trovati uccellini

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

domenica scorsa mia sorella ha trovato due uccellini capovolti sotto il sole sul marciapiede.
non avevano ancora messo tutte le piume. quasi da subito hanno aperto il becco e li abbiamo alimentati con pastone giallo per canarini diluito e dato attraverso uno stuzzicadenti.
lunedì li abbiamo portati dal veterinario anche perchè uno di loro aveva qualche problema ad una zampa e un'ala (dello stesso lato quindi magari sarà caduto sul fianco).
il vete ha detto che ancora non si capiva bene cosa fossero, forse passeri o fringuelli. li ha trovati molto vispi e ci ha detto di continuare ad alimentarli in quel modo aggiungendo un po' di tuorlo sodo. inoltre ala e zampa non erano rotte ma contuse.
i piccoli continuano a crescere, ormai hanno messo quasi tutte le piume. hanno iniziato a pulirsi da soli e a svolacchiare e posarsi sui posatoi. prima erano in una scatola ma sbattevano le ali per sgranchirsi e li abbiamo trasferiti in una gabbietta.

credo che però i problemi inizino adesso. cioè come faccio ad insegnargli a mangiare da soli e a farli irrobustire per poi liberarli? non vorrei che tutte queste fatiche siano state inutili. vi allego qualche foto. quelle in cui sono spennacchiati è quando li abbiamo trovati, le altre sono state fatte stamattina.
Allegati
pullo1.jpg
pullo2.jpg
pullo3.jpg
pulli.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: trovati uccellini

Messaggio da gabriele »

stupendi bravissimo...!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
a me sembrano dei verzellini......

non puoi liberarli se sono stati alevati allo stecco... appena si svezzano potresti portarli in un centro di recupero (chiedi alla forestale) in modo che con il tempo li possano reiserire allo stato selvatico
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

il vete mi ha sconsigliato di rivolgermi alla lipu perchè curano solo animali speciali, non perderebbero molto tempo con loro.
ma credi davvero che non potrò liberarli? io odio gli uccelli in gabbia e poi non posso tenere in casa tutti gli animali che trovo :shock:
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: trovati uccellini

Messaggio da gabriele »

potrai liberarli... ma dopo averli abituati alla vita selvatica.... come i canarini da gabbia...se loro si abituano a vivere in gabbia.. una volta liberati all'improvviso muoiono al 99% dei casi...
invece se portati in un centro vengono messi in voliere enormi.. dove impareranno a "scovare il cibo" a riconoscere le piante commesibili.. si faranno le ossa... e sopratutto IMPARERANNO A TEMERE L'UOMO cosa fondamensale
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: trovati uccellini

Messaggio da rossella »

molto probabilmente sono dei verdoni. molto belli, sembrano cresciuti bene. complimenti.
sta tranquilla sul loro reinserimento, con alcune piccole accortezze avranno buone possibilità di sopravvivenza nel loro ambiente naturale. quando saranno abbastanza grandi, (anche fra una settimanella) sapranno mangiare da soli e cominciare a volare quindi potrai portarli tranquillamente in un centro di recupero dove li inseriranno in grandi voliere esterne per abituarsi alla loro vita da uccellini liberi. non avranno più bisogno di tantissime cure come adesso perciò puoi star tranquilla che nel centro staranno bene!
veterinari e allevatori sono sempre troppo pessimisti sulla sorte di questi uccelli... ma le persone che lavorano sul campo, ornitologi e volontari per il recupero non sono sempre dello stesso parere....
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
libero888
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 maggio 2009, 17:39

Re: trovati uccellini

Messaggio da libero888 »

help!!!
ho trovato un uccellino, lo tengo con me da una settimana. fino ad ora tutto ok. oggi è un po stranetto. da due giorni gli do le camole del miele e mela grattugiata, oggi pom l'ha vomitata e fa escrementi mollicci giallastri. cosa devo fare. ps come si allega una fotografia?
libero888
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 maggio 2009, 17:39

