Problema rondone, chi mi aiuta?

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Alex1977 »

Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto ma non sono sicuro di aver indovinato la sezione :shock: ci provo!
A casa della mia ragazza e precisamente nel cassettone delle tapparelle un/a simpatico/a rondone.
Lei apre il cassettone e lo vede impaurito ed immobile. Anche lei impaurita chiama il fidanzato esperto (dovrei essere io) ma al mio arrivo non lo trovo.
Quindi non si tratta di un giovane perchè è in grado di entrare ed uscire...
DA LUNEDI' STA TUTTO IL GIORNO FUORI MA AL TRAMONTO VIENE A DORMIRE NELLA SUA NUOVA CASETTA! IL PROBLEMA E' CHE FA' UN BACCANO INCREDIBILE DURANTE LA NOTTE E ALLE 5.30 DEL MATTINO SUONA LA SVEGLIA.
Stamattina sempre la mia ragazza sostiene di aver sentito due suoni quindi avrà scelto il compagno e si appresta a nidificare.

CHE DOBBIAMO FARE PER EVITARE CHE CIO' AVVENGA SENZA FARE DEL MALE AI SOGGETTI?????????? NON E' PENSABILE DI ANDARE AVANTI TUTTA L'ESTATE IN QUESTO MODO, SI LAVORA E SVEGLIARSI ALL'ALBA NON E' CARINO :evil:
Chi posso chiamare? Lipu o altre associazioni?

Attendo vostri pareri

Grazie, Alex.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

ALEX CHI VERAMENTE TI POTRA DARE UN GROSSA MANO E LA

[smilie=mylove.gif] [smilie=mylove.gif] NONNA ORI [smilie=mylove.gif] [smilie=mylove.gif]

LEI E UNA GRANDE ESPERTA CREDIMI

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Alex1977 »

Vi pregoooooo aiutatemiiiiiiii!
Sarà carino, tenero, simpatico MA NON CI SI PUO' SVEGLIARE OGNI GIORNO ALL'ALBA SOPRATUTTO SE SI LAVORA!

Rimango in trepidante attesa.

Grazie, Alex.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da oriana »

eh! bella domanda...
se ha gia fatto le uova non puoi fare niente! è vietato toccare!
in ogni caso io lo lascerei li (è cosi difficile ormai per loro trovare un posto dove nidificare!!!)
siete fortunati..lo vorrei anche io un rondone che nidifica nel cassettone della finestra..non m'importerebbe se all'alba fa chiasso (tanto tutti quelli che volano pure lo fanno...e quindi..non c'è differenza)
spostare il nido è impensabile
non è che se chiami la lipu loro lo vengono a prendere e spostano altrove....sarebbe un nido ormai perso e uova buttate via e covata compromessa
comprate un bel paio di tappi per le orecchie e a settembre chiudete il buco da dove entra...seppur l'anno prossimo lo vedrete arrivare e affannarsi a cercare il foro ormai chiuso..
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Alex1977 »

Anche io mi ritengo fortunato oriana...è la mia ragazza che non la pensa così! Non tutti hanno la nostra passione...purtroppo... :?
Più tardi controllo, se ha preparato il nido lascio stare tutto così com'è invece se non hanno ancora preparato nulla cerco di chiudere la fessura.
Purtroppo non si tratta di un buco ma la fessura che si crea tra il muro e il rullo della tapparella. Se metto qualcosa blocca la tapparella :shock:
Insomma un casotto enorme!

Per la cronaca ho scritto al presidente provinciale della LIPU il quale mi ha risposto: Stupendo, anch'io ne ho una coppia che nidifica da 2 anni nel mio cassettone. Sei fortunato!
Grande aiuto!!! Grazie! :mrgreen: [smilie=041.gif] [smilie=109.gif]

Siamo malati cronici

Ciao, Alex.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da oriana »

ma davvero un paio di tappi risolvono la questione eh...
fai capire alla tua ragazza la quantità di km che queste dolci creature percorrono ogni anno solo per riprodursi...e le mille difficoltà che incontrano ogni volta che tornando non trovano piu il loro nido.. è una cattiveria cacciarli ora!
è maggio inoltrato troppo tardi per chiudere il buco sicuramente il nido è gia stato fatto e loro si sono gia accoppiati con molta probabilità ci sono anche le uova ormai
insomma...un sacrificio a favore di due creature monogame che si ameranno per tutta la vita e che hanno diritto a vivere e riprodursi in questo difficile mondo pieno di pesticidi e pericoli per la loro delicata esistenza
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Alex1977 »

A chi lo dici oriana, pensi che io non ti capisca? Li metterei accanto a me nel lettino :mrgreen:
Lo sai che faccio? Prendo i tuoi post, li copio in una mail e gliela invio.
Vediamo se fanno breccia nel suo cuore.

