Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve a tutti. vorrei un cosiglio da parte vostra..... 2 settimane fa mi hanno regalato due canarini, ma nn mi sembrano tanto in forma alcuni dei miei amici dicono che sono in muta. voi che ne pensate?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao per vedere se sono in muta... guarda nel fono della gabbia... se trovi molte piume... allora è sicuro.... se ne trovi 3 alla settimana... allora non lo sono....
a questo ci avevo pensato gia solo che mi sa strano che in questo periodo sono in muta ...... per quello rosso le piume ci sono ma per quello giallo no ..... ma allora ti chiedo è normale che il piumaggio sia tutto rovinato?
danny il piumaggio... si rovina per molti motivi.. ad es:
posatoi vicini alle sbarre rovinano la coda...
le liti lo strofinarsi nelle sbarre,
causa danni alle piume... infatti ne cambiano una volta all'anno...
per rovinato... intendi danneggiato... o mal colorato??
io ho comprato 3 settimane sbagliando xkè non è il periodo degli acquisti(ma non lo sapevo xkè inesperto) una coppia...
la femmina e sicuramente in falsa muta xkè trovo un casino di piume a terra e nel fondo della gabbia...
se è in muta come detto da gabriele lo noti...io purtroppo l'ho notato quindi quest'anno x me niente pulli
ok allora è ufficiale i canarini sono in muta ma una domanda ...... quando finisce di fare la muta sperando che sia prima della fine della estate, ci sono possibilità che facciano almeno una covata o ritornano a fare la muta perche è periodo?
danny ha scritto:ok allora è ufficiale i canarini sono in muta ma una domanda ...... quando finisce di fare la muta sperando che sia prima della fine della estate, ci sono possibilità che facciano almeno una covata o ritornano a fare la muta perche è periodo?
asoolutamente no....
oramai è troppo tardi... se la muta l'ha cominciata adesso durerà 30 giorni... arrivando a metà giugno....
le cove (intese come cova-svezzameto) non devono superare il 20-30 giugno nei casi estremi...
quindi... ti consiglio di leggere leggere e preparare al meglio i soggetti per la nuova stagione... in modo che ti possano dare molte soddisfazioni
danny ha scritto:ok allora è ufficiale i canarini sono in muta ma una domanda ...... quando finisce di fare la muta sperando che sia prima della fine della estate, ci sono possibilità che facciano almeno una covata o ritornano a fare la muta perche è periodo?
asoolutamente no....
oramai è troppo tardi... se la muta l'ha cominciata adesso durerà 30 giorni... arrivando a metà giugno....
le cove (intese come cova-svezzameto) non devono superare il 20-30 giugno nei casi estremi...
quindi... ti consiglio di leggere leggere e preparare al meglio i soggetti per la nuova stagione... in modo che ti possano dare molte soddisfazioni
un canarino che ha mutato -definitivamente- agli inizi di Dicembre dopo quanto tempo può essere impiegato per....... "riprodursi"??
danny ha scritto:ok allora è ufficiale i canarini sono in muta ma una domanda ...... quando finisce di fare la muta sperando che sia prima della fine della estate, ci sono possibilità che facciano almeno una covata o ritornano a fare la muta perche è periodo?
asoolutamente no....
oramai è troppo tardi... se la muta l'ha cominciata adesso durerà 30 giorni... arrivando a metà giugno....
le cove (intese come cova-svezzameto) non devono superare il 20-30 giugno nei casi estremi...
quindi... ti consiglio di leggere leggere e preparare al meglio i soggetti per la nuova stagione... in modo che ti possano dare molte soddisfazioni
un canarino che ha mutato -definitivamente- agli inizi di Dicembre dopo quanto tempo può essere impiegato per....... "riprodursi"??
verso meta marzo nel periodo dell'accoppiamento...
ovviamente se lo tieni a luce naturale