Re: trovati uccellini

Messaggio da libero888 »

scusate non sono pratico...ho aperto un nuovo argomento dal titolo help uccellino trovato
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

*** VIDEO dei piccoli mentre mangiano (oggi hanno beccato un po' di cibo caduto per caso sul fondo della gabbia, stanno diventando grandi!!)

http://www.youtube.com/watch?v=gPEbF2ITs4E

http://www.youtube.com/watch?v=a7CFw_HfoLM
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

ho un problema con i piccoli.
sembra che il pastoncino + tuorlo sodo non gli basti più, hanno sempre più fame e pigolano dopo mezz'ora che hanno mangiato.
hanno cominciato a beccare per terra non il pastoncino che gli metto ma la loro cacca! però più che ingoiarla ci giocano, la tengono in bocca e poi la sputano.
il vete mi aveva detto di iniziare a sminuzzargli riso e grano piccolissimi ma a parte che non riesco bene non li hanno degnati di uno sguardo.
c'è qualche cibo più nutriente che potrei comprare?

inoltre vorrei iniziare a farli esercitare per il volo e ho preso una rete a quadratini per costruire una specie di voliera di 1,5 m per lato e 1 m di altezza. ho preso dei rami che ho trovato potati per strada e glieli metterò dentro. dite che va bene? quante ore al giorno dovrei farli allenare?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: trovati uccellini

Messaggio da rossella »

prova a sbollentare in acqua i semi misti fino a che si ammorbidiscono, adesso dovrebbero cominciare a beccarli e risulterebbe più facile per loro separare il contenuto dalla buccia.
x prepararli metti l'acqua in un pentolino e porta ad ebollizione, aggiungi due cucchiai di semi e lasciali boillire per una decina-quindicina di minuti. poi raccoglili, una certa quantità la inserisci in una mangiatoia da attaccare alla gabbia (conviene che usi la mangiatoia aperta, così li vedono prima, e appendila alle sbarre della gabbia) quel che rimane nel pentolino puoi conservarlo in frigo in un contenitore ermetico e puoi utilizzali per altri due o tre giorni. natualmente devi darli ai piccoli a temperatura ambiente.
non smettere ancora di dare il pastoncino anche se ti sembra che mangino i semi, ne avranno ancora bisogno...insomma ti accorgerai tu stessa, quando non apriranno più il becco che non vorranno essere più imbeccati. l'uovo non darlo tutti i giorni potrebbe fargli male, basta anche tre volte alla settimana. puoi mettere a disposizione anche la cicoria, legala alla gabbia vicino al posatoio. quando sparirà o si affievolirà quella zona morbida rossiccia ai lati del becco vuool dire che si sarà irrobustito abbastanza per spezzare da soli i semi duri.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

grazie dei consigli. i semini li ho sbollentati e la buccia si toglie non appena li passo tra pollice e indice quindi non dovrebbero avere problemi a sgusciarli ma son pigroni, finora nemmeno li hanno guardati (vaschetta interna aperta) e nemmeno bevono dal beverino attaccato alle sbarre. :roll:
però a volte cominciano a beccare il cibo dallo stuzzicadenti se ad esempio invece di metterglielo sopra la testa glielo metto davanti o quando mentre imbecco uno arriva l'altro e si ruba un pezzettino di cibo :lol:
poco fa uno dei due mi è sgusciato via dalla gabbia e si è posato sul letto ma si è fatto recuperare subito salendo sul dito. al più presto devo farli allenare un po :|
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: trovati uccellini

