Identificazione nido con uova

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
m4frio
Messaggi: 1
Iscritto il: 17 maggio 2009, 21:13

Identificazione nido con uova

Messaggio da m4frio »

salve ho trovato nella mia vigna questo nido non sono riuscito a vedere l'uccello sembrava grigio, è fuggito immediatamente, nonostante che ho fatto un giro che non vi racconto per non farmi notare, ma è scappato prestissimo.
Ho scattato delle foto al nido con le uova al suo interno., a proposito il nido si trova nella fessura di un palo di cemento armato , per sostenere delle piante d'uva.
grazie
Allegati
Nido nel palo di cemento
Nido nel palo di cemento


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Identificazione nido con uova

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
si tratta di un Pigliamosche.Confermi tu poi, di aver visto l'uccello color grigio, magari con volo leggermente ondulato, un po' a mo' di farfalla...è lui. Tipicamente fa nei vigneti, ma comunque apprezza diverse essenza, ama molto anche le piante rampicanti.Se può ubica il nido in qualche nicchia, o ripiano ben nascosto, nel tuo caso nella fessura del palo... i pali ce li ho presente come son fatti, la fessura non è più larga di 8-9 cm se non sbaglio, davvero incredibile come lo abbia incastrato li.
La specie pare un poco sensibile al disturbo (soprattutto umano) quindi, magari fra una settimana poco più ripassa a vedere sempre con riguardo.Se tratti le viti, magari, segnati dove è il palo col nido e passalo via col trattore senza impregnare il palo con relativa vite di fungicida.. :)
Facci sapere
Ciao
Rispondi