. va bene alternare la carne macinata alle camole, vero? O bisogna smettere con la carne? Non capisco...
Libera di seguire tutti i consigli che un da. Ma penso di aver allevato n po
di roba , per cui non diventare pazza alla cerca di varie ingredienti.
In commercio si vende del mangime apposito per merli e di colore Nero
a Anche grigio( io prendo il nero) lo bagni , e diventa una pappetta e
usa questo. E facile l'uso, e sbrigativo.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]