Messaggio da rossella »

se li porti al centro di recupero quando avranno imparato a mangiare da soli puoi anche evitare di farli allenare in casa tua. l'allenamento al volo è pericoloso in casa, ci sono tanti tanti pericoli per loro... vetri e specchi bisognerebbe coprirli con carta di giornale perchè i piccoli volando ci vanno a sbattere contro (nn si rendono conto del riflesso di uno specchio o della trasparenza di un vetro), e poi attenzione se avete in casa altri animali che potrebbero predarli o fare loro del male, se cadono per terra potrebbero essere inavvertitamente schiacciati, o potrebbero infilarsi in posti impensabili, dieetro mobili pesanti per esempio..difficile poi recuperarli da lì..insomma i rischi sono tanti...
per la loro nuova mangiatoia dai tempo...presto si avvicineranno incuriositi... puoi postare un'altra foto ..più luminosa stavolta, così da vedere perfettamente il piumaggio e capire la specie di questi dolcissimi piccoli. :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

qui da me c'è un centro di recupero ma innanzitutto è fuori città e io non so arrivarci ma a parte questo non me ne hanno parlato bene e lo stesso veterinario quando gli ho chiesto se era meglio portarli lì ha detto di lasciar perdere. non vorrei che tutto l'amore e i sacrifici che io e mia sorella stiamo facendo risultassero vani.
in tutti i casi non ho intenzione di lasciarli liberi per casa. ho una stanza quasi inutilizzata e semi vuota che usiamo tipo sgabuzzino. vorrei costruire una voliera e farli allenare un'oretta mattina e pomeriggio per irrobustirsi (anche se riflettevo che in natura lasciano il nido quando ancora non sanno volare e si allenano piano piano da soli quindi mi chiedevo se non sia sopravvalutato questo fatto dell'allenamento).
cmq ho fatto diverse foto, alcune sono venute sfocate ma spero rendano l'idea. mi piacerebbe davvero sapere che uccelli sono perchè ancora non l'ho capito :D
Allegati
piccolo5.jpg
piccolo4.jpg
piccolo3.jpg
piccolo2.jpg
piccolo.jpg
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

altre foto dato che non entravano tutte assieme
Allegati
piccolo10.jpg
piccolo9.jpg
piccolo8.jpg
piccolo7.jpg
piccolo6.jpg
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

qualcuno ha capito che uccellini sono?
cmq hanno cominciato a mangiare i semi bolliti e a richiedere meno cibo durante le imbeccate di pastone.
il problema più grosso sarà come e dove liberarli (dopo che ovviamente si saranno allenati al volo). io avevo pensato di liberarli in un parco ma una mia amica mi ha detto che difficilmente sopravviverebbero e che sarebbe meglio liberarli dal balcone lasciando la gabbietta aperta a loro disposizione in modo che se i primi giorni non dovessero trovare abbastanza cibo tornerebbero a mangiare in gabbia.
solo che io abito al quinto piano e ho paura di vederli schiantare al suolo.
inoltre sapranno cercare il cibo da soli?
sono un po' demoralizzata :(
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: trovati uccellini

Messaggio da rossella »

sono Verdoni. adesso cominciano a mangiare meno imbeccate, cerca di integrare l'alimentazione con altri alimenti e metti a disposizione in altre ciotoline anche i semi duri (non cotti). dovrebbero cominciare a mangiarli. quando ti accorgerai che sapranno spezzare i semi duri con il becco allora cominceranno ad essere autosufficienti per quanto riguarda il cibo.
perchè non hai pensato di portali al centro di recupero? quando saranno capaci di mangiare da soli i semi non avranno bisogno di tutte le attenzioni che tu hai fornito loro, nel centro li terranno nelle voliere il tempo necessario per poi essere liberati.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

