AIUTO!!! Piccolo di cinciallegra caduto dal nido!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Giulia
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 maggio 2009, 12:17

AIUTO!!! Piccolo di cinciallegra caduto dal nido!

Messaggio da Giulia »

Ciao a tutti,
mia mamma ha appena trovato un pulcino di cinciallegra in mezzo ad un marciapiede (molto trafficato tra l'altro); ha cercato il nido ma non l'ha trovato...
L'ha portata a casa perchè sennò sarebbe stata pestata da un passante o da una bici di lì a poco e si è fatta dare del mangime apposito da un nostro amico che aveva una nidiata proprio di cinciallegre (che sfortunatamente hanno lasciato il nido proprio qualche giorno fa).
L'uccellino ha mangiato il cibo che gli abbiamo proposto circa un'ora fa, adesso non più...ogni quanto glielo devo proporre?
Adesso è dentro una scatola da scarpe bucherellata, che dobbiamo fare? Lo porto da un veterinario? Proviamo a nutrirlo noi? E per farlo provare a volare?
Oddio, mi dispiace tanto per questo piccoletto che cmq sembra stare in buone condizioni, nessun ala o zampetta rotta...
Rispondetemi urgentemente vi prego!
Grazie mille,

Giulia


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
manuella
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 maggio 2009, 10:33

Re: AIUTO!!! Piccolo di cinciallegra caduto dal nido!

Messaggio da manuella »

Ciao anche io ho trovato due piccoli di cianciallegra, sembrano abbastanza grandicelli, uno sta bene, svolazza nella gabbia dove l'ho messo, chiama quando ha fame e sembra quasi pronto per il volo, l'altro che ieri sembrava star bene oggi non mangia e non capisco se ha una zampina rotta, gli ho fatto un nido con un piccolo contenitore pieno d'acuq calda (chiuso ovviamente) sopra ho messo una pezza di lanaxe e provo almeno a farlo bere. Sto aspettando che mi portino del mangime specifico, purtroppo non posso uscire di casa. gli sto dando omegeneizzato di carne e rosso d'uovo, lo mangiano dal dito, o dallo stecco, ma quello mogio non mangia niente. che cosa devo fare?
acqua e zucchero lo può aiutare? come capisco se la zampina è rotta o solo dolorante?
manuella
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 maggio 2009, 10:33

Re: AIUTO!!! Piccolo di cinciallegra caduto dal nido!

Messaggio da manuella »

credo che la zampina non sia rotta perchè ha fatto un tentativo di volo e si è aggrappato con entrambe le zampine alla grata della gabbia, ma continua a non chiedere da mangiare, mangia pochissimo e solo se lo "colgo di sorpresa" aprendo la gabbia già con il cibo pronto, mentre il fratello sta sempre con il becco aperto e ho visto che beve da solo!
[smilie=109.gif]
Giulia
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 maggio 2009, 12:17

Re: AIUTO!!! Piccolo di cinciallegra caduto dal nido!

Messaggio da Giulia »

Mi sembra che la cosa proceda bene anche da me; ha mangiato già tre volte e per chiedere il cibo canta e svolazza, poi invece si mette a dormicchiare dentro il piccolo nido che gli ho preparato dentro la scatola.
Lo vedo molto più vispo di questa mattina, quando era immobile e un pò frastornato.
Speriamo bene...qualcuno ha qualche consiglio da darci su come muoverci?
Soprattutto, come capirò che è il momento giusto per lascaiarlo andare? E come farò per fargli spiccare il volo?
Grazie!
manuella
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 maggio 2009, 10:33

Re: AIUTO!!! Piccolo di cinciallegra caduto dal nido!

Messaggio da manuella »

cara Giulia,
alla fine io ho chiesto soccorso alla Lipu, perchè non ho trovato nessun negozio che vendesse cibi adatti. ma mi hanno dato il numero di questa signora gentilissima che se n'è subito presa cura. mi ha detto che mangiano camule ma che vanno "schiacciate" perchè non digeriscono ancora la pelle...
se vedi che la cacchina diventa molla o che l'animaletto diventa moglio chiama subito la lipu, trovi gli indirizzi sul sito.
dagli da bere se non riesci con il dito fallo con una siringa senza ago, anche acqua e zucchero e tienilo al caldo, puoi appoggiare il nido su un cotenitore pieno di acqua caldo (ovviamente non bollente...) tipo borsa dell'acqua. niente latte o derivati o prosciutti o roba con conservanti che non possono digerire.
se puoi ogni tanto fallo svolazzare che si allena un pochino, maneggialo poco, meno si abitua a noi meglio sarà per lui dopo...
io avevo messo anche un contenitore piccolino con dell'acqua e un pochino di cibo a terra, ma se aprono ancora il becco è perchè son piccini e non ancora capaci a beccare da soli.
Inn bocca al lupo!
cip cip!
Giulia
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 maggio 2009, 12:17

Re: AIUTO!!! Piccolo di cinciallegra caduto dal nido!

Messaggio da Giulia »

Grazie!
Più o meno stò facendo così; beve dal mio dito abbondantemente (ha fatto anche una bella pisciatina) e chiede il cibo spesso, sempre dal mio dito.
Per la pappa gli do un impasto che mi ha procurato un mio amico che alleva ucellini; sembra gradire molto!
Gli ho fatto fare qualche svolazzamento in uno scatolone più grande ma cercherò di procurarmi una gabbietta per uccelli così potrà aggrapparsi con le zampette alle pareti e fare qualche prova di volo.
Cerco di non toccarlo spesso, anzi lo lascio proprio in pace; vado da lui solo quando comincia a cantare insistentemente per il cibo e lo nutro.
Speriamo che vada tutto bene!
Grazie per i consigli!

Giulia
Giulia
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 maggio 2009, 12:17

Re: AIUTO!!! Piccolo di cinciallegra caduto dal nido!

Messaggio da Giulia »

Il piccolo di cinciallegra è raddoppiato rispetto la settimana scorsa; il becco è molto più lungo e duro, le penne della coda sono diventate molto più lunghe e vola che è una meraviglia.
Gli diamo da mangiare anche piccoli vermi e lombrichi, li gradisce molto...la cosa che mi preoccupa è: come fare a svezzarlo prima di liberarlo?
Al momento associa ancora il cibo al mio dito (più precisamente alle mie unghie colorate...) e allo stuzzicadente.
Oggi per la prima volta l'ho visto becchettare anche il mangime caduto sul fondo, così ho provato a mettergli vicino un verme vivo ma non l'ha degnato di grandi attenzioni, guardava sempre me.
Cosa posso fare per farlo renderlo indipendente? Tra quanto potrò liberarlo? Saranno i suoi simili a fargli capire come e dove cacciare?
Non vorrei liberarlo e condannarlo a morte certa... Ho la possibilità di metterlo in un'enorme voliera con altri uccelli di diversa raza, la cosa andrebbe bene?
Aiutatemi per favore!

Grazie mille,

Giulia
lux
Messaggi: 6
Iscritto il: 14 maggio 2009, 14:47

Re: AIUTO!!! Piccolo di cinciallegra caduto dal nido!

Messaggio da lux »

Ciao
di dove sei?
Per ricercarti una soluzione o per portarcelo.
Ciao
lux
Rispondi