Conoscendola non sarà difficile

Ciao e grazie per le belle parole di incoraggiamento.

Alex
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da oriana »

pensa che a me i tappi tocca metterli per il demolitore dei muratori! ...preferirei di gran lunga i rondoni! eheh
si dai..è troppo tardi per pensare di tappare..avranno gia le uova (nel pancino o nel nido) ed è un peccato disturbarli
fammi sapere poi :wink:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Alex1977 »

Certamente, ti terrò informata :mrgreen:

Grazie per il supporto psicologico

Alex
Avatar utente
Aria
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 marzo 2009, 19:02

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Aria »

Perdonate l'intromissione ...

... ma è che proprio mi si stringe il cuore all'idea di una coppia di rondoni ''sotto sfratto'' ! :cry: Pagherei pur di togliervi il cosiddetto disturbo ed avere io la vostra fortuna !

Nella mia seconda casa per anni hanno nidificato diverse coppie di rondini, ma anno dopo anno le rondini sono via via diminuite. Inizialmente erano 5 coppie che addirittura scacciavano altre rondini alla ricerca di un luogo idoneo alla nidificazione. Lo scorso anno solo un nido è stato occupato, e vi assicuro che è un dolore vedere quei nidi vuoti !

Per quanto riguarda ''il rumore'', questo è un problema solo iniziale, poi ci si fa l'abitudine ( come al traffico cittadino o il televisore a tutto volume del vicino di casa ). Il disagio iniziale è ampiamente ricompensato dalla bellezza di vivere una esperienza divenuta ormai rara e dalla opportunità di osservare da distanza ravvicinata uno spaccato di natura al quale non siamo più avvezzi.

[smilie=015.gif] Se proprio sentite l'esigenza di attutire il fastidioso rumore, allora vi suggerirei di rivestire il lato interno del cassonetto con un foglio di polistirolo ( che è un isolante sia acustico che termico ) o altro materiale isolante, facendo attenzione a non disturbare troppo la coppia.

Per favore, pensateci bene prima di decidere di scacciarli .... e poi ricordatevi che si cibano di insetti, comprese le zanzare ( vi pare poco ? ). :D
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da rossella »

che meravigliosa esperienza! avete dato rifugio a una coppia di rondoni!! anch'io vorrei tanto che nidificassero in casa mia...
se penso che alle cinque del mattino a me disturba il camioncino della spazzatura che passa sotto il mio balcone... e il rumoraccio del motore dell'ape del fruttivendolo!!
siete davvero fortunati...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Omega
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 giugno 2008, 19:53

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Omega »

Isola l'interno,oppure l'esterno,con il polistirolo oppure con i contenitori di uova di gallina,quelli in vendita solitamente nei supermercati o nei negozi di alimentari in confezioni da sei.Hai presente quel materiale plastico/cartaceo color giallino o grigio?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da oriana »

personalmente continuo a pensare ai tappi per le orecchie..aprire il cassettone ora significa rompere le....uova nel paniere ai rondoni!
se isolamento deve essere va fatto esternamente al nido..ossia nella stanza proprio senza toccare il cassettone dall'interno
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da oriana »

allora? novità?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Alex1977 »

Eccomi, scusate il ritardo ma ho avuto qualche problemino di salute che mi ha tenuto lontano dal pc per qualche giorno.

Sono sempre al loro posto i rondoni, non ho idea di quanti siano perchè evito di aprire il cassettone per non disturbarli :mrgreen:
Avranno messso su famiglia perchè il baccono è terribile, non sembra un solo soggetto, minimo ci sarà il compagno e forse forse la prole.

Avranno decantato la loro nuova casa con gli amici e parenti omfatti abbiamo altri inquilini in un'altra stanza.
Mancano 2 stanze adesso, salone e bagno, forza rondoni accorrete numerosi!!!
Ormai mi sono rassegnato e guardo solo l'aspetto positivo della vicenda.

Ciao e grazie per i consigli.

Alex
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da oriana »

è una bellissima cosa che tu li lasci nidificare... è cosi difficile per loro trovare un buchetto
eh si magari la dentro c'è piu di una famigliola!
complimenti vivissimi!!!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Alex1977 »

Preferirei dormire in macchina piuttosto che disturbarli, sono fatto così...