perchè diverse persone non me ne hanno parlato bene :(
per adesso gli ho preparato una stanza dove ho posizionato diversi rami, hanno fatto solo una piccola prova di volo e sono inespertissimi. riescono entrambi a volare fino al tetto ma poi non sanno come e dove atterrare.
di che altri cibi parlavi per integrare la loro alimentazione? cmq stanno cominciando a considerare anche i semi crudi ma ovviamente preferiscono ancora quelli cotti.
c'è una cosa che mi preoccupa. poco fa dopo aver mangiato si sono messi subito a sonnecchiare e mi sono accorta che entrambi aprivano leggermente il becco come a voler respirare con la bocca anche se non in modo affannoso.
poi gli ho cambiato i semini per vedere come regivano e si sono catapultati nella mangiatoia come se nulla fosse e adesso da svegli sono normali, non aprono il becco, mangiano, saltellano e sono vispi come sempre.
che può essere? si stanno ammalando e tutti e due nello stesso momento?
potrebbero avere solo caldo? anche se non c'è tantissimo caldo, io sono in stanza con loro e sto bene vestita con una canottiera e il balcone chiuso.
squittentina
Messaggi: 26
Iscritto il: 11 febbraio 2009, 19:52

Re: trovati uccellini

Messaggio da squittentina »

sono nelle tue stesse condizioni perchè ho un piccolo passerotto di 3 settimane in fase di svezzamento..:)
l'non puoi liberarli così di botto,prima devi farli allenare come si deve!:) Io ad esempio ho un bagno di servizio ideale perchè privo di pericoli e non umido..intanto fa esercizio nella vasca -sa andare in roizzontale e basta- e poi potrà volare dove vuole..quando vedo che sarà in grado di sbucciare i semini da solo e che saprà volare senza problemi lo libererò sul mio terrazzo..perchè non li liberi in un parco o in una zona poco frequentata e lasci lì una scatola con cibo per loro?
Una volta pronti comuqneu sapranno cavarsela!:)
questa è una guida-di Rossella- utilissima,credo che i tuoi siano passeri( somigliano al mio ma lui è più piccolo),ma comunque i consigli sulla liberazione sono validi per ogni razza se non erro!
http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

i miei adesso stanno cominciando a mangiare da soli, più che altro gradiscono i semini bolliti, quelli crudi li mangiano ma di meno infatti se gli lascio solo quelli pigolano che vogliono il pastone imbeccato.
ho cominciato a farli allenare in una stanza mezza vuota mettendo i pochi mobili di lato coprendoli con una rete. ho sempre paura che si facciano male sbattendo al muro ma penso sia più che altro una mia impressione perchè riescono a deviare. i miei già salgono fino al tetto della stanza però ovviamente si stancano subito.
non vedo l'ora che finisca in bene questa bella ma estenuante esperienza :shock:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: trovati uccellini

Messaggio da rossella »

pigolano perchè hanno bisogno ancora delle tue imbeccate. devono continuare a mangiarne finchè non passano direttamente ai semi duri, perciò almeno ogni tre ore dovrai continuare a dare loro il pastone.
proponi loro anche delle foglie di cicoria, ben lavate e asciugate...e anche un po' di frutta...
ci vuole un po' di tempo ancora perchè riescano a volare senza stancarsi... ma presto saranno pronti. comincia già a tenerli fuori di giorno durante le belle giornate (sempre con la gabbia ben chiusa!) così si abituano al mondo esterno.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

sì sì infatti sto continuando col pastone anche se da quando mangiano i semi bolliti e un po' di semi crudi ne vogliono davvero poco rispetto a prima. a volte saltano l'imbeccata, altre volte prendono solo due "bocconcini" giusto per farmi contenta. soprattutto uno arriva di corsa, sbatte le alucce e freme come quando si preparano ad essere imbeccati ma poi se ne va. spesso prendono il pastone dallo stuzzicadenti direttamente da soli, cioè non spalancano il becco per averlo infilato in bocca.
ma presumo che tutto questo sia normale [smilie=041.gif]
come frutta oltre alla mela posso dare altro? e la devo grattuggiare o lasciare a loro disposizione?
oltre alla cicoria, come verdure, carote e zucchine grattuggiate vanno bene anche se non sono passeri ma verdoni?
è opportuno mischiare i semini crudi con un po' di terra per farli abituare a "cercare"?
oggi quarta prova di volo, andata decisamente meglio! il volo era più controllato e intenzionale (prima mi sembrava andassero dove gli capitava), hanno capito a cosa servono i rami anche se non capisco perchè li "assaggiano" col becco.
ultima cosa, è normale che sia molto meticolosi nella pulizia o magari hanno qualche parassita? spesso li ritrovo a lisciarsi le penne, setacciando il loro corpo cm per cm, poi a volte si grattano o si scrollano o strusciano il becco sui ramoscelli
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: trovati uccellini

