Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,
mi piacerebbe comprare una coppia di cardellini rigorosamente di allevamento
per farli riprodurre, con i canarini ci sono riuscito ma ho sentito dire che con
i cardellini è molto più difficile, è vero? Un allevatore mi ha chiesto 100 euro l'uno,
è il loro prezzo? E inoltre deve rilasciarmi un certificato di provenienza oltre a essere
inanellati?
Chiedo scusa per queste domande ma il mio è un nuovo hobby e non vorrei
commettere errori.
Grazie in anticipo e saluti.
Giovanni.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao!!
intando...la cosa è soggettiva... la riproduzione dei cardellini non è più difficile... ma necessita di attenzioni diverse rispetto ai canarini...
intanto le gabbie :ti consiglierei una voliera da 120... per riprodurli... poi fra un paio di anni passerai alle 90cm...
poi la maggiore difficoltà: l'alimentazione...... necessitano di un misto semi più ricco.... erbe prative... ottimo pastoncino..
ps: marco 62 è un ottimo allevatore ed è riuscito a riprodurli quando aveva 10 anni se non erro...
100 euro... sono cari... a meno chè non siano soggetti da mostra...
io li trovo tranquillamente a 50 euro cad... ovviamente anellati e tutto..........
dovrai iscriverti alla provincia... farti rilasciare il registro... e tutto secondo norma...
ciao
ora non credo sia il momento più opportuno per acquistare i cardellini... per il prezzo si è vero si trovano anche a 50 euro ma dipende da cosa compri, ossia dalla qualità dei soggetti... comunque mediamente una coppia costa intorno ai 150 euro.
Ti consiglio di chiedere all'allevatore che conosci di poter far visita in questo periodo al suo allevamento in modo da poterti accertare che i suoi cardellini allevano la prole e che non ricorre alle balie... magari osserva anche il modo in cui alleva, la dimensione delle gabbie, così quando li prenderai fra qualche mese cercherai di trovare un'ambientazione simile...
Eventualmente chiedi se ti cede una delle sue coppie riprodruttrici di quest'anno ('08), poichè con i novelli è più difficile sia per la salute sia perchè non sai come si comporteranno...
Per le dimensioni della gabbia le 90cm vanno benissimo per i nostrani, ci sono addirittura quelli che li riproducono nelle 55cm...
Se hai altri dubbi non esitare a chiedere...
Ciao.
hermannib ha scritto:ciao
ora non credo sia il momento più opportuno per acquistare i cardellini... per il prezzo si è vero si trovano anche a 50 euro ma dipende da cosa compri, ossia dalla qualità dei soggetti... comunque mediamente una coppia costa intorno ai 150 euro.
Ti consiglio di chiedere all'allevatore che conosci di poter far visita in questo periodo al suo allevamento in modo da poterti accertare che i suoi cardellini allevano la prole e che non ricorre alle balie... magari osserva anche il modo in cui alleva, la dimensione delle gabbie, così quando li prenderai fra qualche mese cercherai di trovare un'ambientazione simile...
Ciao.
ottimo consigli quanto scritto da Hermannib ...
se conosci un allevatore "serio" vallo a trovare ... scegli i soggetti che stanno con i genitori e non con le balie ( i soggetti messi a balia .... potrebbero essere stati prelevati in natura e baliati da canarini)
dopo aver scelto i soggetti ... prendi il loro N° di anello ... a muta ultimata te li fai consegnare ... ovviamente dopo non puoi trattare sul prezzo ... (premetto che la legge italiana vieta la vendita di tali soggetti seppur anellati e nati in cattività ... i mutati sono esclusi da tale legge) ..
i soggetti possono essere ceduti a scopo di scambio .... ma come ben saprai i soggetti ancestrali vengono comunque "venduti" .....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Ciao,
innanzi tutto grazie per le risposte.
Aspetterò ad acquistarli quest'autunno e li farò riprodutte nella primavera prossima.
Soggetti non di quest'anno ma che abbiano già fatto una nidiata come mi avete spiegato.
Non pensavo ci andasse una gabbia così grossa, attualmente ho due gabbie di 55 cm con due
coppie di canarini. Devo prendere una terza gabbia delle dimensioni che mi avete indicato
o a sto punto è meglio prendere una voliera da 65x50x160? Metto tutti i canarini nella
voliera e cerco di riprodurre i cardellini nella gabbia da 55? Non vorrei riempirmi la casa di
gabbie, voi come fate quando avete 7 o 8 uccellini? Li tenete tutti insieme e li dividete
solo quando devono fare il nido? Tra l'altro una delle due canarine ha 5 uova!
Grazie ancora.
Giovanni.
in genere si fanno svernare nelle volierette da 120 o anche più grandi per poi iniziare a fare le coppie un mesetto prima la stagione riproduttiva.
far riprodurre dei cardellini in una gabbia da 55 è veramente un impresa, e le misure da te indicate della voliera(65x50x160) sono poco consone, si dovrebbe sviluppare più in lunghezza che in altezza.
io direi di prendere 2 gabbie da 90 una la usi per ospitare la coppia di cardellini, e l'altra per far svernare i novelli di quest'anno, poi le impili tutte e 4 le gabbie con in fondo le due gabbie da 55 una affianco all'altra con un pezzo di plastica bianco tra le due gabbie così che le due coppie non si diano fastidio, sopra quella dei cardellini, e sopra ancora quella ei novelli.