Oriana perchè nello stesso posto riescono a nidificare più coppie? Se è così si spiegherebbe il gran casotto che si sente, sembra ci sia una colonia lì dentro :mrgreen:

Ciao, Alex.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da oriana »

si certo
nel cassettone c'è spazio per molti nidi
il foro d'entrata magari è uno solo ma dentro c'è posto per tutti (che belllo!!! ti invidio sta cosa!!)
se credi sia possibile potreste porre delle cassette nido (per il prossimo anno) fuori dal cassettone (e chiudere l'entrata che hanno ora) cosi quando torneranno avranno ugualmente la loro possibilità di nidificare e voi di dormire
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Alex1977 »

Non sapevo nidificassero in colonie....allora saranno MOLTE le coppie perchè credetemi che il frastuono è impressionante! E non solo in quel cassettone ma anche nell'altra stanza. Assurdo! Questa casa l'hanno presa a cuore!

L'anno prossimo una soluzione non traumatica la devo trovare, sono meravigliosi ma ormai la casa è uno zoo. Le cassettini andranno benissimo.

Alex
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da oriana »

dai un occhiata qui...magari ti puo aiutare a risolvere il problema per l'anno prossimo
http://www.londons-swifts.org.uk/Nestbo ... action.htm

riesci a fare una registrazione audio? mi piacerebbe sentire.... (sai che sono malata per loro! eheh)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Alex1977 »

Bello questo sito! Per l'anno prossimo vedo di acquistare qualche nido di questi :mrgreen:
Dovrei comunque capire dove trovarli, non penso sia facile...

Se riesco lo faccio volentieri Oriana, vedo di registrare qualcosa e metterlo in rete.

Alex
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da oriana »

se ti giri quel sito troverai anche altre soluzioni
per esempio i tubi di plastica..sai quelli arancio!..tappati da entrambi i lati e con l'apertura apposita
http://www.magikbirds.com/image.asp?title_id=1110
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Alex1977 »

Quel che mi fa sorridere è che nelle foto si vedono chiaramente case di campagna o comunque con del verde. Nel mio caso si tratta di cemento allo stato puro! Centro di Palermo in un palazzo di oltre 10 piani...
Assurdo!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da oriana »

Alex1977 ha scritto:Quel che mi fa sorridere è che nelle foto si vedono chiaramente case di campagna o comunque con del verde. Nel mio caso si tratta di cemento allo stato puro! Centro di Palermo in un palazzo di oltre 10 piani...
Assurdo!
non è assurdo
i rondoni nidificano in città
piu è alto il palazzo piu gli piace
è all'ultimo piano?
stai attento se cade qualche piccino...mi raccomando
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Alex1977 »

Yessss...7° piano!!!
Se dovesse cadere non avrei come aiutarlo dato che dall'interno è tutto chiuso. Cadrebbe giù... :? :shock: :(
Ma è impossibile per è totalmente chiuso, entrano ed escono da una fessura.

Non sò neanche se vedrò i piccoli perchè non intendo disturbarli aprendo il cassettone. Sarebbe traumatico per loro vedere il mio brutto faccione!!!

Ciao, Alex.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da oriana »

Alex1977 ha scritto:Yessss...7° piano!!!
Se dovesse cadere non avrei come aiutarlo dato che dall'interno è tutto chiuso. Cadrebbe giù... :? :shock: :(
Ma è impossibile per è totalmente chiuso, entrano ed escono da una fessura.

Non sò neanche se vedrò i piccoli perchè non intendo disturbarli aprendo il cassettone. Sarebbe traumatico per loro vedere il mio brutto faccione!!!

Ciao, Alex.
fai bene a non aprire
ma a volte quando hanno gia le alucce mezze complete capita che credendo di saper gia volare cadano giu e non si fanno male proprio perche planano con quel po di pennucce che hanno
in ogni caso...guarda sempre giu in strada. Si sa mai...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da Alex1977 »

7 piani? Spero non si facciano del male :shock:
Certo che guardo di tanto in tanto...
Ma non è ancora il momento perchè fino a 2 domeniche addietro non c'era neanche il nido, adesso penso abbiano le uova. Ancora una settimana circa quindi per schiudersi.

Alex
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Problema rondone, chi mi aiuta?

Messaggio da oriana »

e si spero pure io che non si facciano male
qua cadono da torri medievali piu alte di 7 piani
cmq....pattuglia la zona ;-)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi