Cocorite in voliera (suggerimenti a aiuto)

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Dimmu86
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 maggio 2009, 11:40

Cocorite in voliera (suggerimenti a aiuto)

Messaggio da Dimmu86 »

Nella mia voliera avevo intenzione di mettere diverse coppie di cocorite naturalmente con un numero doppio di nidi rispetto alle coppie e posti alla stessa altezza per evitare litigi per aggiudicarsi ll nido posizzionato piu' in alto, la mia voliera e' grande circa 2.5 metri x 2.5 metri e alta 2.30 metri; secondo voi quante coppie di cocorite ci posso mettere ? e mi conviene mettere un numero maggiore di maschi per evitare litigi fra le femmine?


Un altra cosa mio zio mi vuole dare una calopsite crea problemi alle cocorite? e' una solo no una coppia.


Grazie ancora per le risposte speranzoso siano fluenti :D [smilie=109.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Dimmu86
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 maggio 2009, 11:40

Re: Cocorite in voliera (suggerimenti a aiuto)

Messaggio da Dimmu86 »

nessuna risposta? look
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorite in voliera (suggerimenti a aiuto)

Messaggio da meggy »

io ho una voliera un pò più piccola della tua, è 2 metri X 1,60 metri alta due metri...ci ho tenuto fino a 18 cocorite e ci stavano molto bene, credo che nella tua ce ne possano stare fino a 25...però vista la facilità con cui si riproducono ti consiglio di tenere poche coppie...entro qualche anno avrai cmq tantissimi soggetti! x esperienza personale trovo più comodo separarli durante l'accoppiamento xchè purtroppo mi è capitato che lasciandoli in voliera si accoppiassero tra fratelli (con risultati davvero disastrosi), cmq è una scelta personale, va bene anche tenerli assieme. non serve tenere più maschi, l'importante è che non ci siano più femmine, ma anche un numero uguale va benissimo!

la calopsita invece non va x neinte bene...sono animali talmente pacifici che non possono stare con nessuno, xchè verrebbero uccisi.
anche quì ti posto la mia esperienza (ho fatto diversi errori ma ho imparato!)...ho tenuto due calo femmine in voliera con 15 cocorite...tempo 2 mesi e una era ridotta in fin di vita, l'altra viveva sempre x terra...le cocorite le spiumavano x fare il nido e non le lasciavano mangiare. le ho divise appena me ne sono accorta ma è stato veramente orribile!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Dimmu86
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 maggio 2009, 11:40

Re: Cocorite in voliera (suggerimenti a aiuto)

Messaggio da Dimmu86 »

meggy ha scritto:io ho una voliera un pò più piccola della tua, è 2 metri X 1,60 metri alta due metri...ci ho tenuto fino a 18 cocorite e ci stavano molto bene, credo che nella tua ce ne possano stare fino a 25...però vista la facilità con cui si riproducono ti consiglio di tenere poche coppie...entro qualche anno avrai cmq tantissimi soggetti! x esperienza personale trovo più comodo separarli durante l'accoppiamento xchè purtroppo mi è capitato che lasciandoli in voliera si accoppiassero tra fratelli (con risultati davvero disastrosi), cmq è una scelta personale, va bene anche tenerli assieme. non serve tenere più maschi, l'importante è che non ci siano più femmine, ma anche un numero uguale va benissimo!

la calopsita invece non va x neinte bene...sono animali talmente pacifici che non possono stare con nessuno, xchè verrebbero uccisi.
anche quì ti posto la mia esperienza (ho fatto diversi errori ma ho imparato!)...ho tenuto due calo femmine in voliera con 15 cocorite...tempo 2 mesi e una era ridotta in fin di vita, l'altra viveva sempre x terra...le cocorite le spiumavano x fare il nido e non le lasciavano mangiare. le ho divise appena me ne sono accorta ma è stato veramente orribile!
poracce le tue calopsite usate per tappezzare i nidi tipo trofeo :(

Com tornando alle cocorite logicamente se le tengo in voliera appena i piccolo sono in grado di badare a loro stessi li sposterei da tutt altra parte.
Oppure quando ho tempo faccio una batteria di 4-5 gabbie messe dentro la voliera dove tengo gli esemplari da riproduzione e quando nascono i piccoli li lascio liberi dove c'e' spazio (praticamente farei 4.-5 gabbie da riproduzione dentro la voliera) ma devo vedere se ho tempo e voglia al momento va benissimo cosi :D

E poi comunque faccio sempre in tempo a prenderle e metterle in gabbie da riproduzione quando e' il momento, e come si suol dire se sbaglio poi imparo per la prossima volta :D

Domanda ma se si accoppiano fra fratelli cosa succede?
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorite in voliera (suggerimenti a aiuto)

Messaggio da meggy »

beh, si, ma le mie tragiche esperienze x fortuna sono passate, adesso le mie calo stanno benissimo (in voliera da sole!) :wink:
se lasci che si riproducano tra parenti (fratelli, genitori-figli ecc) indebolisci il loro patrimonio genetico. potrebbe non succedere nulla e avresti soggetti sani, potresti avere soggetti sani ma che produrrebbero figli malati, oppure avresti direttamente pulli malati. x "malati" ci sono molti tipi di problemi. potrebbero essere più soggetti a contrarre malattie (xchè appunto il loro patrimonio genetico è povero), potresti avere pulli malformati (e anche qui le malformazioni sono migliaia) o pulli incompatibili con la vita.
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Rispondi