Messaggio da rossella »

clauccia82 ha scritto:sì sì infatti sto continuando col pastone anche se da quando mangiano i semi bolliti e un po' di semi crudi ne vogliono davvero poco rispetto a prima. a volte saltano l'imbeccata, altre volte prendono solo due "bocconcini" giusto per farmi contenta. soprattutto uno arriva di corsa, sbatte le alucce e freme come quando si preparano ad essere imbeccati ma poi se ne va. spesso prendono il pastone dallo stuzzicadenti direttamente da soli, cioè non spalancano il becco per averlo infilato in bocca. ma presumo che tutto questo sia normale
tutto normale! :D
clauccia82 ha scritto:come frutta oltre alla mela posso dare altro? e la devo grattuggiare o lasciare a loro disposizione?
oltre alla cicoria, come verdure, carote e zucchine grattuggiate vanno bene anche se non sono passeri ma verdoni?
non c'è bisogno di grattugiare. puoi mettere le verdure nella gabbia atteccandole alle sbarre con uno spago.
puoi dare oltre alla cicoria, lattuga e cetriolo (con moderazione). frutta fresca di stagione (con moderazione) da evitare i frutti esotici, banane ecc.
clauccia82 ha scritto:è opportuno mischiare i semini crudi con un po' di terra per farli abituare a "cercare"?
no, meglio non pasticciare con la terra. anche perchè i semi disponibili in natura se li procacciano dalle piante non nel terreno!! :)
clauccia82 ha scritto: ultima cosa, è normale che sia molto meticolosi nella pulizia o magari hanno qualche parassita? spesso li ritrovo a lisciarsi le penne, setacciando il loro corpo cm per cm, poi a volte si grattano o si scrollano o strusciano il becco sui ramoscelli
è normale che si comportino in questo modo...anzi è importantissima la cura che hanno per il loro piumaggio. devono tenerlo sempre ben pulito e soffice. ne va della loro salute e della vita. senza un buon piumaggio non si vola da nessuna parte e non si "scampa" ai pericoli!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

grazie mille, è anche per merito tuo che sto riuscendo ad allevvare queste dolci pesti [smilie=041.gif]
un consiglio: io giovedì dovrò stare tutta la mattina fuori dalle 7 alle 14 circa. finora ho sempre portato i piccoli con me quando stavo via tanto tempo anche se cmq noto che la macchina non gli piace molto, stanno in allerta e aprono il becco, non so se per paura o caldo.
secondo te adesso che hanno cominciato a mangiucchiare da soli (anche i semi crudi ma molto meno rispetto a quelli cotti) giovedì li posso lasciare a casa con i loro semini sia bolliti che crudi? considera anche che loro di mattina presto e sera tardi non hanno mai tanta fame e mangiano pochissimo pastone quindi non posso nemmeno fare affidamento sul fatto che di mattina hanno fatto un'imbeccata abbondante.
non so se è peggio lasciare che per una mattinata si arrangino a semini o fargli subire lo stress della macchina :roll:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: trovati uccellini

