Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatori: Giampiero, Pierobarcelona
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
mi interesserebbe individuare le tue esigenze,che tipo di foto ti piacerebbe fare,a cosa.....Aria ha scritto:SALVE A TUTTI ! Sono anch'io alla ricerca di una fotocamera digitale, e da neofita ( di estrema ignoranza in materia ) mi sento abbastanza frastornata pur avendo letto con grande interesse tutti i vostri post . Convengo con voi che la scelta di una reflex sarebbe da preferirsi, ma confesso che questo tipo di fotocamera mi intimorisce. Senza alcuna esperienza nel settore digitale , mi ero crogiolata nell'illusione che una buona compatta mi avrebbe facilitato le cose e al tempo stesso dato qualche soddisfazione.Avevo adocchiato una Panasonic FZ-28 black 10 MP zoom 18x macro 1cm. , o con le stesse caratteristiche, una Nicon Coolpix P80. Ho sbagliato tutto? Aiuto Aiuto........
si Gino ti consiglio comunque il 100-400 canon ma d'occasione,potresti trovarlo intorno le 800-900 euro,più o meno allo stesso prezzo hai la possibilità di scegliere anche l'ottimo tele fisso canon 400mm f/5,6 una lente davvero eccellente ma richiede già più esperienza e poi non è stabilizzato.ginovet ha scritto:grazie michele, per il corpo sono in trattativa su un altro forum per l'acquisto di una canon eos 30d, per l'obiettivo sorgono i problemi gravi!! volendo fare fotografia errante nei boschi , in molti mi hanno consigliato un canon 100-400 4,5-5.6 USM IS L che però costicchia (da 1250 a 1690) perciò per ora prenderei il corpomacchina e poi forse uno zoom meno costoso nell'attesa di potermi permettere il 100-400
se hai suggerimenti ti ringrazio in anticipo
gino
bà guarda Laura per svolgere tutte queste discipline con la fotocamera hai bisogno di un mezzo davvero efficiente,la reflex la escluderei pirima di tutto per la tua inesperienza in materia fotografica,ti farebbe passare la voglia che hai di fotografare,poi avresti bosogno di più ottiche specifiche che richiederebbero un'impegno economico davvero non indifferente.Aria ha scritto:GRAZIE MICHELE per l'interessamento. Mi piacerebbe fotografare uccelli, naturalmente, sia a breve che a lunga distanza. Vivo in città e visito città d'arte, quindi non disdegnerei un bello scorcio o un panorama interessante. E che dire delle macro: intriganti ed affascinanti scoperte! Esagero forse, ma sono tutte nuove esperienze, e come una bimba golosa non so cosa gustare e a cosa rinunciare. Grazie per la tua gentilezza
Laura
Aria ha scritto:Grazie della tua risposta Michele.
I tuoi consigli sono come sempre assennati. Penso che guarderò un pò in giro cosa offre il mercato al caso mio, e poi mi orienterò certamente su una digitale compatta per '' farmi le ossa ''. Come ho già detto, non conosco le macchine digitali, le mie esperienze in fatto di fotografia si fondano sull'utilizzo di una Contax con zoom, grandangolare , ecc., Zaiss. Con la Contax mi ci sono divertita, ma con le digitali .... boh!
Ancora grazie
Saluti
Laura
e perchè mai Laura,non vorrei che ho detto involontariamente qualcosa di sbagliato,scusamiAria ha scritto:Mah ! ........ credo di aver dato l'impressione di una persona dotata di scarso acume . Me ne rammarico .
Perdonate .
Laura
no no qualcosa ho ottenutoAria ha scritto:Mah! Non conosco questa kodak.
Per quanto mi riguarda, nonostante io abbia dato l'impressione di una sprovveduta (la mia voleva solo essere circospezione ed umiltà), non credo si possa operare con una macchina che non sia una reflex, in questo campo.
per questo non lasciarti depistare dalle mie iniziali incertezze dovute alla scarsa esperienza solo in ambito digitale.
Auguri, comunque , per il tuo acquisto. Buon divertimento e .... ''buona luce''!
LAURA
Laura poi quale scelta hai fatto?Aria ha scritto:Per quanto mi riguarda, nonostante io abbia dato l'impressione di una sprovveduta (la mia voleva solo essere circospezione ed umiltà), non credo si possa operare con una macchina che non sia una reflex, in questo campo.
per questo non lasciarti depistare dalle mie iniziali incertezze dovute alla scarsa esperienza solo in ambito digitale.
LAURA