problemi alle zampe

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
giuseppe ber
Messaggi: 47
Iscritto il: 22 marzo 2009, 12:35

problemi alle zampe

Messaggio da giuseppe ber »

Ragazzi ho un problema grave e non so come risolverlo mi serve il vostro aiuto x favore. Una mia amica è dovuta partire e mi ha lasciato il suo canarino ma mi sono accorto che ha le "dita" di entrambi le zampe molto storte e non riesce a stare per molto tempo sui posatoi. Dato che dovrò accudirlo per un mese posso sapere come fare per risolvere tale problema??? per ora gli ho tagliato le unghia ma la situazione non è miglioratami ca posso mettere io le dita nella posizione corretta? rischio di fratturarle?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe ber
Messaggi: 47
Iscritto il: 22 marzo 2009, 12:35

Re: problemi alle zampe

Messaggio da giuseppe ber »

ah dimenticavo di dirvi che ho già altri canarini ma non hanno mai presentato tale problema. E per cercare una soluzione ho utilizzato il tasto cerca ma la ricerca non è stata soddisfacente quindi per favore non eliminate questo post ma cercate di dormi risposte concrete xk davvero non so che fare tra l'altro non so nemmeno se ce la fa a nutrirsi o meno
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: problemi alle zampe

Messaggio da Alex1977 »

Nessuno lo elimina giuseppe, lo sposto soltanto nella sezione più adatta.

Ciao, Alex.
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: problemi alle zampe

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Le Patologie alle zampe nel canarino sono tutt'altro che rare e spesso gravissime, purtroppo bisognerebbe sapere se queste alterazioni interessano solo lo strato corneo della cute, le componenti profonde (come tendini, legamenti, muscoli ecc), vasi e/o nervi e le ossa ed articolazioni sottostanti. Alcune patologie banali evolvono rapidamente in quadri devastanti. Potrebe trattarsi di una banale rogna o di un complicato bamblefoot ( e cioè un'infezione multifattoriale di tutta la mano difficilmente trattabile). L'unica cosa che puoi fare, dopo averle lavate e magari trattatae con pomate lenitive antibatteriche ed antimicotiche (come il sofargen crema) per qualche giorno, è farlo visitare da un Vet aviare. Se vedi che non c'è miglioramento immediato non perdere tempo!
Gianluca Marchetti (roma)
Rispondi