Messaggio da rossella »

se già mangiucchiano da soli gli alimenti morbidi puoi alzarti un po' prima e dare loro il pastone da imbecco prima di andartene. poi metti in gabbia tutti gli alimenti teneri che loro mangiano (verdure-frutta-semi cotti e semi duri) in modo che possano mangiucchiare qualcosa nel frattempo che torni alle 14...non resteranno proprio digiuni insomma (ma ricorda che appena torni avranno bisogno di una bella imbeccata di pastone!). prova pure a mettere un po' di biscotto all'uovo ammorbidito in una ciotola. adesso bevono nel beverino ? se nn lo fanno devi mettere anche una vaschetta bassa con l'acqua dentro.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

adesso sono 20 giorni che stanno con me, ma non ho idea di quanti giorni avessero quando li abbiamo trovati.
cmq bevono dal beverino già da tempo, ancor prima di iniziare a mangiare da soli.
di semi morbidi ne mangiano parecchi, i semi duri di meno ma ho visto io stessa che già qualcuno riescono a sbucciarlo. anche il colore delle feci è cambiato, da giallo pastone al classico colore scuro con la parte bianca.
oggi gli inizio pure la mela, uno spicchietto piccolo :)
intanto proseguono le prove di volo anche se più che volare hanno voglia di saltellare a terra :|
ps: non ridete per come ho conciato la stanza, per me è la prima esperienza e non so bene come comportarmi (i finti uccelli alle pareti li ho messi perchè arrivavano quasi a sbattere e deviavano all'ultimo minuto e ho pensato ai finti uccelli che mettono nelle autostrade, le coperte a terra perchè così se per ora per caso sbattono e cadono non si arrivano a ferire, il ramo attaccato alla sedia è il più grande che sono riuscita a trasportarmi)

Immagine

Immagine

** i video
http://www.youtube.com/watch?v=0z6jl5RD ... annel_page

http://www.youtube.com/watch?v=M00LJrMy ... annel_page
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: trovati uccellini

Messaggio da rossella »

STUPENDO! :D
brava!! la gabbia tienila in un posto più alto, gli uccelli sono abituati a stare sempre in posizioni elevate. ed è bene che sia così anche per questi bellissimi verdoni! sono magnifici... :D troppo belli! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: trovati uccellini

Messaggio da gabriele »

complimenti davvero bravi [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

è vero sono troppo carini e simpatici e più intelligenti di quello che pensavo (il massimo della mia esperienza riguardo agli uccelli era guardare i canarini di mia zia :lol: )

cmq alla fine oggi li ho lasciati a casa. prima di andarmene, alle 7, gli ho dato un'imbeccata di pastone, uno ha mangiato, l'altro invece l'ha solo pizzicato un po'.
al ritorno (le 14) con mia grande sorpresa non li ho trovati affamatissimi e nemmeno pigolavano per fame. i semi crudi e quelli cotti erano dimezzati (ma molti anche sparpagliati per la gabbia). gli ho cmq preparato il pastone ma più che mangiarlo lo hanno solo assaggiato. poi ho cambiato anche i semini cotti e sono andati subito a mangiarli.
mi sa che per quanto riguarda il cibo sono indipendenti all'70-80%

ma ora che mangiano i semini le feci di che colore devono essere? ho visto la foto su post appropriato ma da loro la parte bianca è meno evidente e il colore delle feci varia dal verde militare al marroncino
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: trovati uccellini

Messaggio da rossella »

quando crescono e mangiano cibi più solidi del pastone da imbecco le feci diventano più piccole e sottili..insomma non hanno più le sembianze di un "palloncino" semilucido.. :D l'unica premura è controllare che siano sode e non liquide!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
clauccia82
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 maggio 2009, 9:47

Re: trovati uccellini

Messaggio da clauccia82 »

ah ecco, infatti prima erano più voluminose e proprio a palloncino, adesso invece sono più piccoline e allungate, ma sempre ben formate[smilie=041.gif]

tranne che la prima cacchina della mattina che è sempre liquida e più scura (come una goccia bianca e una nera messa una sull'altra). forse la sera non mangiano abbastanza? io prima gli davo il pastone fino alle 22 ma a parte i primi giorni poi non ne hanno più voluto sapere di mangiare a quell'ora. ho anticipato alle 21 ma di mattina presto e di sera non hanno mai molta fame. i semini cotti glieli tolgo cmq alle 22:30, quelli crudi glieli lascio così come il beverino con l'acqua.
Rispondi